Pioneer BDP-450: BD3D, SACD e dual-HDMI

Gian Luca Di Felice 12 Luglio 2012, alle 09:31 Home Theater

La casa nipponica annuncia il successore del BDP-440, sempre dotato di drive "universale" compatibile Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, DVD Audio, SACD e CD, ma ora anche completo di circuito di upscaling 1080p Marvell Qdeo e di doppia uscita HDMI

Pioneer rilascerà a partire da ottobre il nuovo lettore Blu-ray "universale" BDP-450. Oltre a riprodurre i Blu-ray e Blu-ray 3D, la nuova sorgente è compatibile anche con i supporti DVD, DVD Audio, SACD e CD, nonché in grado di riprodurre file multimediali (tra cui anche MKV, DivX Plus HD, FLAC e foto Jpeg) sia da periferiche USB che da reti DLNA / UPnP. Rispetto all'attuale BDP-440, il nuovo modello è ora completo di circuito di upscaling 1080p Marvell Qdeo, nonché di doppia uscita HDMI 1.4 per il collegamento ad un display 3D e a un sinto-ampli non dotato di pass-through 3D per la decodifica delle tracce audio multicanale (sia lossy che lossless), oppure funzionalità di switching per il collegamento simultaneo a due display o videoproiettore.

Il lettore è completo di doppio ingresso USB (uno frontale e uno posteriore) e per il collegamento in Wi-Fi è disponibile il dongle USB AS-WL300 opzionale. Tra i servizi web installati, troviamo sia Youtube che Picasa e per il miglioramento dei contenuti video da web è presente il circuito "Stream Smoother". Come da tradizione Pioneer, non manca il circuito PQLS (Precision Quartz Lock System) che consente di eliminare i problemi di jitter audio via collegamento con sinto-ampli compatibili. Infine, il lettore potrà anche essere controllato via smartphone o tablet iOS e Android grazie all'applicazione gratuita iControlAV2012. Il prezzo di listino annunciato sarà di 299 Euro.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Pioneer Europe

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Maxt75

    17 Luglio 2012, 00:19

    Aspettiamo l'uscita o le prove che faranno. Le avranno lette le critiche no ? Possibile che ripetano gli stessi errori ? Mah..ora che esce però mi sa che avrò già scelto diversamente. Se verrà commercializzato in Ottobre, dubito che la gente trattenga il fiato per questo lettore, vista la recente esperienza. Ottobre è troppo in là...vista la situazione attuale della line-up.
  • Pixies

    17 Luglio 2012, 21:49

    Devo comprare anch'io un lettore in questa fascia. Il problema è che rimanendo sui 300 euro non è che ci sia molta scelta per lettori multiformato che leggono dai sacd al flac
  • cappe70

    25 Settembre 2012, 16:09

    Uscita audio

    qualcuno sa dirmi se il flusso audio dei DVD AUDIO e SACD viene riprodotto anche con l'hdmi oppure solo con l'uscita 5.1 analogica? grazie
  • Pixies

    25 Settembre 2012, 17:38

    Si, se il tuo ampli ha l'HDMI 1.4
  • cappe70

    25 Settembre 2012, 18:27

    scusa..ma che c'entra l'hdmi 1.4 (che sarebbe quella x il 3d) dovrebbe andar bene anche la 1.3...
    cmq SI ho un Onkyo 802 che ha la 1.4 ed anche questo processore video QDEO...
  • Pixies

    01 Ottobre 2012, 14:53

    Si, intendevo che se hai hdmi 1.4 non hai problemi.
    Nello specifico, dalla versione 1.2 hanno aggiunto il supporto SACD e dalla versione 1.3 il supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (utilizzati con HD DVD e Blu-ray).
    Oggi dovrebbe essere uscito il Pioneer BDP-450, quantomeno in uk
« Precedente     Successiva »

Focus

News