Nvidia PhysX sbarca su PS3
La casa statunitense che fornisce il motore grafico della console di Sony, annuncia la sigla di un accordo che consentirà agli sviluppatori di videogiochi di applicare la tecnologia PhysX ai giochi in HD della PlayStation 3
Nel settore dei videogiochi, gli appassionati più intransigenti non hanno ancora smesso di preferire i PC alle console di videogiochi, principalmente per via della versatilità e potenza di calcolo che un PC è in grado di assicurare all'esperienza di gioco grazie ai continui (e spesso costosi) aggiornamenti hardware che è possibile apportare alla configurazione. Aggiornamenti hardware che, per ovvi motivi, non è possibile applicare a una console di videogiochi.
Le ultime schede grafiche di Nvidia sono tutte compatibili con le istruzioni PhysX, un motore grafico che consente agli sviluppatori di videogiochi di dare maggiore vita agli elementi di ambientazione: la fluttuazione di una bandiera, le riflessioni e trasparenze del vetro, la frantumazione di un oggetto e molto altro. Uno dei primi giochi a trarre profitto di PhysX in ambiente PC è stato "Mirrror's Edge", mentre la versione PS3 ne era appunto privo.
Ma proprio in questi giorni, Nvidia ha annunciato di aver firmato un accordo di licenza con Sony Computer Entertainment per consentire agli sviluppatori di giochi PS3 di utilizzare la tecnologia PhysX (evidentemente già implementata nella GPU RSX della PS3) e una versione binaria del kit di sviluppo Nvidia PhysX è già scaricabile gratuitamente nell'intranet degli sviluppatori SCEI: questo comprende una API e un motore fisico.
" I giochi sviluppati per PS3 che utilizzeranno la tecnologia PhysX potranno assicurare interazioni più realistiche tra i personaggi e le ambientazioni del gioco. Siamo convinti che i nuovi giochi ridefiniranno l'esperienza videoludica per un gran numero di utenti particolarmente esigenti", ha dichiarato Tony Tamasi di Nvidia. Al momento non è ancora stato annunciato quale sarà il primo gioco PS3 a trarre profitto della tecnologia PhysX.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa
Fonte: Nvidia
Commenti (19)
-
Così alla fin fine l' accoppiata (da molti criticata) Cell/Nvidia rsx si è rivelata un' ottima scelta della Sony, secondo me questo darà la possibilità di migliorare la grafica dei giochi, già ad un livello molto alto, della PS3
-
fantastico!
-
secondo me questo non servirà molto ai team interni sony ma soprattutto a quellli esterni
-
Quindi il motore Physx girerà su GPU GeForce serie 7? Allora perchè non lo fanno anche per PC?
Non so, non ci credo tanto: non è che trattasi, invece, di una compilazione ad hoc per Cell? -
Io non sono daccordo sul fatto che i videogamer preferiscano ancora il pc.Io e diversi miei amici abbiamo abbandonato i pc, ormai diventati ridicoli.2 schede video, alimentatori da un kw, memorie da 100 euro a gia, per poi vedere ancora i giochi scattare.Mi son preso la ps3 e adesso il pc lo accendo solo per mandare mail.Giochi come kz2, uncharted,mgs4, non so che configurazione richiederebbero su pc.Comunque ben venga questa news.Son sempre più soddisfatto del mio monolite nero da 60 gb
-
Originariamente inviato da: pistuIo non sono daccordo sul fatto che i videogamer preferiscano ancora il pc.
come mai non accenni al fatto che con la play 3 xbox 360 il render è a 800x450 o a 1024*576 segnale poi upscalato a 720p o 1080p
mentre con il pc renderizzi alla risoluzione che vuoi ?
Daccordissimo con te che i pc di sono cose turche, però non ti serve di certo l'ultima scheda video in sli per renderizzare senza antialiasing e anisotropico (come ps3 o 360) un gioco in 1024x576.
La qualità video di un gioco ps3 e uno pc (giocato su un pc con un dual core e una 8800 GTS 512, quindi manco l'ultima scheda video) è NETTAMENTE superiore sul pc. Ho confrontato il mio pc in fimra sul mio plasma full hd in contemporanea con tomb raider, prince of persia, bioshock e mass effect con ps3 e xbox 360 di un mio parente che le aveva portate entrambe a casa mia. Non ce niente da fare, il pc ha una resa grafica estremamente superiore, si vedeva subito che il render delle console non era nativo in 1920x1080 come quello che avevo impostato su pc.
