Nvidia PhysX sbarca su PS3

Gian Luca Di Felice 18 Marzo 2009, alle 11:47 Home Theater

La casa statunitense che fornisce il motore grafico della console di Sony, annuncia la sigla di un accordo che consentirà agli sviluppatori di videogiochi di applicare la tecnologia PhysX ai giochi in HD della PlayStation 3

Nel settore dei videogiochi, gli appassionati più intransigenti non hanno ancora smesso di preferire i PC alle console di videogiochi, principalmente per via della versatilità e potenza di calcolo che un PC è in grado di assicurare all'esperienza di gioco grazie ai continui (e spesso costosi) aggiornamenti hardware che è possibile apportare alla configurazione. Aggiornamenti hardware che, per ovvi motivi, non è possibile applicare a una console di videogiochi.

Le ultime schede grafiche di Nvidia sono tutte compatibili con le istruzioni PhysX, un motore grafico che consente agli sviluppatori di videogiochi di dare maggiore vita agli elementi di ambientazione: la fluttuazione di una bandiera, le riflessioni e trasparenze del vetro, la frantumazione di un oggetto e molto altro. Uno dei primi giochi a trarre profitto di PhysX in ambiente PC è stato "Mirrror's Edge", mentre la versione PS3 ne era appunto privo.

Ma proprio in questi giorni, Nvidia ha annunciato di aver firmato un accordo di licenza con Sony Computer Entertainment per consentire agli sviluppatori di giochi PS3 di utilizzare la tecnologia PhysX (evidentemente già implementata nella GPU RSX della PS3) e una versione binaria del kit di sviluppo Nvidia PhysX è già scaricabile gratuitamente nell'intranet degli sviluppatori SCEI: questo comprende una API e un motore fisico.

" I giochi sviluppati per PS3 che utilizzeranno la tecnologia PhysX potranno assicurare interazioni più realistiche tra i personaggi e le ambientazioni del gioco. Siamo convinti che i nuovi giochi ridefiniranno l'esperienza videoludica per un gran numero di utenti particolarmente esigenti", ha dichiarato Tony Tamasi di Nvidia. Al momento non è ancora stato annunciato quale sarà il primo gioco PS3 a trarre profitto della tecnologia PhysX.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa

Fonte: Nvidia

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ronzino

    20 Marzo 2009, 11:44

    scusate, ma ho messo dei link nei mie post li avete aperti ?

    http://www.gameplayer.it/public/for...b360-t5872.html

    http://www.pcgameshardware.com/aid,...-Consoles/News/

    cerchiamo di non fare disinformazione gratuita.

    non è lo stesso elenco che ho linkato prima io a parte la spiegazione iniziale ? ....eppure ho controllato i link io nei miei topic li vedo.

    Comunque tornando un po' in tema, non vorrei (anche se poco mi interessa perchè non ho console) che l'introduzione di physx fosse un altro espediente per dire la nostra console ora fa anche questo e che sotto sotto venga ridotto qualche altra cosa. Da come è messo lo scenario sulle console credo che sarà così: già stanno spremute al limiti e la coperta è corta...
  • Stanley

    20 Marzo 2009, 11:54

    si, ma nel tuo post numero 7 dicevi che i giochi della ps3 erano(da come lo dicevi sembrava che lo fossero tutti) a 800x450 o 1024x576 e il link che hai postato ti contraddice e quelli che sono stati creati in sd sono in realtà dei giochi vecchi

    come ho detto un buon pc è superiore alla ps3 ma non era questo che volevo sapere
  • Picard

    20 Marzo 2009, 15:49

    Sembra che http://www.gamesblog.it/post/12060/crytek-annuncio-e-primi-dettagli-del-motore-grafico-cryengine-3/]arriverà[/URL] anche il motore grafico di crytek, usata per crysis.
  • kibä

    20 Marzo 2009, 16:20

    Mi piacerebbe rispondere a Ronzino ma credo che we are OT.

    Tornando in topic,stiamo a vedere cosa tireranno fuori dal cilindro!
  • rokis23

    21 Marzo 2009, 10:23

    @Ronzino
    Scusami, ma perchè disinformare dicendo che la ps3 è più potente dell'Xbox 360?
    un piccolo esempio:

    Ps3

    Battlefield: Bad Company = 1280x720 (no AA)
    Beijing 2008 = 1024x768 (no AA)
    Beowulf = 1280x720 (no AA)
    Bioshock = 680p (no AA, blur filter)
    Bourne Conspiracy, The (demo) = 1280x720 (no AA)
    Burnout: Paradise = 1280x720 (2xAA)
    Call of Duty 3 (screenshot) ~1088x624 (2xAA)
    Call of Duty 4 = 1024x600 (2x AA)
    Call of Duty: World at War = 1024x600 (2x AA)


