Hard-disk SSD Toshiba da 512GB
Il produttore giapponese presenterà durante il prossimo CES di Las Vegas una nuova memoria a stato solido SSD con capacità di ben 512GB e dimensione da 2.5"
Da un lato stiamo assistendo allo sviluppo di supporti ottici (Blu-ray) in grado di contenere - per quanto finora annunciato in chiave futura - fino ad un 1TB di dati (vedi news), dall'altro un "nuovo" filone di memorie a stato solido si sta facendo velocemente strada nel mercato dei dispositivi per lo storage di dati digitali.
L'ultima evoluzione in tal senso ci giunge da Toshiba che ha annunciato lo sviluppo di un'innovativa memoria a stato solido di tipo SSD in grado di contenere fino a ben 512GB di dati, raddoppiando così il precedente record di 256GB. Il modello in questione è da 2.5 pollici ed è stato sviluppato con tecnologia a 43 nanometri e molto probabilmente verrà installato inizialmente nei futuri laptop della stessa Toshiba.
Dal punto di vista delle performance, il produttore dichiara una velocità di scrittura pari a 200MB/s e di lettura pari a 240MB/s. La presentazione ufficiale avverrà durante il prossimo CES di Las Vegas mentre la produzione di massa di questi innovativi dispositivi dovrebbe avvenire entro la prossima primavera. Ancora prematuro ipotizzarne un prezzo.
Fonte: Electronista
Commenti (4)
-
Con un HD simile, il SO partirebbe in meno di 10 secondi!!
Senza calcolare i vantaggi in termini di consumi, robustezza, durata, e SILENZIOSITA'!
speriamo solo che i prezzi scendano molto velocemente...
la versione da 256Gb costa ancora 600$
walk on
sasadf -
oltre ai prezzi che IMHO li manterranno non concorrenziali ancora per un paio di anni, devono risolvere dei problemi tipici di questi dischi:
- rallentamenti quando sono pieni
- affidabilità
La capacità non è un problema, in fondo tali velocità sono veramente utili solo per velocizzare il sistema operativo (in particolare l'avvio). 64 o 128gb bastano e avanzano per ora -
Confermo sono in possesso del Sony AW11XU/Q
con due unità SSD da 64 GB ciascuna più l'HD tradizionale da 500.
I programmi sono installati sui primi due e pescano l'archivio dal secondo. L'avvio, pur con Vista, avviene in una decina di secondi e l'accesso è velocissimo, mai visto prima.
-
quando sono pieni non rallentano gli ssd.......non era questa una peculiarita'degli ssd????