No all'Italia per il Panasonic BD50?
I colleghi di AF Digitale riportano un'indiscrezione secondo cui Panasonic Italia potrebbe decidere di non distribuire il nuovo DMP-BD50, il primo lettore Blu-ray con BD-Live
Se il mercato dell'alta definizione stenta a decollare in tutto il mondo e le previsioni degli analisti sono tutt'altro che positive, in Italia la situazione è ancora più tragica. Complice un
pò il ritardo tecnologico che ha da sempre caratterizzato la nostra penisola rispetto alle nazioni più "avanzate", e sopratutto complice la politica delle multinazionali che stanno letteralmente "snobbando" il nostro paese: dapprima Toshiba, in occasione del lancio del suo HD DVD nel vecchio continente, che ha fatto slittare di qualche mese l'esordio sul nostro mercato del proprio formato rispetto alle altre nazioni europee. A seguire tutta una serie di politiche, sia di pricing che di disponibilità di prodotti, destinate al nostro paese anche da parte del consorzio Blu-ray che poco hanno incentivato
gli "indecisi" a compiere il grande passo verso l'ecosistema dell'alta definizione.
Non ultima sembrerebbe essere la politica attuata da Panasonic di non voler distribuire sul mercato italiano quello che si annuncia come il primo, vero lettore
Blu-ray "definitivo": il DMP-BD50. Il nuovo BD50 è il primo lettore compatibile con il profilo finale BD-Live per la fruizione dei contenuti interattivi online. Esso è dotato di interfaccia HDMI 1.3 con uscita video DeepColor, compatibilità con Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, DSP proprietario per lo scaling e per l'upsampling per il segnale di crominanza da 4:2:0 a 4:2:2, oltre
a tutte le funzioni avanzate di picture-in-picture proprie del profilo 1.1
(Bonus View) recentemente introdotto.
Ricordiamo che la tanto attesa introduzione sul mercato di questa macchina è prevista per il prossimo mese di giugno al prezzo di 599
Euro, mentre - ribadiamo - non si conosce se e quando verrà distribuito in Italia.
Fonte: AF Digitale
Commenti (35)
-
Originariamente inviato da: Giova3419Beato te che la puoi usare...
Purtroppo anchio non la posso usare la PS3 per i Blue-Ray, per me è indispensabile il decoder con uscite multicanale analogiche, se no mi tocca sentire l'audio dei Blue-Ray al massimo in semplice Dolby Surruond...
che non è il massimo viste le potenzialità di audio non compresso HD multicanale del Blue-Ray -
Io invece me la sorbisco in ottico con semplice core DD o DTS, gonfio innaturale e niente a che vedere con l'Analogico ...
Ma, intanto, mi GODO i BD e gioco anche a qualche titolo figo e playero qualche file di Trailer in HD
Il tutto con 400 Euro per uno degli ultimi Starter Pack da 60GB
Ho visto personalmente e smanazzato con LX70A e PS3 al PhotoShow tenutosi recentemente a Roma e su 225cm di base
Mi conoscete ... ho cambiato un RS1 con 80 ore per un HD100 .... bhe ... NON mi è venuta voglia di cambiare la PS3 al momento per l'LX70A .. la differenza c'è ma non è rapportata alla differenza di prezzo data anche l'incompletezza e la lentezza del lettore di casa Pioneer ..
In questo l'S500 Sony è più vicino anche se anche lui ha i suoi limiti ... vedremo l'S550 ...
Il 7.1 personalmente NON mi interessa ....
Va bene per chi ha ambienti molto grandi oppure usa delle cassettine satellite e può agevolmente piazzarle in ambiente dando la sensazione di una localizzazione diversa e distribuita della gamma medio-alta.
Ma per chi come me crede in diffusori Full Range e in ambienti fino a 6x5 a patto che i diffusori siano orientati, settatti perfettamente ... il 7.1 porta solo confusione
Peccato se Panasonic Italia si sottrae alla prova....
Comprare all'Estero ??
Si Certo ... ma solo se risultasse da prove visive e strumentali che questo fosse all'altezza....
Un conto trovarlo in Italia e valutarlo ... un conto reperirlo fuori ... allunga i tempi e scoraggia i meno pratici ....
Per me ... Non c'è fretta ... vediamo l'S550 che cosa ci dice -
Vi dirò che mi sto disappassionando all'HD. Alla fine su un 50 un buon dvd non è male. I BD software costano uno sproposito i giro e l'HW... v.news: lettore completo a 600€ e neanche esce. SI commenta da sola.
Penso che non passerò al BD fino a Natale. Poi si vedrà. -
Difficile darti torto: io infatti ho fatto un mezzo passo nell'HD, scegliendo la PS3, poi fra un annetto si vedrà...
Intanto ci gioco, mi guardo qualche BD veramente meritevole e sperimento in attesa di trasformarla in un piccolo Media Center.
Certo che una simile mossa da parte di un'azienda seria come Panasonic non me l'aspettavo. -
Penso che non passerò al BD fino a Natale. Poi si vedrà.
Idem.