Pioneer annuncia l'addio al LaserDisc

Gian Luca Di Felice 16 Gennaio 2009, alle 11:34 Home Theater

La multinazionale giapponese ha annunciato ieri che a partire dalla fine di Marzo interromperà la produzione delle meccaniche e dei relativi lettori LaserDisc. Fino a oggi sono stati venduti quasi 17 milioni di lettori in tutto il mondo


A sinistra un LaserDisc a confronto con un DVD

Apparso per la prima volta sul mercato nel lontano 1978 sotto il nome di DiscoVision con il film "Lo Squalo" di Steven Spielberg, Pioneer acquistò poi i diritti del formato a metà degli anni '80 rinominandolo LaserDisc. Gli ultimi titoli ad essere distribuiti su quello che va di fatto considerato il primo supporto ottico audio-video commerciale sono apparsi in Giappone fino a 2001, ma in tutti questi anni Pioneer ha comunque continuato a produrre meccaniche e lettori LaserDisc.

Ora Pioneer ha però annunciato la morte del supporto, informando che la produzione delle meccaniche e dei relativi lettori verrà interrotta alla fine di Marzo. Secondo quanto dichiarato dalla stessa casa giapponese nel comunicato stampa, fino a oggi sono stati venduti circa 9,5 milioni di lettori a marchio Pioneer, mentre raggruppando tutti i marchi la cifra complessiva arriva a poco meno di 17 milioni di player LaserDisc.

Fonte: Pioneer Electronics

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gian de bit

    16 Gennaio 2009, 17:46

    Originariamente inviato da: mom4751
    La notizia mi è suonata un po' come se mi avessero annunciato il ritiro del Pentium II


    ... .....
  • gionaz

    16 Gennaio 2009, 23:04

    c'è un tempo per vivere ed uno per .....
    ..anche io credevo avessero già smesso.. il mio povero dvl-909 mi guarda un pò impaurito
    cmq la mia collezione di laser jap dei cartoni robbottoni anni 70 e 80 è imbattibile nulla a che vedere con stì micro formati odierni ,per non parlare del cofanetto di lupin III tutto in oro sbrilluccicante (tutta un 'altra storia..)

    grande !
  • ginko63

    17 Gennaio 2009, 13:38

    Onore al grande disco laser e' stato il primo supporto che ti faceva emozionare,magnifico rispetto alla videocassetta e meraviglioso nella sua confezione,mi tengo strette le mie edizioni speciali Criterion collection e i mega cofanetti MGM (Ben-Hur e molti 007 ) e' stato il re degli anni 90' anche se in Italia e' arrivato all'ultimo ( come al solito ) era anni luce avanti a tutti i precedenti supporti ed ha avuto (USA e JAPAN ) il successo che meritava,ci sono dei titoli che negli Usa valgono una fortuna.
  • 7eVEn

    17 Gennaio 2009, 20:39

    Che brutta notizia ...

    consoliamoci con questo

    http://www.youtube.com/watch?v=VvvwcgGC8as
  • Locutus2k

    17 Gennaio 2009, 23:43

    Bellino .. su youtube gira anche un video demo del Laserdisc che ha come sponsor ... Ray Charles!! Proprio per dimostrare che il Laserdisc non era solo video migliore, ma anche audio.
    Cattivello come promo, ma azzeccato
  • Paoric

    18 Gennaio 2009, 11:42

    Peccato che come al solito in Italia il LD non è mai decollato...chissà come mai eh?
  • gattapuffina

    18 Gennaio 2009, 13:27

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Bellino .. su youtube gira anche un video demo del Laserdisc che ha come sponsor ... Ray Charles!!


    Con il tuo nick, mi sarei aspettato una citazione di QUESTO video demo, invece:

    http://www.youtube.com/watch?v=tWuapIF2Cdw
    http://www.youtube.com/watch?v=HrM_2smni7M
  • Kirk84

    19 Gennaio 2009, 11:46

    Mitico laser disc!!!!!!
    Personalmente amo alla follia tale supporto!!! Prendetemi per pazzo o nostalgico,ma preferisco vedere e avere un film in LD che in dvd e addirittura in BR.
    E continuo a far crescere la mia collezione,casualmente ho letto questa notizia su questo forum,proprio ieri dopo che avevo rivisto le iene in LD .
    Non sapevo neanche io che fossero ancora in produzione i lettori,in giappone gli ultimi titoli usciti risalgono al settembre 2001,e documentandomi su internet lessi che gli ultimi lettori erano del 2002 (evidentemente quelli non pioneer).
    Mi fà piacere sapere che ancora per due mesi posso dire,il laser disc esiste ancora anche se in profondissimo coma,e a marzo spegneranno le macchine per mantenerlo in vita e passera a miglior vita passatemi questa similitudine medica!
    Un saluto a tutti i laserofili (credo di non essere l'unico )
    Daniele
  • GIANGI67

    19 Gennaio 2009, 13:40

    Certo che a livello estetico non ha mai avuto rivali.Le edizioni speciali(mitiche quelle di Disney),il peso e l'ingombro della confezione,addirittura il tipico odore delle buste trasparenti all'interno...certo,tecnicamente e' superato,nelle versioni CAV era un supplizio doversi alzare ogni mezz'ora per cambiare lato...e poi il gusto di andare negli USA(o a Parigi)per trovare i dischi...oggi sta benedetta globalizzazione ha tolto il gusto di viaggiare per cercare certe cose!
  • Pippo_HD-Digital

    19 Gennaio 2009, 14:30

    Noooo !!
    I love LaserDisc forever.
    Mio lettore DVL-919 è superiore (suono stereo e immagine nero pulita) ai miei Blu-ray Disc e HD DVD.
    Ho tanti 300 dischi italiani, americani, inglesi, francesi, olandesi, giapponesi, cinesi, rari, Karaoke e videomusicali.

    Mancano decoder AC-3RF (però fregatura non arriva mai) e decoder CC Closed Captioning.

    Locutus ha scritto:
    Dimenticavo: a fine anni '90, in Giappone l'alta definizione 1080i era solo su Laserdisc: i famosi dischi MUSE giapponesi, che hanno preceduto di anni hd-dvd e blu-ray

    E' formato Hi-LD. Non prodotta mai in Europa per sistema HD-MAC.

    Non comprerò più dischi Blu-ray Disc che ha rotto le baxxe pubblicità caxxate, dove metto dischi nel mobile e stufo aggiornare firmware BASTA !!

    W LaserDisc, LaserVision, LaserMemory e LaserRecorder FOREVER
« Precedente     Successiva »

Focus

News