Oppo: addio compatibilità ISO DVD e BD
Con il rilascio dell'ultima versione firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e BDP-95, Oppo cancella dalle funzionalità la possibilità di riprodurre i file ISO dei DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D. La decisione è stata presa dopo forti pressioni da parte dell'industria cinematografica
Un paio di giorni fa, Oppo ha rilasciato il firmware beta BDP9x-64-0119B e tra le modifiche apportate svetta la rinuncia alla riproduzione dei file ISO DVD e Blu-ray. Il firmware è dedicato ai lettori Blu-ray di ultima generazione BDP-93 e BDP-95, fino all'arrivo di questo nuovo firmware compatibili con la riproduzione delle ISO DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D sia da periferiche di archiviazione USB che e-SATA.
Oppo conferma che la rinuncia sarà integrata anche nel firmware definitivo che verrà rilasciato nelle prossime settimane e la decisione è stata presa per assecondare le richieste da parte dei principali distributori Home Video. L'unico modo per ovviare a questo aggiornamento sarà quindi di non aggiornare il lettore con i nuovi firmware. Il rovescio della medaglia sarà dover rinunciare ad eventuali nuove funzionalità e risoluzione di eventuali bug. A voi la scelta...
Per maggiori informazioni: Oppo firmware update
Fonte: Oppo Digital
Commenti (252)
-
dai ancora si vuole iniziare un altro tormentone copia di sicurezza ?!?
è arci-noto che non vogliono concederla come legale e di fatto oggi non lo è...
ma il discorso andrebbe fatto sul senso di questa operazione censura, non sul solito trenino sterile della copia di backup.
Se per voi è sensato mutilare lettori...beh buon per voi, per piacere allora che blocchino anche la lettura dei dischi non originale ed il supporto agli mkv, divx, etc... -
Mettiamo che mi piace Pinco Pallino, ho tutti i suoi CD originali ma voglio farmi una compilation con i miei pezzi preferiti...bhè come vedete ciò?
-
Originariamente inviato da: mariettielloper piacere allora che blocchino anche la lettura dei dischi non originale ed il supporto agli mkv, divx, etc...
Magari! Sono stufo di leggere thread con richieste del tipo: voglio un lettore BD che legga senza problemi gli mkv.... -
Originariamente inviato da: Marco5.1Mettiamo che mi piace Pinco Pallino, ho tutti i suoi CD originali ma voglio farmi una compilation con i miei pezzi preferiti...
Te la fai e te la ascolti, ma non la dai al tuo amico. Semplice...in questo modo tu hai penalizzato l'autore perchè invece di vendere 2 CD ne ha venduto 1. E' chiaro? -
@ Dave76
Sono d'accordo e ci mancherebbe altro le leggi sono fatte per essere rispettate, ma il formato iso non è la causa della pirateria quindi, considerandola tale sarebbe come dire che anche qualunque software per la compressione o formato video per la riproduzione sarebbero da bandire. Se fosse così sarebbe molto semplice risolvere il problema, imponendo a tutti i produttori di lettori Hardware l'esclusione della compatibilità di qualsivoglia supporto esterno o interno per la visualizzazione, lasciando soltanto la compatibilità per la riproduzione di software protetto. -
Originariamente inviato da: Marco5.1Cioè? a me piace fare i dvd con tanto di menù, copertina, custodia etc, quindi anche a me piace il toccare, il supporto fisico etc...
ma appunto tra i tanti, con le iso ho tutte le copie subito a disposizione, che posso scorrere col telecomando.
Non ho capito....prima mi dici che ti piace il supporto fisico e che addirittura per questa tua passione compili i tuoi filmati amatoriali con tanto di menù, copertina e custodia...e poi mi parli di ISO da scorrere con il telecomando???!!!!
Boh?? Insisto a dire che questa dei filmati amatoriali mi pare una bella giustificazione e basta!!!! Per scorrere col telecomando bastano e avanzano gli MKV....il menù mi fa solo perdere tempo!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Dave76Te la fai e te la ascolti, ma non la dai al tuo amico. Semplice...in questo modo tu hai penalizzato l'autore perchè invece di vendere 2 CD ne ha venduto 1. E' chiaro?
Parlavo di compilation... se la dò ad un amico potrebbe interessarsi all'artista e comprarne man mano gli originali.
Se non gliela faccio, mica si compra tutta la discografia...
E cosa dire poi dei CD-R audio, che costano di più proprio perchè predisposti all'uso musicale?
E' vero che il diritto d'autore è sacrosanto, però se certe leggi fossero meno assurde verrebbero prese più seriamente.(vedi il registrare dalla tv... e dare l'ultima puntata registrata della serie X all'amico...)
Vabbè lasciamo stare, va... -
Originariamente inviato da: Dave76Magari! Sono stufo di leggere thread con richieste del tipo: voglio un lettore BD che legga senza problemi gli mkv....
ricordati però che anche grazie a quelle richieste i produttori riescono a vendere lettori che altrimenti non avrebbero più motivo di esistere...la rincorsa tecnologica verso la qualità nuda e pura non paga più da tempo...
io invece, quando compro un pioneer lx55 a poco più di 300 euro per godermi i miei blu-ray, ringrazio eccome quelli che tu vorresti far scomparire come clientianche per merito loro il mercato si allarga e i prezzi scendono
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceNon ho capito....prima mi dici che ti piace il supporto fisico e che addirittura per questa tua passione compili i tuoi filmati amatoriali con tanto di menù, copertina e custodia...e poi mi parli di ISO da scorrere con il telecomando???!!!!
Si sono pigro, mi piace il supporto fisico etc ma l'evidente comodità di avere tutto su disco è innegabile....cmq alterno, a volte pesco dall'hard disk, altre volte prendo la custodia su mensola, la apro ed inserisco nel lettore, mi piacciono entrambe le cose, e non è una scusa. -
Io faccio una breve riflessione, e poi mi taccio anche perché mi sembra che il thread grondi letteralmente di ipocrisia...ma voi quante volte vedete un film, nel breve periodo? DECINE di volte?
Perché io mi vedo un film...poi magari me lo rivedo, se mi é piaciuto tanto, dopo qualche mese se va bene...dov'é la comodità nell'avere un film SEMPRE pronto alla riproduzione, in modo da non doversi alzare dal divano e mettere il disco?
Questo discorso, tralasciando per un attimo tutti i discorsi legati alla pirateria, lo capisco per un cd musicale, perché uno lo può ascoltare anche tutti i giorni per un periodo...ma un film?
Fatico a capire...