No al Nintendo Wii HD
La divisone americana di Nintendo, attraverso il suo capo Reggie Fils-Aime, smentisce ogni possibilità di vedere nel breve termine una nuova console del produttore giapponese con output HD e hard-disk interno
Qualche settimana fa si erano rincorse voci che riguardavano Nintendo e una possibile versione del suo Wii. In un primo momento le stesse riportavano di un imminente "upgrade" che avrebbe interessato la console di gioco che, tra le altre cose, avrebbe previsto un output in alta definizione e un disco rigido interno. A distanza di poco tempo però tale notizia ha trovato da un lato una smentita e dell'altro una "mezza" conferma: quella che è stata presentata con una nuova versione di Wii, in realtà era addirittura una nuova console, provvisoriamente denominata "WiiHD", il cui esordio sul mercato era previsto a partire dal 2011.
Metabolizzata la novità, ecco che Nintendo ha voluto far chiarezza su quanto stava accadendo.
Reggie Fils-Aime, a capo di Nintendo of America, ha categoricamente smentito tutto quanto era stato detto e battuto nei giorni scorsi. Trattasi, secondo lo stesso Fils-Aime, di mere speculazioni, avallate da un generale fraintendimento
occorso con buona parte dei rivenditori di hardware e software Nintendo. Dopo essere stata letteralmente copiata da tutti i diretti competitors, Nintendo ha deciso di ispirarsi all'"arte" della smentita di Microsoft?
Fonte: Electronista
Commenti (42)
-
Ma per favore! Il wii appena uscito costava molto meno delle console concorrenti. Ovvio che avendo avuto moltissimo successo il prezzo non è stato ritoccato. Oramai si sceglie il Wii per l' esperienza che offre e non più per il prezzo. Non lo si sceglie per l' hardware iperperformante (che non è
... moltissime persone lo comprano, sotto le vacanze anche a prezzo maggiorato, per il divertimento che sa regalare.
I gadgettini sono sfruttati con intelligenza e sapienza dai giochi Nintendo e da alcune altre case. Microsoft e Sony sono state brave a non lanciarsi contro Nintendo scopiazzando il controller (ma spero che prima o poi seguano la stessa via migliorandola o ne percorrano una alternativa e originale). Probabile che con un gesto del genere non sarebbero riuscite a contrastare la grande N.
Meglio battere in ritirata per poi tornare e, magari, vincere. :-) -
Non è il prezzo in se che la rendeva la console più economica in commercio, ma è quello che Nintendo offre con la sua console a renderla costosa... sii realista e pensaci, il Wii non è poi tanto più potente di una PS2 o di un XBox, console che a trovarle nuove costano slle 100 euro e poco più (120 con un un paio di giochi la PS2); ed una demo (Wii Sports) non giustifica sicuramente la differenza di prezzo. A mio modo di vedere, un prezzo di lancio di 200 euro sarebbe stato già più appropriato.
Ora come ora, sarebbe l'ideale un bel Wii Advance, con tanto di uscita HDMI ed HDD da 40 Gb, tanto Nintendo è abituata a sfornare console portatili ogni due anni; che lo facesse anche con le home console. -
Fino a che la gente compra tanti nintendo quanto la somma tra xbox ps3 e ps2 alla N possono dormire sonni tranquilli e rifilarci i quadrettoni sui full hd
-
Sono d' accordo con te, 200 euro sarebbe stato più appropriato forse. Ma c' è da dire che il Wii era per loro una scommessa e non erano sicuri della reazione di mercato. 250 euro si è poi rivelato il prezzo giusto (per Nintendo) dato che la gente continua a comprarlo...e quindi, evidentemente anche dalle persone il prezzo è percepito come giusto...
Alla fin fine, oltre l' hardware, è l' esperienza che conta...se questa è valida, grazie anche ai giochi di qualità Nintendo, perchè non pagare?
Resta il fatto che sarebbe ora che calassero il prezzo, magari farlo scendere a 199 euro...
Io personalmente preferisco aspettare un pò più di tempo ed avere una console Nintendo potente quanto le altre prossime console Sony e Microsoft, se non di più ;-) .
Nintendo stessa, con alcune domande di un questionario poste quando si registra un Wii, lo fa intendere ;-)
p.s. E' stata annunciata finalmente la possibilità di utilizzare le schede SD per lo storage ed anche per far partire i giochi direttamente da queste...nessun problema quindi su quel fronte oramai -
Originariamente inviato da: koshienp.s. E' stata annunciata finalmente la possibilità di utilizzare le schede SD per lo storage ed anche per far partire i giochi direttamente da queste...nessun problema quindi su quel fronte oramai
Questa notizia è stata parzialmente smentita. Dalla conferenza Nintendo è emerso che si potranno scaricare contenuti dallo shop direttamente su SD, ma non si è parlato di avvio da scheda...
Felicissimo di essere a mia volta smentito. -
Beh, ho chiesto ad un mio amico e mi ha confemato che stanno lavarando al firmware che dovrebbe abilitare la SD in qualità di memora aggiuntiva. Speriamo veramente e se così fosse, speriamo che si possano utilizzare anche SD più grosse.
-
E il tuo amico chi sarebbe? Lavora in Nintendo al reparto R&D?
EDIT: senza polemica, eh. Ci spero anche io in una soluzione, se non ottimale, almeno efficace. -
Wii HD non è niente altro che una sorta di codename per il successore di Wii.
Del quale ovviamente si nega l'esistenza, visto che Wii attualmente vende ancora uno sfacelo.
Lo sanno tutti che Nintendo ci sta lavorando. come sanno tutti che PS4 è in fase di studio e il successore di X360 è già praticamente in fase di test.
Nella guerra delle console manco ci entro
PS è stato confermato anche Iwata e Fils Aime che i giochi da Sd card partiranno.
se funziona su Dsi.... -
Originariamente inviato da: MastaHazePS è stato confermato anche Iwata e Fils Aime che i giochi da Sd card partiranno.
se funziona su Dsi....
Questa è una tua congettura, speriamo corretta. Ma ci potresti segnalare dove Iwata e Fils Aime confermano la notizia?
Io trovo solo news come questa: http://kotaku.com/5057877/save-wii-...ing-spring-2009
Questa la traduzione di quanto detto da Iwata:
We will make it so that, when there is not enough room on the Wii's internal memory, you will be able to purchase and download Virtual Console and WiiWare software directly from the Shopping Channel to an SD memory card. We will also make it so that you will need to go through just one process in order to transfer Virtual Console or WiiWare software stored on an SD card to the Wii console and then be able to play it. We would like to deal with this issue utilizing two methods. Since the updates to realize these new structures will require significant revisions to the Wii system, and these changes need to be made by taking care of a variety of different angles, this method will become effective beginning next spring. For some of you, this may be considered late. But please know that we really appreciate your cooperation and understanding. We are working hard so we can begin the service as soon as possible.
Per me è più probabile che creino un canale che si terrà X spazio (diciamo 500 blocchi) con integrata un'utility che scaricherà/caricherà al volo la rom salvata su SD. Non è come avviarla direttamente da SD, ma è meno scomodo che fare tutta l'operazione a mano. Vedremo. -
Originariamente inviato da: atchooE il tuo amico chi sarebbe? Lavora in Nintendo al reparto R&D?
Che sarcasmo di basso rango. Non ti preoccupare che so io chi è il mio amico...