Oppo BDP-80: "Universale" a 289 dollari

Gian Luca Di Felice 25 Gennaio 2010, alle 12:31 Home Theater

La casa statunitense svela i dettagli tecnici del suo nuovo lettore Blu-ray di "primo prezzo". Il BDP-80 mantiene la meccanica universale, le uscite analogiche 7.1 canali, ma perde il processore video Anchor Bay del BDP-83

Poco prima di Natale, vi avevamo annunciato l'arrivo di un nuovo lettore Blu-ray Oppo (vedi news). Ora la casa statunitense ne ha svelato le caratteristiche e il prezzo. Il BDP-80 diventa ora il lettore Blu-ray più economico di Oppo e questo senza rinunciare ad alcune caratteristiche del fratello maggiore BDP-83: ritroviamo infatti la meccanica "universale" in grado di riprodurre i supporti Blu-ray, DVD Video, DVD Audio, SACD, CD e HDCD; le uscite analogiche 7.1 canali con decodifica di tutti gli algoritmi audio compressi e non; funzionalità BD-Live e Bonus View; compatibilità con i file MKV, AVCHD, Mp3, WMA, Jpeg. Il BDP-80 rinuncia però al processore video Anchor Bay VRS ABT2010 per l'upscaling fino a 1080p dei DVD (assicurato comunque da un processore più economico).

I flussi audio-video possono essere veicolati tramite l'uscita HDMI 1.3 e il lettore prevede la funzionalità "Source Direct" che by-passa qualsiasi tipo di elaborazione video interna, per l'eventuale collegamento ad uno scaler/processore esterno di maggior pregio. Grazie alla presenza della connessione Ethernet, il lettore potrà usufruire della funzionalità streaming DLNA (recentemente abilitata via aggiornamento firmware anche al BDP-83) e dovrebbe consentire anche la riproduzione di alcuni servizi web VOD (ancora da definire). Anche il design dello châssis è stato rivisto in chiave "risparmio", risultando ora molto più sottile e "plasticoso" rispetto al BDP-83. Il nuovo lettore sarà disponibile nelle prossime settimane al prezzo di listino di 289 dollari. Come per il BDP-83, non è purtroppo al momento prevista l'importazione in Europa di questo nuovo modello.

Per maggiori informazioni: caratteristiche Oppo BDP-80

Fonte: Oppo Digital

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    26 Gennaio 2010, 09:35

    Originariamente inviato da: junkman1980
    pare che anche la sezione audio analogica sara inferiore


    è perchè a Lexicon serviva un modello entry
  • ARAGORN 29

    26 Gennaio 2010, 12:58

    Originariamente inviato da: Picander
    Andrebbe bene a me visto che l'abt è già nel mio sintoampli


    Figuriamoci a me che nell'ampli tengo il reon

    Se - prima o poi - arriva a 250 euro me lo prendo.
    Se pensano di vendermi un l.......n a 2500 si attaccano
  • suntzu

    26 Gennaio 2010, 16:08

    Originariamente inviato da: arcidax
    mah scaffale sicuro !! i nuovi blu ray sony sono cento volte meglio!! chi va ad acquistare sto prodotto tutto made in china.

    non ti basta tomshw, devi venire a rompere anche qui???
  • Dave76

    26 Gennaio 2010, 16:18

    Diamoci una calmata...
  • andrea1972

    26 Gennaio 2010, 16:59

    livingcinema lo offre già a 399 euro , insomma economico , la cosa strana è che non cè l'opzione modifica, che sia già dezonato?
  • Sergio65

    26 Gennaio 2010, 17:11

    Se e' vero quanto detto in questa review pare che non sia poi tanto scarso per quel che costa.
    http://www.prillaman.net/oppobdp80_review.html
  • Ciavatta

    26 Gennaio 2010, 18:00

    We still haven't seen support for a lossless audio format, but the fact that the BDP-80 (like the BDP-83) no longer has a limit on the number of files that can be accessed from a single USB device makes it a bit more useful as a simple media client.

    Significa niente FLAC?
  • dimax

    26 Gennaio 2010, 18:53

    Secondo mè la oppo in europa prima o poi inserirà i lettori bd, in caso contrario farebbe meglio a chiudere opposhop sin da subito, insomma ora come ora chi compra lettori dvd.
    Invece comincio a pensare all'acquisto del cambridge, se è vero che ha le stesse prestazioni con bd dell'oppo mi basta, anchio ho un'abt, quello che invece non ho capito è come mai lo vendono a prezzo di listino pieno, da un rivenditore ad un'altro la differenza è massimo € 50, sembra che il prezzo sia stato deciso in base al concorrente oppo, che fra trasporto sdoganamento e altro.... costa quasi uguale, l'unico vantaggio è quello di andare dal rivenditore e prenderlo (che non è poco), mi rende perplesso il fatto che se ne parli poco di questo cambridge.
  • Don_Zauker

    29 Gennaio 2010, 16:45

    Originariamente inviato da: Ciavatta
    Significa niente FLAC?


    I FLAC non verranno mai implementati neanche sull'83.

    Questa la risposta del Servizio Clienti americano datami qualche tempo fa:

    I'm sorry, but the hardware does not support FLAC, so this will not added later.

    Best Regards,

    Customer Service
    OPPO Digital, Inc.
    2629B Terminal Blvd.
    Mountain View, CA 94043


    Non so se fosse prevista una sostanziale differenza fra i due modelli, ma la risposta datami è piuttosto eloquente...
« Precedente     Successiva »

Focus

News