Dipende di cosa ci si accontenta, di quanto si vuole spendere e quanto si gioca e di quanti smadonnamenti uno è disposto a supportare per far funzionare bene un pc
sul web c'è qualche screenshot comparativo, come questi, è il divario pc-console è a dir poco palese
http://www.pcgameshardware.com/aid,...-Consoles/News/
COMUNQUE, tornando in Topic
Probabilmente il set istruzioni physx sarà mappato in parte sulla gpu della ps3 e in parte sul cell. E se questo dovesse appesantire troppo il gioco, magari lo metteranno attivabile nei menu a patto di rinunciare ad un po'di dettaglio grafico (soluzioni simili sono già presenti in mass effect su xbox360 per attivare l'antialiasing) -
Originariamente inviato da: Ronzinocome mai non accenni al fatto che con la play 3 xbox 360 il render è a 800x450 o a 1024*576 segnale poi upscalato a 720p o 1080p
mentre con il pc renderizzi alla risoluzione che vuoi ?
sei sicuro di questo?
io sapevo che i giochi della ps3 fossero in 720p nativo e che alcuni fossero addirittura a 1080p nativo
qualcuno può confermare che i giochi della ps3 sono cosi come dice ronzino ovvero a 1024x576 e poi riscalati? magari con un link che spiega inequivocabilmente il tutto, perchè questa storia per me è nuova -
questa questione è venuta poche volte a galla nel web. una delle prime fu quando un programmatore microsoft disse che halo 3 era renderizzato a 1152x640 e poi upscalato a 1080p mentre sulla scatola c'era scritto 1080p/720p. Purtroppo era vero, e microsoft quindi stava vendendo una cosa per un'altra il che è illegale. Poi venne fuori che 80% dei titoli era così, anche in casa sony (cosa più rara a dire la verità perchè la ps3 è più potente).
Nel mio post di prima trovi un bel link con immagini comparative PC-Console.
Di tutto si può dire, ma non di certo che quelle sgranature e texture omogenee che si vedono nelle immagini console sono da 1080p.
Per un ulteriore approfondimento sulle risoluzioni di rendering dei giochi, ti rimando qui
http://www.gameplayer.it/public/for...b360-t5872.html
AGGIUNGO UNA COSA IMPORTANTE
anche ammesso che la console renderizzi a 1080p, non è detto che abbia il dettaglio texture e ambientale al massimo. Un render a 1080p su console è spesso sinonimo di
[LIST]
[*]nebbia sulle lunghe distanze
[*]riduzione del dettaglio dinamico nelle scene concitate
[*]fps massimi fissati a 30 per tenere scarica la GPU per le situazioni critiche e a rischio scatti
[*]rendering degli oggetti quando ci avvicina a sufficienza (appaiono per magia)
[*]aumento del dettaglio delle scene via via che ci si avvicina
[*]effetti di luce ridotti
[/LIST]
A dimostrazione di ciò, nel link che vi ho messo sopra, ps3 renderizza oblivion in 1280x720 senza antialiasing mentre xbox 360 lo renderizza in 1024x600 con antialiasing a 2x.
Su pc io l'ho giocato in 1920x1080 Il tutto a 30 fps quando non avevo 2 schede video e i raptor in raid con questi settaggi
antialiasing 2x
anisotropico 8x
HDR attivo
patch da 2 GIGA per le texture ad elevatissima qualità
patch rendering di tutti gli oggetti fino all'orizzonte al massimo del dettaglio
di cosa parlo ??? cliccate qui zoomate le foto e scoprite il piacere del prima e del dopo la patch. Questa cosa una console non la permette e non penso possiate dire che la differenza qualitativa è impercettibile.
http://devnull.devakm.googlepages.com/totoworld
PC e Console sono ancora due cose diverse, la qualità del primo è indiscutibile e ancora netta, come anche il suo prezzo mediamente più elevato e la sua non praticità di uso (installa, aggiorna, virus, formatta ecc ecc). Sono due cose diverse dalle caratteristiche diverse come dai prezzi, quindi ognuno fa la sua scelta, anche se questa spesso è inconsapevole.
Mi chiedo infatti, quanti appassionati di giochi (e spendaccioni) avrebbero comprato una ps3 e/o una 360 sapendo che la qualità non è sempre da alta definizione ?
Io ho scelto di avere un pc (in firma) collegato alla tv per giocare e vedere i film in alta definizione e non. Ho speso 1000 euro a suo tempo, che certo è molto di più del prezzo di una console, ma ottengo anche di più e non solo in termini di esperienza videoludica. -
sono pienamente d'accordo che la qualità grafica di un buon pc sia decisamente superiore alle odierne console
infatti avevo aperto una discussione al riguardo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119256
ma anche se la qualità dei giochi ps3 non è all'altezza, non avrei mai pensato che non fossero dei veri 720p, la ps3 è potente e quindi perchè upscalare? o forse non è cosi potente
da quello che dici i giochi della xbox 360 sono sicuramente scalati visto che non è poi cosi potente, mentre quelli ps3 sono quasi tutti nativi, o almeno è questo quello che si capisce dalla tua risposta
riguardo xbox citi direttamente microsoft, quindi è probabile sia vero, mentre per ps3 non citi nesuna fonte. quindi presumo che sia solo una tua idea il fatto che i giochi ps3 siano creati a 1024x576 e poi scalati a 720p
io uso il pc per giocare e la ps3 quasi esclusivamente per i blu ray, però qualche volta ci giocoe se non ci sono conferme del fatto che i giochi sono riscalati non posso che essere felice, anche se la qualità non raggiunge comunque quella di un buon pc
-
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241 cerchiamo di non fare disinformazione gratuita.