Optoma EP1080: Full HD e 3.600 Lumens

sabatino pizzano 18 Dicembre 2008, alle 14:56 Home Theater

Il produttore taiwanese lancia il nuovo EP1080, videoproiettore DLP con risoluzione 1080p, rapporto di contrasto di 2.200:1, 3.600 Ansi Lumens al prezzo di 3.000 Euro

E' ufficialmente disponibile anche sul mercato italiano il nuovo EP1080, nuovo videoproiettore con risoluzione Full HD e tecnologia DLP con Dark Chip 3 del produttore taiwanese Optoma. Grazie ai buoni dati di targa che vedono, tra le altre cose, un rapporto di contrasto dichiarato in 2.200:1 e una luminosità che può spingersi fino 3.600 Ansi Lumens, questa nuova macchina si candida quale compagno ideale sia per applicazioni Home Cinema, gaming che professionali.

Fornito il parco connessioni, dove possiamo notare ingressi HDMI, DVI-D, VGA, S-Video e Video Component. La durata della lampada viene stimata con una vita utile compresa tra le 2000 e le 3000 ore, a seconda se la stessa viene utilizzata a pieno regime o in modalità economica. La rumorosità d'esercizio, invece, è stata misurata in 28/30dB. 

L'EP1080 prevede anche un apposito sistema pensato per il risparmio energico che spegne la macchina in caso di assenza prolungata del segnale. Tra le altre peculiarità, infine, segnaliamo la funzione di visione simultanea di due immagini sullo stesso schermo, particolarmente utile per la visualizzazione di statistiche, grafici all'interno di una presentazione, oppure al fine di utilizzare due diverse fonti di informazione. Il prezzo di listino è stato fissato in circa 3.000 Euro.

Fonte: Optoma

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    18 Dicembre 2008, 18:15

    Lo dichiarano Cinema projector, ed in effetti la compatibilità coi 24 fps ed i connettori DB15HV (adesso che si vedono finalmente meglio, grazie per il link) con la scritta scart tradiscono la sua vocazione casalinga.

    però non mi torna il throw ratio, e ne gli ANSI lumen.

    Bene che è una 5 seg. CW, ma i due punti sottostanti sono alquanto .... fumosi .... non li capisco.

    Boh !



    Mandi !


    Alberto
  • Girmi

    18 Dicembre 2008, 19:10

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Cosa intendi ? La RGBRGBNDF?

    Intendo una ruota con i fondamentali e lo spicchio grigioverde scuro, non so come la si sigla.

    Picture in Picture ?

    Esatto.
    Stando alla scheda prodotto sembra che sia questo che fa con le immagini provenienti da due ingressi.

    Ciao.
  • blasel

    19 Dicembre 2008, 01:00

    @ Eta beta : quando parli dei contrasti ti riferisci a questo vpr esclusivamente, vero?

    Poi desidererei sapere da quanto tempo non vedi in funzione un buon vpr fullHD, con tutti gli shoot-out effettuati in Italia negli ultimi mesi
  • AlbertoPN

    19 Dicembre 2008, 09:59

    Originariamente inviato da: Girmi
    Intendo una ruota con i fondamentali e lo spicchio grigioverde scuro, non so come la si sigla.


    Si si , NDF stà per neutral density filter

    L'uso della ruota RGBRGBNDF è stato implementato come obbligatorio nella prima release del BC, quando questo era completo all'80%.

    Poi successivamente è arrivata la rutota con i secondari, ma l'uso della prima non è stato abolito. Come dicevo, dipende dal tipo di applicazione per il quale il prodotto è nato.

    Mandi !


    Alberto
  • Rosario

    19 Dicembre 2008, 10:00

    Originariamente inviato da: ciccio1112
    5 segment colour wheel



    Allora ci ho azzeccato

    Cmq.... Forse sto proiettore è il primo (o tra i primi) ad implementare questa ruota colori (correggetemi se sbaglio ).
    Chissà come cambierà la resa dei colori a schermo.
    Certo è che l'efficienza luminosa ne avrà beneficiato ma in ambito HomeCinema non è un fattore così fondamentale ( Tranne che per spingersi abbondandemente oltre una base di 3 mt.)

    Ciao
  • AlbertoPN

    19 Dicembre 2008, 10:35

    Originariamente inviato da: Rosario
    Allora ci ho azzeccato


    And the winner is .......

    Cmq.... Forse sto proiettore è il primo (o tra i primi) ad implementare questa ruota colori (correggetemi se sbaglio).


    In ambito prosumer credo esistano altri prodotti che la utlizzano, come PD e NEC

    Figurati che la prima CW a 5 segs , quando ancora la TI era agli albori dell'algoritmo del BC è stata usata da Samsung e poi Mitsubishi su dei retro proiettori (quando erano in voga) più di 5 anni fa .....


    Mandi !


    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News