Oppo: upscaling 4K 60p in arrivo

Gian Luca Di Felice 21 Gennaio 2014, alle 10:27 Home Theater

Il noto costruttore di sorgenti Blu-ray "universali" annuncia la futura compatibilità dell'upscaling 4K anche con contenuti a 50/60 fotogrammi al secondo. Una funzionalità che tornerà utile per l'upscaling di documentari o concerti in Blu-ray, nonché del broadcasting TV HD per tutti coloro che sfruttano l'ingresso HDMI della sorgente

Attualmente le sorgenti Blu-ray Oppo BDP-103 / 105 (nonché le nuove versioni BDP-103D/105D con processore Darbee Visual Presence) consentono l'upscaling in 4K (in realtà Ultra HD 3840 x 2160 punti) dei contenuti Full HD a 24 Hz (leggi film in Blu-ray). Il costruttore cinese annuncia il rilascio di un futuro aggiornamento che consentirà di effettuare l'upscaling Ultra HD fino a 60 fotogrammi al secondo. Una funzionalità che permetterà quindi di supportare l'upscaling di Blu-ray a 50p o 60p (documentari, concerti), nonché del broadcasting televisivo HD (1080/50/60i) per tutti coloro che sfruttano l'ingresso HDMI dei lettori Oppo.

Naturalmente per poter usufruire della nuova funzionalità sarà necessario collegare la sorgente a un TV o videoproiettore 4K Ultra HD completi di ingressi HDMI 2.0 (sia "draft" che "full"). Oppo al momento non ha ancora specificato una data di rilascio del firmware, né quali versioni dei 103/105 saranno aggiornabili (tutte o solo le ultime "Darbee"?).

Fonte: HD Land

Commenti (40)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pathfinder2810

    21 Gennaio 2014, 15:47

    La tua convinzione da dove deriva? Supposizioni o prove?
  • JENA PLISSKEN

    21 Gennaio 2014, 15:48

    Originariamente inviato da: Onslaught;4090371
    No, tu potrai: il tuo TV è proprio uno di quelli aggiornati con HDMI 2.0 draft.

    Continuo a non capire ma l'oppo ha le hdmi 1.4 o sbaglio?
    Se si... come fanno a diventare 2.0 anche draft?
    ?????
  • Onslaught

    21 Gennaio 2014, 16:00

    Anche i TV Sony hanno HDMI 1.4, ma il chipset è aggiornabile e questo permette di renderlo compatibile con parte delle specifiche di HDMI 2.0, ed è questa la versione draft.
    Se fossero 2.0 non sarebbero compatibili solo in parte.
    Bisogna solo capire quali lettori Oppo saranno aggiornabili (il 103 ed il 105 lisci sono stati prodotti alla fine del 2012, non so se montassero chipset aggiornabili già all'epoca).
  • Gian Luca Di Felice

    21 Gennaio 2014, 16:03

    Originariamente inviato da: pathfinder2810;4090578
    La tua convinzione da dove deriva? Supposizioni o prove?


    Un mix delle due. Nel senso che provai l'upscaling 4K Oppo con un TV Ultra HD LG e non mi parve un granché. E conosco molto bene l'upscaling 4K dei TV e videoproiettori Sony via Reality Creation. Da qui la mia deduzione a favore dell'upscaling di bordo dei TV o videoproiettori 4K di Sony. Per questo ho suggerito un confronto ad Alystra (visto che possiede sia l'Oppo 103D che il TV Sony X9005)

    Gianluca
  • pathfinder2810

    21 Gennaio 2014, 16:41

    Gianluca possibilità che il tv Lg non fosse esente da qualche difetto? O che possa essere una prerogativa dei tv Lg con settaggi sballati ?
  • Gian Luca Di Felice

    21 Gennaio 2014, 16:48

    Lo escludo! Dandogli un segnale in ingresso Ultra HD, stava mappando 1:1. Come fosse un monitor Ultra HD
  • JENA PLISSKEN

    21 Gennaio 2014, 17:30

    Originariamente inviato da: Onslaught;4090593
    Anche i TV Sony hanno HDMI 1.4, ma il chipset è aggiornabile e questo permette di renderlo compatibile con parte delle specifiche di HDMI 2.0, ed è questa la versione draft.
    Se fossero 2.0 non sarebbero compatibili solo in parte.
    Bisogna solo capire quali lettori Oppo saranno aggiornabili (il 103 ed il 105 lisci sono stati p..........[CUT]

    Ah ecco diciamo che diventeranno come i tv Sony cioè 60p 420 invece del 444 per i limiti di banda del connettore hdmi 1.4 v2
    Beh, ottima notizia per chi ha investito una cifra importante nel bdp... almeno in parte avrà le 2.0
    Non sono da buttare a priori
  • Onslaught

    21 Gennaio 2014, 17:52

    Diciamo pure che per i Blu-ray va benissimo così: oltre il 4:2:0 a 8 bit è proprio impossibile andare.
  • JENA PLISSKEN

    21 Gennaio 2014, 19:25

    Originariamente inviato da: Onslaught;4090784
    Diciamo pure che per i Blu-ray va benissimo così: oltre il 4:2:0 a 8 bit è proprio impossibile andare.

    Tu dici che basteranno queste specifiche per i futuri bd 4k?
  • Gian Luca Di Felice

    21 Gennaio 2014, 19:32

    Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4090890
    Tu dici che basteranno queste specifiche per i futuri bd 4k?


    Non andiamo off topic per favore! La notizia e relativi commenti sono inerenti a lettori Blu-ray con funzionalità di upscaling 4K che NON saranno mai in grado di riprodurre gli eventuali futuri supporti Blu-ray 4K. Per i Blu-ray 4K e specifiche (che nessuno conosce al momento) ci sono le relative discussioni!

    Grazie!

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News