    Xbox 360

    Battlefield: Bad Company = 1280x720 (no AA)
    Beijing 2008 = 1280x720 (2xAA)
    Beowulf = 1280x720 (4xAA)
    Bioshock = 1280x720 (no AA)
    Burnout: Paradise = 1280x720 (2xAA)
    Call of Duty 3 (screenshot) = 1040x624 (2xAA)
    Call of Duty 4 (screenshot) = 1024x600 (2xAA)
    Call of Duty: World at War = 1024x600 (2x AA)

    Spero che la Ps3 trovi dei miglioramenti con Physix ma dire che è superiore in potenza è disinformazione bella e buona almeno sicuramente non lo dimostra nella pratica la maggior parte dei giochi o hanno risoluzione inferiore o non hanno AA rispetto all'xbox quindi come si spiega la maggior potenza che tu affermi abbia la Ps3 con giochi inferiori? dai non disinformiamo per cortesia, grazie.
  • Maelzel

    24 Marzo 2009, 10:36

    Non vorrei dire sciocchezze, ma il PhysX ho il sentore che verrà calcolato dal processore più che dalla scheda grafica. Insomma, sarà una sorta di emulazione in quanto non mi risulta che sulla Geforce della ps3 ci siano le cose necessarie per farlo girare.
  • febus

    24 Marzo 2009, 14:36

    Originariamente inviato da: rokis23
    @Ronzino
    Scusami, ma perchè disinformare dicendo che la ps3 è più potente dell'Xbox 360?

    non è importante la qualità dei giochi ma la competenza e la preparazione di chi programma, un gioco multipiattaforma che nasce su X360 e viene portato su PS3 sarà inferiore perchè la PS3 è diversa in termini di propgrammazione e richiede maggiori capacità e impegno nel trovare una qualità superiore...

    giochi come KZ2, Little big planet e il futuro GoW3 sono e saranno e sempi della maggiore potenza di PS3 che è ancora in fase ascendente rispetto alla console Microsoft ormai arrivata al capolinea o quasi... lo stesso supporto Blu-Ray non è ancora minimamente usato a dovere nei giochi.
  • FS5

    24 Marzo 2009, 18:42

    Il problema tra console e PC è la memoria, anche se non studiate grafica 3D real time, non ci vuole molto a capire che 512MB per gestire una risoluzione 1080P nativa (nei giochi) non è sufficente.
    Phisix migliora il rilevamento di collisione (e quindi l'interazione tra due o piu oggetti) e altre simulazioni fisiche (gravità, inerzia, etc.) ma a livello di rendering non fa niente (luci, ombre, multitexturing, pixel shaders etc. non sono gestiti da Phisix).
    Per quanto riguarda il rendering, anche in caso di una 720P reale/nativa (cosa non troppo frequente su console) i televisori che dispongono di una griglia di questo tipo sono pochi (alcuni modelli a retro-proiezione DLP ad esempio) quindi, chi possiede un Full-HD e pensa di essere servito da una console si sbaglia di grosso (l'upscaling riempie lo schermo di duplicati e pixe fuffa).
    Provate Mass Effect o Gears of War (ma anche CoD4) a 1080 nativi provenienti da un PC capace (ai prezzi odierni bastano 595 euro per un Core Duo Quad con 4 giga di ram e GeForce 260 fatevi un giro su ebay) e non tornerete piu indietro.
  • Sharkyz

    24 Marzo 2009, 22:02

    Originariamente inviato da: febus
    non è importante la qualità dei giochi ma la competenza e la preparazione di chi programma, un gioco multipiattaforma che nasce su X360 e viene portato su PS3 sarà inferiore perchè la PS3 è diversa in termini di propgrammazione e richiede maggiori capacità e impegno nel trovare una qualità superiore...

    giochi come KZ2, Little big planet e il futuro GoW3 sono e saranno e sempi della maggiore potenza di PS3 che è ancora in fase ascendente rispetto alla console Microsoft ormai arrivata al capolinea o quasi... lo stesso supporto Blu-Ray non è ancora minimamente usato a dovere nei giochi.

    Lasciamo le fanboyate fuori dalla discussione che non è il caso o, quanto meno, evitiamo di spacciarle per verità, please. Mi pare che ne abbia dette abbastanza.
    Comunque mi sa che si tratta sostanzialmente del tentativo di Nvidia di racimolare qualche soldino, magari rubando un po' di mercato al tanto usato Havok.
« Precedente     Successiva »

Focus

News