Niente HDMI 1.3 per il BDP-LX70
Il nuovo lettore Pioneer per media Blu-ray Disc, al contrario di quanto sperato durante la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi prodotti, non è dotato dell'interfaccia HDMI 1.3
Lo scorso 15 Maggio, nel nostro reportage sui nuovi prodotti Pioneer abbiamo scritto "Il nuovo BD-Video Pioneer dovrebbe avere una porta HDMI 1.3 per il transito dei flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio Per il momento non abbiamo ancora informazioni sull'eventuale implementazione del Deep Color". La frase con il condizionale, fu utilizzata poiché nessuno si impegnò a inviare alla nostra redazione le caratteristiche tecniche in modo preciso e inequivocabile.
Da qualche giorno sono disponibili già le prime recensioni online e su carta stampata, oltre che le prima reazioni dei clienti (delusi) che hanno acquistato, a caro prezzo, il nuovo lettore di fascia alta Pioneer che, è ormai accertato, non sarà dotato di interfaccia HDMI 1.3 ma solo di quella 1.2. In pratica non sarà possibile utilizzare decoder esterni per decodificare le tracce audio Dolby TrueHD e DTS HD Master. Addio anche al Deep Color.
Al momento sembra non sia possibile neanche decodificare alcune delle tracce audio all'interno dello stesso lettore. Un limite che probabilmente sarà risolto con un aggiornamento del firmware. C'è comunque da considerare che Pioneer conta su un livello qualitativo della decodifica e della riproduzione audio interna al lettore tanto elevata da non far rimpiangere la possibilità di decodifica esterna.
Commenti (32)
-
LX70
Sui poveri polli che aquiterranno il player LX70 sono d'accordo al 50%:
LX70 veràrimpiazzato entro 6mesi ca. sicuramente ma chi lo vuole e se lo può permettere non si fa' troppi problemi; tanto al momento un plasma 1080P (24-50-60hz) compatibile con hdmi 1.3, player dvd 1.3 (a quanto pare solo gamer PS3), preampli NIENTE, dischi (film) ok, qualche cosa ma senza plasma, players, pre, TUTTO CADE NEL NIENTE!!!!
Al momento sicuramente un PS3 è il meglio BluRay player (a parte il design che personalmete lascia decisamente a desiderare..)
Tra 1 anno ca. quando ci saranno plasma 1080p/24-50-60hz com hdm1.3, , players seri NON gamers (PS3), preampli di un certo livello saranno disponibili ed i prezzi scenderanno
se ne potrà riparlare. Ora ogniuno è libero di buttarsi dove vuole e dove può (soldi, soldi..)
Personalmente con il mio Pioneer 507XD preferirei aveer il LX70 anziché il sony PS3 oppure il Sony ma (pertroppo) modello americano BDP S1 che verà sostituto del S300 per l’europa
(modello compatibile in hdmi1.3, 1080p/24-50-60,…) ma il modello europa non si sa quando sarà disponibile…
Omar
-
Ieri finalmente ho visto in azione il player della Pioneer,esteticamente è molto bello con la sua livrea nera lucido il display con le scritte blu, rispetto ai player della conocorrenza sicuramente è il piu elegante.Ma ora le note dolenti purtroppo come già ampiamente scritto sui vari siti il player in questione non supporta praticamente nulla se non il dd plus e il pcm multichannel però come lettore si comporta veramente bene l'ho provato con vari blu ray (underworld,swat...ecc) la qualità video e veramente buona anche se però differenze con la PS3 (aggiornata con l'ultimo firmware) praticamente non ce ne sono.Comunque in settimana avrò piu tempo per rivederlo ancora in azione però il prezzo per quello che offre (troppo poco) è veramente eccessivo.Per questa volta passo la palla e aspettiamo tempi migliori.Ciaoooooooooooooo