Niente HDMI 1.3 per il BDP-LX70
Il nuovo lettore Pioneer per media Blu-ray Disc, al contrario di quanto sperato durante la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi prodotti, non è dotato dell'interfaccia HDMI 1.3
Lo scorso 15 Maggio, nel nostro reportage sui nuovi prodotti Pioneer abbiamo scritto "Il nuovo BD-Video Pioneer dovrebbe avere una porta HDMI 1.3 per il transito dei flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio Per il momento non abbiamo ancora informazioni sull'eventuale implementazione del Deep Color". La frase con il condizionale, fu utilizzata poiché nessuno si impegnò a inviare alla nostra redazione le caratteristiche tecniche in modo preciso e inequivocabile.
Da qualche giorno sono disponibili già le prime recensioni online e su carta stampata, oltre che le prima reazioni dei clienti (delusi) che hanno acquistato, a caro prezzo, il nuovo lettore di fascia alta Pioneer che, è ormai accertato, non sarà dotato di interfaccia HDMI 1.3 ma solo di quella 1.2. In pratica non sarà possibile utilizzare decoder esterni per decodificare le tracce audio Dolby TrueHD e DTS HD Master. Addio anche al Deep Color.
Al momento sembra non sia possibile neanche decodificare alcune delle tracce audio all'interno dello stesso lettore. Un limite che probabilmente sarà risolto con un aggiornamento del firmware. C'è comunque da considerare che Pioneer conta su un livello qualitativo della decodifica e della riproduzione audio interna al lettore tanto elevata da non far rimpiangere la possibilità di decodifica esterna.
Commenti (32)
-
Volevo solo evidenziare il paradosso in casa Pioneer, che li vede produrre un ampli completo e... nessun lettore che ne possa sfruttare a pieno le possibilità lato audio (al momento chiaramente).
Ciao!
Marco -
Io noto che le case produttrici sembrano quasi nel caos più completo
E c'è qualcosa di strano. Non è normale che tardino così tanto ad arrivare i nuovi sintoampli !!! Di certo erano già al corrente chissà da quanto tempo delle nuove codifiche, eppure.... -
Ma sbaglio o questa cosa l'ha fatta anche sony con la PS3? Evidentemente c'è un accordo tra gli aderenti allo standard blu-ray che prevede di tirare bidoni ai clienti...
rimango sempre più stupefatto di questi comportamenti dei produttori -
Quoto 55amg...C'è qualcosa che non mi torna...
-
nelle prove del BDP-LX70 mi piace la frase finale adottata alla fine del discorso e delle prove di questo BDP......
Pioneer ha già comunque previsto un modello aggiornato con porta HDMI 1.3
Ma scusa... e questo allora che ce lo mandia fare?
Ci vuoi vendere la versione aggiornata a 500€ in più( esempio di prezzo )?
Ma credono di essere tanto furbi sti Asiatici? -
C'è da premettere una cosa a difesa di Pioneer.
A differenza di molti produttori, Pioneer ha dichiarato sin da subito (lancio del lettore BR attuale) che sarebbe arrivato un nuovo lettore BR a distanza di pochi mesi. -
Forse il ritardo nella commercializzazione di macchine aggiornate (ampli e lettori) è dovuto pure al fatto che devono smaltire un po' di scorte di magazzino (compreso il lettore BR Pioneer)
Ale -
Da buon fanatico della Pioneer devo dire che questa volta l'hanno fatta veramente sporca,ci propinano un lettore mozzato e nel contempo sfornano plasma e sintoampli con hdmi 1.3 valli a capire,per quanto mi riguarda passo la palla e aspetto tempi migliori........ciaoooooo
-
Probabilmente il progetto di questo apparato era già definito e non potevano fare altrimenti che metterlo in commercio..... sembra non corretta la questione però quando si è già speso risorse e soldi in progettazione poi devi necessariamente andare sul mercato!
. -
Ribadisco il concetto: ci stanno propinando un lettore vecchiotto.
Perchè? Perchè evidentemente al lancio (avvenuto in Giap ed USA molti mesi orsono) ne avevano sovrastinato le vendite.
Quindi l'invenduto pensano di propinarlo a noi.
E' ovvio che occorra aspettare la prossima generazione anche perchè si vocifera - anzi ormai è una certezza - che tutti questi lettori blu ray della prima infornata saranno assolutamente incompatibili con le potenzialità avanzate della piattaforma blu ray che cominceranno ad essere introdotte da fine anno.
Perdipiù, e trovo che questo sia ancora più grave, la totalità dei lettori stand alone attualmente sul mercato non riesce ad estrarre nativamente il segnale 1080p[vale siaper i lettori Blu ray che hd dvd (non so se ciò valga anche per la PS3)]
In pratica, non essendoci ancora in giro chip di decodifica sufficientemente potenti, il segnale viene decodificato solo in 1080i e poi deinterallacciato da una scheda aggiuntiva (disolito farudja o reon) per farlo uscire in 1080p.
Questo, per inciso, è il motivo per il quale la prima gen dei lettori hd-dvd usciva solo in 1080i.
La cosa comica è che i prossimi lettori (che avranno a bordo un unico chip che decodificherà direttamente il 1080p), non avendo bisogno di un ulteriore scheda per il deinterallacciamento, costeranno pure molto meno....