Oppo BDP-831: prezzo, disponibilità, garanzia

Emidio Frattaroli 25 Settembre 2009, alle 18:39 Home Theater

La disponibilità dell'Oppo BDP-831 viene annunciata per la metà di ottobre, ad un prezzo di 499 Euro IVA compresa e spedizione esclusa. In Italia il BDP-831 sarà disponibile anche nei negozi ad un prezzo superiore

Il prezzo dell'Oppo BDP-831 acquistato attraverso il sito oppostore sarà di 499 Euro, tasse incluse e spese si spedizione escluse. Queste ultime dovrebbero aggirarsi tra i 15 e i 25 Euro mentre i tempi di consegna dovrebbero essere quantificati in circa 4 giorni. La disponibilità del nuovo BDP-831 è prevista per la metà di Ottobre. L'Oppo avrà anche un'altro canale distributivo: quello attraverso il distributore Audio Natali e i tanti negozi specializzati lungo lo stivale. Durante il Top Audio Video Show, abbiamo appreso che il prezzo dell'Oppo acquistato attraverso i negozi specializzati sarebbe stato al massimo di 699 Euro.

ADDENDUM

Pochi minuti fa il distributore Audio Natali ci ha comunicato il suo prezzo ufficiale e definitivo: sarà di 599 Euro IVA compresa. Una piacevole sorpresa, se teniamo conto dei margini in gioco per i negozianti e il fatto che attraverso i negozi specializzati sarà comunque possibile toccare con mano il lettore Blu-ray.


Il pannello posteriore del nuovo Oppo BDP-831
- click per ingrandire -

Su questa dicotomia del prezzo dell'Oppo c'è da fare due considerazioni. La prima riguarda la garanzia. Per i lettori acquistati nei negozi italiani, il distributore Audio Natali si impegnerebbe ad una forma di garanzia sicuramente più veloce e di qualità: sostituzione immediata del prodotto. Per gli acquisti attraverso oppostore, le riparazioni in garanzia prevedono la spedizione del prodotto, con spese che saranno - con tutta probabilità - a carico del consumatore finale. Il sovrapprezzo del modello distribuito da Audio Natali servirà a garantire il margine per il negoziante finale.


Un paio di immagini del nostro incontro ravvicinato durante il Top Audio presso Audio Natali
- click per ingrandire -

A questo punto, non ci resta che attendere il lettore definitivo che dovrebbe arrivare presso la nostra redazione entro la prima settimana di Ottobre. Questo è quello che ci hanno promesso gli amici della Oppo. Ad attendere il nuovo lettore e ad aiutarci nell'analisi della qualità del prodotto, ci saranno dei prodotti che abbiamo imparato a conoscere molto bene, come la Playstation3, i due Panasonic BD10 e BD50 e il Sony 550. Quest'ultimo, mettendo d'accordo tutta la redazione, è il nostro riferimento assoluto per quanto riguarda la qualità della riproduzione video.

Caratteristiche dichiarate

Link correlati

Oppo Digital prepara un Blu-ray (22/2/2008)
Blu-ray Oppo BDP-83 (8/9/2008)
Blu-ray Oppo rinviato? (3/11/2008)
Blu-ray Oppo BDP-83: coming soon? (18/11/2008)
Blu-ray Oppo BDP-83 in arrivo (12/12/2008)
TAV: Blu-ray OPPO BDP-831 al Top Audio (17/9/2009)

Commenti (121)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Parky

    26 Settembre 2009, 13:28

    Ho aspettato fin troppo questo lettore ed ora sono un felice possessore di un Samsung 2500. A proposito: come si fa a decretare come il migliore nel video il Sony 550 se falliva parecchi test? Pensavo che il migliore, in quella fascia di prezzo, fosse il 2500 con il suo REON... Qualcuno può illuminarmi?
  • fabio2678

    26 Settembre 2009, 13:59

    Originariamente inviato da: Parky
    Pensavo che il migliore, in quella fascia di prezzo, fosse il 2500 con il suo REON... Qualcuno può illuminarmi?


