PlayStation 4 compatibile 4K?
Secondo indiscrezioni in arrivo dalla stampa nipponica, la futura console di nuova generazione di Sony dovrebbe avere CPU e GPU AMD, essere compatibile 4K, Full HD 3D anche per i giochi e l'attuale nome in codice sarebbe "Orbis"
Un rendering di pura fantasia della PS4
La nuova PS4 potrebbe stare al 4K, come l'attuale PS3 lo fu 5 anni fa al Blu-ray. E' ancora molto presto per dire se alla nuova console di Sony spetterà il ruolo di democratizzare la risoluzione 4096 x 2160 punti, però dal Giappone arrivano indiscrezioni interessanti (e come sempre da prendere con estrema cautela). Secondo alcuni sviluppatori di videogiochi, il nuovo progetto è conosciuto internamente con il nome in codice "Orbis" e la nuova PS4 dovrebbe arrivare sul mercato entro fine del 2013.
Cambio radicale sul fronte hardware, con la nuova console che dovrebbe integrare un processore multi-core AMD a 64 bit e una GPU sempre AMD / ATI della famiglia Southern Island (quella delle Radeon 7000 con produzione a 28nm). GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre giochi in 3D a risoluzione HD "piena" (1080p). Non si sa ancora nulla sul fronte del supporto ottico scelto (semmai ci sarà ancora, ma pensiamo di sì, n.d.r.), ma con queste premesse la nuova PS4 potrebbe fare da apripista ad un ipotetico supporto Blu-ray 4K...vedremo!
Fonte: Kotaku
Commenti (61)
-
Ci sarà sicuramente anche l'HDMI normale. Impossibile che prevedano una singola uscita video... Al limite ne faranno una proprietaria compatibile con entrambi gli standard. TV 4k ce ne saranno pochissimi in giro per quando uscirà. Come del resto avviene anche oggi se si collega la consolle in composito o scart si ha la risoluzione SD, senza limitazioni di sorta. Alla stessa maniera per sfruttare il 4K ci vorrà hardware dedicato a partire dalla TV, poco importa che connessioni ci vorranno. Saranno connessioni aggiunte a quelle standard. E lo standard attuale è l'HDMI...
-
Originariamente inviato da: KwisatzHaderach;3473614Spero...........
A meno che non torni Pioneer nel settore l' anno prox, io aspetterò un bel pò per i futuri acquisti -
D'altronde i produttori di cavetteria devono pur vendere
-
Originariamente inviato da: Guido310;3473732Purtroppo il grosso guaio potrebbe essere l'HDCP 2
Che forse potrebbe voler dire niente retrocompatibilità con i display attuali, a parte le fattezze del connettore...
Ma figurati Guido ..... -
Originariamente inviato da: grendizer73;3473672A parte il fatto che la notizia è già stata smentita nei giorni scorsi e quindi non è più rumor, ma fake, la notizia era comunque incompleta, in quanto la news riportava anche il fatto che la fantomatica Orbis NON sarebbe stata in alcun modo retrocompatibile con PSX/PS2/PS3 ed inoltre (notizia molto più raccapricciante), NON avrebbe per..........[CUT]
Che sia un rumor o un fake è difficile dirlo, Sony nega lo sviluppo di ps4 per poter continuare a vendere ps3, ma cmq i primi devkit sono già in mano agli sviluppatori, già in passato Sony aveva smentito abbassamenti di prezzo che poi ci sono stati davvero !! bisogna aspettare l' E3
Io spero che non abbia un costoso lettore bluray 4k che farebbe lievitare il prezzo della console come è avvenuto con ps3 al lancio !!non voglio spendere 600.00 x una console !!del 4k non me ne faccio nulla dato che ho appena preso tv e vpr full-hd 3d.
-
Allora mettiti l'anima in pace perché Sony al 90% lo implementerà il 4K, come fece con il FullHD, ha sempre portato avanti le nuove tecnologie e non vedo perché non dovrebbe farlo ora.
-
E' una palla bella e buona. Sulle presunte CPU e GPU che utilizzeranno non ho visto finora nessun gioco a 4k. Per quale ragione dovrei adesso credere che ci riuscirà la PS4? Su PC giochi a questa risoluzione sono un sogno...
-
Si ma infatti nessuno ha parlato dei giochi, l'articolo specifica giochi FullHD 3D, il 4K se verrà implementato sicuramente sarà solo per i film, gestire un gioco 4K è troppo complicato.
Per favore leggete bene gli articoli.
GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre giochi in 3D a risoluzione HD piena (1080p). -
Infatti, i giochi saranno upscalati a 4K, come anche gli altri contenuti, del resto Sony chiaramente ha interesse a spingere il 4K, visto che ha a listino l'unico proiettore 4K sul mercato (ed ha un lettore blu ray con upscaling 4K in arrivo).
Tra l'altro si sa anche che arriveranno le tv, tra non molto (il Toshiba è già uscito in Giappone). -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3473862Ma figurati Guido .....
Se ci sarà un nuovo connettore HDMI 2 4K con HDCP 2 che affianca un connettore HDMI 2K normale in modo tale da suddividere le risoluzioni dei contenuti e garantire la retrocompatibilità per quanto riguarda il 1080p, come si porrebbero gli attuali display a 4K (Sony 1000, toshiba) e tutti quelli che usciranno prossimamente e che non hanno ancora HDMI 2??