Oppo BDP-831: prezzo, disponibilità, garanzia

Emidio Frattaroli 25 Settembre 2009, alle 18:39 Home Theater

La disponibilità dell'Oppo BDP-831 viene annunciata per la metà di ottobre, ad un prezzo di 499 Euro IVA compresa e spedizione esclusa. In Italia il BDP-831 sarà disponibile anche nei negozi ad un prezzo superiore

Il prezzo dell'Oppo BDP-831 acquistato attraverso il sito oppostore sarà di 499 Euro, tasse incluse e spese si spedizione escluse. Queste ultime dovrebbero aggirarsi tra i 15 e i 25 Euro mentre i tempi di consegna dovrebbero essere quantificati in circa 4 giorni. La disponibilità del nuovo BDP-831 è prevista per la metà di Ottobre. L'Oppo avrà anche un'altro canale distributivo: quello attraverso il distributore Audio Natali e i tanti negozi specializzati lungo lo stivale. Durante il Top Audio Video Show, abbiamo appreso che il prezzo dell'Oppo acquistato attraverso i negozi specializzati sarebbe stato al massimo di 699 Euro.

ADDENDUM

Pochi minuti fa il distributore Audio Natali ci ha comunicato il suo prezzo ufficiale e definitivo: sarà di 599 Euro IVA compresa. Una piacevole sorpresa, se teniamo conto dei margini in gioco per i negozianti e il fatto che attraverso i negozi specializzati sarà comunque possibile toccare con mano il lettore Blu-ray.


Il pannello posteriore del nuovo Oppo BDP-831
- click per ingrandire -

Su questa dicotomia del prezzo dell'Oppo c'è da fare due considerazioni. La prima riguarda la garanzia. Per i lettori acquistati nei negozi italiani, il distributore Audio Natali si impegnerebbe ad una forma di garanzia sicuramente più veloce e di qualità: sostituzione immediata del prodotto. Per gli acquisti attraverso oppostore, le riparazioni in garanzia prevedono la spedizione del prodotto, con spese che saranno - con tutta probabilità - a carico del consumatore finale. Il sovrapprezzo del modello distribuito da Audio Natali servirà a garantire il margine per il negoziante finale.


Un paio di immagini del nostro incontro ravvicinato durante il Top Audio presso Audio Natali
- click per ingrandire -

A questo punto, non ci resta che attendere il lettore definitivo che dovrebbe arrivare presso la nostra redazione entro la prima settimana di Ottobre. Questo è quello che ci hanno promesso gli amici della Oppo. Ad attendere il nuovo lettore e ad aiutarci nell'analisi della qualità del prodotto, ci saranno dei prodotti che abbiamo imparato a conoscere molto bene, come la Playstation3, i due Panasonic BD10 e BD50 e il Sony 550. Quest'ultimo, mettendo d'accordo tutta la redazione, è il nostro riferimento assoluto per quanto riguarda la qualità della riproduzione video.

Caratteristiche dichiarate

Link correlati

Oppo Digital prepara un Blu-ray (22/2/2008)
Blu-ray Oppo BDP-83 (8/9/2008)
Blu-ray Oppo rinviato? (3/11/2008)
Blu-ray Oppo BDP-83: coming soon? (18/11/2008)
Blu-ray Oppo BDP-83 in arrivo (12/12/2008)
TAV: Blu-ray OPPO BDP-831 al Top Audio (17/9/2009)

Commenti (121)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Marco Marcelli

    27 Settembre 2009, 09:48

    Io l'ho ordinato a Latina da AVtech. Spero arrivi presto !
  • Drachetto

    28 Settembre 2009, 09:40

    Concondo con chi dice che nella 'comparativa per il confronto' dei lettori BRD manca il Samsung 2500 e ihmo è una grave pecca, dato che monta a bordo il Reon, e poteva essere MOLTO interessante verificare le prestazioni dell' Oppo in relazione al Reon.
    Oltretutto ad oggi il Samsung 2500 costa ben 3 volte meno del futuro prezzo dell'Oppo, e quindi si auspica che quest'ultima abbia prestazioni A/V discretamente superiori rispetto al Sammy.
  • atchoo

    28 Settembre 2009, 21:31

    Dovrebbe essere sufficiente vedere come si comporta l'OPPO DV-983H, che monta lo stesso processore (se non sbaglio).
  • Emidio Frattaroli

    28 Settembre 2009, 22:34

    Abbiamo il 930 e anche il DVDO Edge

    Per il reon abbiamo il mitttico HD-DVD Player Toshiba

    In questo caso si tratterebbe di una comparativa degli scaler. A noi interessa più che altro la riproduzione di Blu-ray Disc ad alta definizione e come viene effettuata la decodifica e tutte le elaborazioni video...
  • guido

    28 Settembre 2009, 22:37

    ma su Opposhop ancora niente?

    Guido
  • hi-rez

    29 Settembre 2009, 10:59

    region free?

    al top audio mi e' stato detto allo stand audio natali (mAGARI si ricordano: sono quello che chiese se poteva toccarlo e ho quindi smanettato un po' coi menu ...) che sarebbe stato venduto region free. la cosa mi aprve strana ma la presi epr buona ...
  • Alyosha

    29 Settembre 2009, 11:27

    Originariamente inviato da: Drachetto
    Oltretutto ad oggi il Samsung 2500 costa ben 3 volte meno del futuro prezzo dell'Oppo...

    Scusa Drachetto, mi spieghi su che prezzi basi questa affermazione ?
    Perchè io, come miglior prezzo on-line del Samsung vedo € 290,00.
    Che moltiplicato per 3 fa € 870,00. E' questo il prezzo dell' Oppo ?
  • bobmal

    29 Settembre 2009, 11:45

    Buongiorno.
    Desidero segnalare, in merito al prezzo del Samsung 2500, che nelle catene Saturn viene venduto a 199 euro: se ne vedono imballati a decine...
    Cordiali saluti
    Roberto
  • romeop

    29 Settembre 2009, 13:48

    fantastico, siamo a ringraziare un importatore per un prezzo poco meno del doppio degli usa... e siamo nel 2009.... questo Oppo potrebbe essere uno straordinario case study per i sociologi
  • fabris66

    29 Settembre 2009, 14:09

    Sicuramente c'è del vero nelle tue parole, siamo un mercato inferiore e come tali siamo trattati, però farei una riflessione: acquistato da venditori sicuri americani, seppur modificati ovviamente region free, ti arriva a casa ad un prezzo che si attesta intorno ai 520 euro.
    Quindi non distantissimo, e di certo non la metà di quanto viene venduto in Italia.
    C'è la spedizione che incide, ma quella c'è pure per il venditore nostrano che l'importa, però qui oggettivamente puoi stare più tranquillo in caso di guasto, soprattutto in garanzia.
    Inoltre il prezzo del lettore proveniente dagli States gode del cambio favorevole dollaro-euro, altrimenti sarebbe certamente più alto.
    Insomma, non voglio ne schierarmi con qualcuno ne difendere nessuno, lascio i discorsi sui massimi sistemi un attimo nel cassetto e solo facendone un discorso pratico da semplice compratore italiano, dico che per 70 euro in più lo prendo in Italia, al netto della modifica, certo, ma che a me non interessa più di tanto. IHMO
« Precedente     Successiva »

Focus

News