    Il Reon non fa una virgola nella riproduzione di un BD. La differenza la fa con i DVD, ed è per questo che viene ritenuto il migliore in quella fascia di prezzo.
  • gattapuffina

    26 Settembre 2009, 14:22

    Originariamente inviato da: Aleph
    A mio avviso ci stanno molto di più i 100 euro dell'ultimo gradino rispetto ai quasi 150 del primo...


    No, perchè il prezzo USA è al netto di tasse (che però da loro devi pagare solo se compri in negozio, e non se compri online in uno stato diverso dal tuo), mentre il prezzo Europeo è compreso di IVA, quindi la differenza REALE tra un americano che lo compra in negozio e un italiano che lo compra su Opposhop, è circa 370 Euro (499$+8% tasse=538$), contro 415 Euro + IVA. 10% di differenza tra Europa e USA sono accettabili, il resto sono solo tasse.

    P.S.
    Se compri da Opposhop con partita IVA, lo paghi 415 Euro...
  • gattapuffina

    26 Settembre 2009, 14:27

    Originariamente inviato da: fabio2678
    Il Reon non fa una virgola nella riproduzione di un BD.


    Non esattamente.

    Non fa nulla solo nel caso di utilizzo con un tv/vpr che accetta il 1080/24p, ovviamente FullHD, e con film encodati in questo formato. Per tutti quelli che sono interlacciati (quasi tutti i musicali, alcuni documentari, sport, etc.), ad esempio, lo scaler interviene *anche* per i BD. In questo caso, il solo deinterlacciatore se il video è encodato a 50/60i, e anche lo scaler, se il video è encodato a 720p, oppure il TV/vpr non è FullHD.

    Inoltre, se si agisce sulle regolazioni di immagine, tipo filtri anti-rumore video, sharpness, etc, entra in gioco anche per qualsiasi BD, indipendentemente da come è encodato.
  • luipic

    26 Settembre 2009, 15:31

    Mi stupisco nel sentirVi affermare la superiorità del sony 550.
    L'ho testato a fondo a confronto con il panasonic BD35 ed alla fine il sony è finito sulla Baia.
    Nella mia catena il Panasonic offre un'immagine nettamente migliore .
    Ciao
    Luigi
  • Sergio65

    26 Settembre 2009, 15:51

    Anch'io in un primo momento ho storto il naso ma rileggendo il testo in fondo vien detto che il Sony S550 e' uno dei migliori lettori fin ora da Loro testati il che presumibilmente non hanno ancora testato altri lettori piu' performanti sul lato video.
  • bradipolpo

    26 Settembre 2009, 16:10

    MI riaggancio agli utlimi commenti: non mi pare ci sia un articolo in cui abbiate testato il suddetto Sony, e poi sarebbe ovviamente curioso sapere quali lettori abbiate testato sinora (solo PS3, BD10, BD50 e S550?). Effettuando una ricerca sugli articoli delle sorgenti AV non ho trovato un solo test, PS3 a parte (comparata con BD10 e un HD-DVD Toshiba) di lettori BD
    Possibile che la vs testata non abbia mai testato un lettore BD?
    Ho cercato male?
  • Sabatino Pizzano

    26 Settembre 2009, 16:32

    Ragazzi, però la news parla dell'Oppo non del migliore lettore Blu-ray sul mercato secondo AVMagazine. Aprite un altro topic per chiedere tutte le delucidazioni e sicuramente Emidio non mancherà di fornirvi tutte le motivazioni del caso.

    Possibile che la vs testata non abbia mai testato un lettore BD?

    Parlo per me: si può tranquillamente testare un prodotto senza necessariamente raccogliere in quella sede tutto il necessario per la pubblicazione di una recensione completa sotto tutti i punti di vista come avmagazine ci ha sempre abituati. Ciò però non significa non farsi un giudizio chiaro ed univoco sulla bontà di un prodotto
  • Sabatino Pizzano

    26 Settembre 2009, 16:34

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Se compri da Opposhop con partita IVA, lo paghi 415 Euro...


    Esatto, e se lo rivendi in Italia devi versare l'iva allo stato.
  • KwisatzHaderach

    26 Settembre 2009, 16:43

    Se hai partita iva e acquisti solo quello all'estero direi che non è molto conveniente.
    Il modello intrastat che ti farà il commercialista ti costerà più o meno quanto risparmiato...
« Precedente     Successiva »

Focus

News