
Lo scorso 15 Maggio, nel nostro reportage
sui nuovi prodotti Pioneer abbiamo scritto "Il nuovo BD-Video Pioneer dovrebbe avere una porta HDMI 1.3 per il transito dei flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio Per il momento non abbiamo ancora informazioni sull'eventuale implementazione del
Deep Color". La frase con il condizionale, fu utilizzata poiché nessuno si impegnò
a inviare alla nostra redazione le caratteristiche tecniche in modo preciso e
inequivocabile.
Da qualche giorno sono disponibili già le prime recensioni online e su carta
stampata, oltre che le prima reazioni dei clienti (delusi) che hanno acquistato,
a caro prezzo, il nuovo lettore di fascia alta Pioneer che, è ormai accertato,
non sarà dotato di interfaccia HDMI 1.3 ma solo di quella 1.2. In pratica non
sarà possibile utilizzare decoder esterni per decodificare le tracce audio
Dolby TrueHD e DTS HD Master. Addio anche al Deep Color.
Al momento sembra non sia possibile neanche decodificare alcune delle tracce
audio all'interno dello stesso lettore. Un limite che probabilmente sarà
risolto con un aggiornamento del firmware. C'è comunque da considerare che
Pioneer conta su un livello qualitativo della decodifica e della riproduzione
audio interna al lettore tanto elevata da non far rimpiangere la
possibilità di decodifica esterna.
|