Oppo: addio compatibilità ISO DVD e BD
Con il rilascio dell'ultima versione firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e BDP-95, Oppo cancella dalle funzionalità la possibilità di riprodurre i file ISO dei DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D. La decisione è stata presa dopo forti pressioni da parte dell'industria cinematografica
Un paio di giorni fa, Oppo ha rilasciato il firmware beta BDP9x-64-0119B e tra le modifiche apportate svetta la rinuncia alla riproduzione dei file ISO DVD e Blu-ray. Il firmware è dedicato ai lettori Blu-ray di ultima generazione BDP-93 e BDP-95, fino all'arrivo di questo nuovo firmware compatibili con la riproduzione delle ISO DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D sia da periferiche di archiviazione USB che e-SATA.
Oppo conferma che la rinuncia sarà integrata anche nel firmware definitivo che verrà rilasciato nelle prossime settimane e la decisione è stata presa per assecondare le richieste da parte dei principali distributori Home Video. L'unico modo per ovviare a questo aggiornamento sarà quindi di non aggiornare il lettore con i nuovi firmware. Il rovescio della medaglia sarà dover rinunciare ad eventuali nuove funzionalità e risoluzione di eventuali bug. A voi la scelta...
Per maggiori informazioni: Oppo firmware update
Fonte: Oppo Digital
Commenti (252)
-
Ma software acquistabili legalmente come Slysoft Anydvd e bd rebuilder? Non capisco come esistano ancora e non sono stati chiusi, visto che servono ai pirati...
-
Che cosa è quel mostro? Un juke boxe di bd???? O__o
-
Originariamente inviato da: Ligrestowsky;3401815Veramente AnyDvd lo acquisti direttamente dal produttore, che ha la sede in un Paese (isola) che non aderisce ad alcuni trattati internazionali ed anche il proprietario risiede lì (prima risiedeva in USA), se dovesse rientrarci credo che farebbe la fine di quello di Megaupload.Ma software acquistabili legalmente come Slysoft Anydvd
Non è in vendita su alcun sito o da ditte residenti in altri Paesi.
Mi pare che anche Cina e Russia non aderissero ai trattari sul copyright occidentali (come sino a poco tempo fa anche i Paesi dell'ex blocco sovietico), ma ne avessero dei propri, mi sembra che ora ci siano state delle trattative/accordi per uniformarsi (quanto meno la Russia).
Ciao -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3401762700 $ sulla Baia, modello CX-960 (Brand new and mint condition), e passa la paura !
L'avevo trovato anche a meno, poi però dovrei modificarlo per renderlo universale, quindi ho lasciato perdere in partenza.
Spero che il prossimo modello (magari 3D compatibile) venga venduto ufficialmente anche da noi. -
Originariamente inviato da: Ligrestowsky;3401815Ma software acquistabili legalmente come Slysoft Anydvd e bd rebuilder? Non capisco come esistano ancora e non sono stati chiusi, visto che servono ai pirati...
Guarda, mi viene in mente una cosa:
[sarcastic mode]Mi domando come mai non ci chiudano tutti in camere a gas, visto che siamo tutti potenziali pirati.[/sarcastic mode]
E' sarcastico, è esagerato, è forzato, lo so.
Però cavolo... uno si compra il DVD e non può tenersi una copia di sicurezza o di comodo su un mediacenter? Ma stiamo scherzando?
Oppure è una macchinazione per venderci i mega JukeBox tanto di moda alla fine degli anni 90? -
Originariamente inviato da: salvatopo;3401956Oppure è una macchinazione....
Nessuna macchinazione. Ringraziate la gente che scarica a manetta se avete questi vincoli. -
Non ci credo, non è così. Non c'è nessuna prova che dimostri che se non ci fosse stato un abuso alla pirateria avrebbero permesso la copia digitale per uso personale (perchè è questo di cui si parla).
-
Originariamente inviato da: Onslaught;3387738...idem per le applicazioni per smartphone, che, come ho già scritto, vengono piratate in quantità anche quando costano meno di 1€.
Tanto per citare un altro esempio in relazione alla scomodità dell'acquisto di tali applicazioni, ieri sera ho comprato l'ottimo my movies pro al costo di 3,99 euro IVA esclusa e, dopo 5 tentativi non andati a buon fine (e non per problemi di connessione), sono riuscito a concludere l'operazione di acquisto; inoltre la sorpresina finale è stata l'addebito di 1 euro di IVA, ovvero il 25%!!! Ma stiamo scherzando? Questo è un esempio di abuso e non so nemmeno come segnalare il fatto!!! E per fortuna che i rivenditori di applicazioni dovrebbero essere autorizzati da Android! Questa cosa in parte scoraggia i possessori di smartphone e li induce o a rifugiarsi nelle versioni free oppure a craccare quelle a pagamento... Nel mio gruppo di amici siamo in 6 e tutti possediamo lo smartphone, a parte me nessuno compra le applicazioni proprio per queste ragioni: mancanza di fiducia verso chi riceve i nostri codici, incertezza nel completamento dell'operazione (in internet ho letto che alcuni si sono trovati addebitata più volte la stessa cifra) e un'applicazione dell'IVA molto gonfiata. -
Scusate ma Asus non stà uscendo ora con un dispositivo in grado di leggere ISO BD anche 3D.
Non ha ricevuto le stesse richieste? -
Originariamente inviato da: robertocastorina;3402165Non c'è nessuna prova che dimostri che se non ci fosse stato un abuso alla pirateria avrebbero permesso la copia digitale per uso personale (perchè è questo di cui si parla).
Non c'è nemmeno la prova del contrario però...
Se non ci fossero i ladri in giro, chi metterebbe le serrature alle porte? Chi comprerebbe cassaforti? Non ci sarebbe nessun bisogno, ma preventivamente lo facciamo tutti...non si sa mai...