PlayStation 4 compatibile 4K?
Secondo indiscrezioni in arrivo dalla stampa nipponica, la futura console di nuova generazione di Sony dovrebbe avere CPU e GPU AMD, essere compatibile 4K, Full HD 3D anche per i giochi e l'attuale nome in codice sarebbe "Orbis"
Un rendering di pura fantasia della PS4
La nuova PS4 potrebbe stare al 4K, come l'attuale PS3 lo fu 5 anni fa al Blu-ray. E' ancora molto presto per dire se alla nuova console di Sony spetterà il ruolo di democratizzare la risoluzione 4096 x 2160 punti, però dal Giappone arrivano indiscrezioni interessanti (e come sempre da prendere con estrema cautela). Secondo alcuni sviluppatori di videogiochi, il nuovo progetto è conosciuto internamente con il nome in codice "Orbis" e la nuova PS4 dovrebbe arrivare sul mercato entro fine del 2013.
Cambio radicale sul fronte hardware, con la nuova console che dovrebbe integrare un processore multi-core AMD a 64 bit e una GPU sempre AMD / ATI della famiglia Southern Island (quella delle Radeon 7000 con produzione a 28nm). GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre giochi in 3D a risoluzione HD "piena" (1080p). Non si sa ancora nulla sul fronte del supporto ottico scelto (semmai ci sarà ancora, ma pensiamo di sì, n.d.r.), ma con queste premesse la nuova PS4 potrebbe fare da apripista ad un ipotetico supporto Blu-ray 4K...vedremo!
Fonte: Kotaku
Commenti (61)
-
forse puoi evitar lo schermo 4K
-
Mi sono spiegato con il c***
Intendevo parlare di pannelli attivi
-
l'avevo intuito
Kwi, intanto è inutile. possiamo resistere un po', ma prima o poi ricompreremo tutto. con la situazione economica attuale più facile poi che prima -
Mah, non saprei.
Prima di tutto perchè il salto da 576 a 1080 è stato molto più netto di quello che sarà da 1080 a 4k, se non si aumentano le diagonali in gioco per poter apprezzare ciò, poi come dici tu la crisi economuca attuale non aiuta sicuramente a effettuare l'upgrade.
Per finire con l'aumentare dell'età un po' si guarisce dalla malattia che abbiamo contrattoi da giovani.
Spero.
-
Come fatto notare pure dall'articolo il 4k non riguarderà molto probabilmente i videogiochi che potranno al massimo essere proiettati upscalati, ma i film.
Oltretutto i pannelli 4k sono fondamentali per risolvere i problemi qualitativi del 3D passivo che è economico, ma ancora inferiore per la risoluzione dimezzata.
Per chi come Rosario tira fuori una HDMI 2.0 non ne vedo il senso visto che la 1.4 supporta il 4k senza problemi. -
A parte il fatto che la notizia è già stata smentita nei giorni scorsi e quindi non è più rumor, ma fake, la notizia era comunque incompleta, in quanto la news riportava anche il fatto che la fantomatica Orbis NON sarebbe stata in alcun modo retrocompatibile con PSX/PS2/PS3 ed inoltre (notizia molto più raccapricciante), NON avrebbe permesso l'utilizzo dei giochi usati....................
Chi avesse acquistato un gioco usato, avrebbe dovuto sbloccarlo (metodo simile a quella porcheria dell' Online-Pass di EA) per giocare il titolo completo, altrimenti si sarebbe ritrovato una demo monca tra le mani.
Lieto che sia stato solo un fake.......Una console senza usato, per me può rimanere sullo scaffale a vita, altro che 4K,CPU e GPU mostruose e via dicendo.
A proposito, hanno blaterato di CPU e GPU, avessero anche detto che ci infilavano 8GB di RAM insieme, visto che l'hanno sparata, almeno la sparino bene
.
-
Originariamente inviato da: jpjcssource;3473631...Per chi come Rosario tira fuori...
Io non tiro fuori proprio niente
Dovrebbe essere cosa certa che da qui a settembre (?) verrà ufficializzata l'HDMI 2.0 con un connettore completamente diverso.
Già lo scorso CES si aspettava l'ufficializzazione del nuovo standard che di fatto non è ancora avvenuta.
La PS4 sicuramente l'avrà come tutte le future componenti audio/video. Speriamo che basti solo un adattatore... -
che diano quantomeno tutti i giochi a 1080p e 60 fps
-
Originariamente inviato da: Rosario;3473682Io non tiro fuori proprio niente
Dovrebbe essere cosa certa che da qui a settembre (?) verrà ufficializzata l'HDMI 2.0 con un connettore completamente diverso.
[CUT]
Purtroppo il grosso guaio potrebbe essere l'HDCP 2Che forse potrebbe voler dire niente retrocompatibilità con i display attuali, a parte le fattezze del connettore...ma spero di no, sarebbe un autogol micidiale
-
Già , che poi alla pirateria fa un baffo ed invece i veri problemi sono per noi consumatori che spendiamo tanti soldi in hardware e software...