Lexicon MC-14: processore HD 7.1ch

Nicola Zucchini Buriani 21 Gennaio 2014, alle 13:28 Diffusori

Il brand hi-end controllato da Harman ha annunciato l'uscita del suo nuovo pre-amplificatore/processore audio, dotato di DAC Crystal Semiconductor, design discreto dei circuiti interni con alimentazione separata per la sezione analogica e quella digitale, nove ingressi digitali e sei analogici

Lexicon ha annunciato l'arrivo di MC-14, un nuovo pre/processore audio. MC-14 supporta fino a 7.1 canali ed è dotato di componenti interni di elevata qualità: il design dei circuiti è discreto, con sezioni di alimentazione separata per la parte analogica e quella digitale, mentre per la conversione da digitale ad analogico vengono impiegati componenti Crystal Semiconductor. Sono ovviamente supportate tutte le principali codifiche, comprese quelle in alta definizione come Dolby TrueHD e DTS HD Master. Se si desidera si può inoltre sfruttare la funzione “bypass”, che permette di sfruttare un percorso del segnale completamente analogico, eliminando qualsiasi intervento dell'elettronica.

Tramite il processore è anche possibile realizzare installazioni multiroom, con la riproduzione di due sorgenti indipendenti in altrettanti ambienti. Numerose anche le impostazioni per la configurazione del proprio impianto audio: è possibile ricorrere a DSP per intervenire sulla resa in multi-canale e a modalità ottimizzate per l'ascolto in stereo, oltre a poter regolare bassi, livelli e ritardi per ciascun canale.

Se si cerca il punto di forza di questo prodotto, indubbiamente si deve volgere lo sguardo verso l'ampissima connettività: troviamo ben nove ingressi digitali e sei analogici, oltre agli ingressi 7.1, abbinati ad uscite analogiche XLR bilanciate ed RCA sbilanciate. Troviamo inoltre un'uscita cuffie, una porta RS232, una porta Ethernet, una porta USB asincrona, otto ingressi e due uscite HDMI (non sappiamo al momento quale versione e se consentono il pass-through 4K). MC-14 è atteso per il mese di aprile, al prezzo di listino annunciato per gli USA di 10.500 dollari.

Fonte: Lexicon

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • adslinkato

    21 Gennaio 2014, 14:19

    Dalle caratteristiche pubblicizzate sembrerebbe essere una gran bella macchina...
  • hoppio24

    21 Gennaio 2014, 14:40

    In passato ho avuto modo più di una volta di ascoltare i pre lexicon AV e devo dire che mi sono sempre piaciuti perché ottime macchine.
    Adesso anche questo nuovo pre sembra ottimo ,ricalcando i suoi predecessori.
    Onestamente bisognerà aspettare l'uscita vera e propria per giudicare ,però già dalle info come dice anche il buon adslinkato sembra valida.
  • Guest_9525

    21 Gennaio 2014, 15:31

    http://bryston.com/images/products/SP3/L_1.jpg

    Non notate una certa somiglianza...

    Potevano almeno cambiare la disposizione dei pulsanti...
  • Gian Luca Di Felice

    21 Gennaio 2014, 15:59

    Mi pare che Bryston sia una controllata di Lexicon o quanto meno sono in joint-venure, visto che alcune linee prodotto Lexicon sono ormai vendute con il marchio Bryston. Quindi ci sta che siano molto simili!

    Gianluca
  • adslinkato

    21 Gennaio 2014, 16:36

    Accidenti, Alberto: hai ragione! Il layout è lo stesso!
    Tra noi un Bryston SP3 lo possiede il forumer Dinoloia.
    http://www.avmagazine.it/forum/8-am...bile?highlight=
    Non sapevo, invece, che Bryston e Lexicon avessero una joint-venture, Gian Luca. Ricordavo che in passato moltissimi finali marchiati Lexicon erano in realtà dei Bryston, ma non immaginavo una connessione societaria ancor più stretta...
    Interessante...
  • Guest_9525

    21 Gennaio 2014, 18:05

    Lexicon è da moltissimi anni che non produce hardware in casa, in passato aveva gia comprato i finali dal marchio Bryston. Lexicon fa parte del gruppo Harman insieme ad altri innumerevoli marchi ( Harman Kardon, JBL, AKG, Lexicon, Mark Levinson. Infinity, questi sicuri) . Anche Lumagen penso che abbia iniziato a girare nell'orbita Harman ma Bryston non mi risulta se la cosa non è recentissima. Comunque poco importa, come con Oppo qualche anno fa Lexicon ci riprova a lanciare un prodotto rimarchiato ma almeno questa volta il prezzo sembra del tutto allineato al Bryston SP3, almeno questo...
    La cosa strana è che Bryston non ha ancora ufficializzato l'uscita dell'upgrade 4K.

    http://www.homecinemachoice.com/sit...%20sp3%2002.jpg

    Nel link sopra c'è una foto dello spaccato dell'SP3, Lexicon non ha fatto altro che sostituire la scheda E in foto con una aggiornata e ovviamente le entrate hdmi, non mi stupirei se fra un mese Bryston ufficializzasse l'upgrade, vediamo se mi sbaglio..
  • Gian Luca Di Felice

    21 Gennaio 2014, 18:17

    Originariamente inviato da: KTM15;4090803
    Lexicon è da moltissimi anni che non produce hardware in casa, in passato aveva gia comprato i finali dal marchio Bryston.


    Ok! Allora forse ho invertito le cose! Più Lexicon che usa Bryston! Comunque una partnership deve esserci perché sono diversi i prodotti in comune. Mi sembrate più preparati di me su questi due marchi, quindi se ho scritto un'inesattezza, mi scuso!

    Gianluca
  • Guest_9525

    21 Gennaio 2014, 19:03

    Figurati Gian Luca, no problem. Anni fa Lexicon aveva a catalogo diversi finali prodotti da Bryston ma è da almeno una decina d'anni che non si riforniva più della casa canadese, si vede che si è ripristinato una partnership che anni fa ha funzionato molto bene..
  • solar1o

    21 Gennaio 2014, 20:37

    sono curioso di vedere cosa diventano i 10k e mezzo in italia
  • sasadf

    22 Gennaio 2014, 02:15

    @solar1o

    ....perchè da soli quei 10k e mezzo non sono sufficienti a spaccarti la schiena in due?

    walk on
    sasadf
« Precedente     Successiva »

Focus

News