Microsoft prende le distanze dall'HD DVD
Il colosso di Redmond dice la sua sulle recenti speculazioni che sanciscono la morte dell'HD DVD, sostenendo che la cosa non creerebbe ripercussioni sulle vendite di Xbox 360 e sul suo business
Sebbene Microsoft sia tra i (pochi) veri partner di Toshiba per quanto riguarda il progetto HD DVD, lo stesso colosso americano, in realtà, non è entrato mai veramente nel "vivo" di tale business.
Proprio in merito alle speculazioni di questi giorni che vedono Toshiba pronta a "cancellare" il suo HD DVD, la casa di Redmond ha rilasciato alcune dichiarazioni proprio in merito alla possibilità che il formato di Toshiba possa scomparire dal mercato.
Microsoft ha fatto sapere che qualora si dovesse verificare tale possibilità "non ci sarebbe un impatto rilevante sulla piattaforma Xbox 360 o la nostra posizione sul
mercato", affermando poi che "sono i giochi a far vendere le console".
Nel frattempo c'è stata la speculazione che Microsoft potrebbe optare per la commercializzazione di un add-on Blu-ray per l'Xbox 360, possibilità mai esclusa in passato dalla suddetta società, o, alternativamente, di potenziare la visione di contenuti in alta defizione "on demand".
Fonte: Engadget
Commenti (24)
-
Cmq sia già prima di queste notizie l'XBOX 360 più Kit HD DVD costava di più di una PS3... Inoltre si hanno due scatole vicino alla TV!!! Non è mai stata una bella soluzione secondo me...
-
ora il prezzo dei BR salirà alle stelle, visto che la concorrenza non c'è più
-
s a s h a, l'ho già detto altrove. Se riportate news in inglese abbiate la compiacenza di tradurle anche in italiano. Grazie.
-
Il prezzo dei prodotti elettronici è sempre sceso e poi i lettori blu-ray sono prodotti da diversi marchi, il che genera concorrenza e questo porta necessariamente ad un abbassamento dei prezzi e non il contrario.
-
Originariamente inviato da: Paganetorora il prezzo dei BR salirà alle stelle, visto che la concorrenza non c'è più
sbagliato, perchè la concorrenza c'è eccome tra diversi produttori di Sw e diversi produttori di Hw.
Del resto è come per il dvd,... non capisco cosa ci vedete di diverso -
è vero, xbox 360+add on costava di più della ps3, ma per chi aveva già la console la spesa è stata minima per un lettore hd-dvd. Io personalmente non sono pentito di averlo preso.
-
Considerando poi che ora ci son 3 lettori in giro. A breve molti marchi entreranno con i proprio prodotti e sarà li la concorrenza. Io attendo i mostri del settore audio/video che si muovano; ma son sempre gli ultimi!!!
-
Originariamente inviato da: manuel74Per fortuna avevo comprato solo 3 HDDVD ed ho il lettore masterizzatore BD+HDDVD per PC che continuero' ad usare per il blu-ray, quindi nel mio caso le perdite ammontano a 100 euro...
Ma perchè continui a ribadire questo concetto e a parlare di perdite ?
Chi ha tanti dischi, molto semplicemente, se li continua a guardare, il fatto che non ne usciranno più, fa decadere in qualche modo la loro qualità A/V ?
Chi ci perde all'avere tanti HDDVD è solo un negoziante che non ha il reso, il discorso non vale assolutamente per gli utenti, basta vedere la ridicola quotazione che Blockbuster o Ebgames offrono per i DVD usati, e si capisce che non si può far conto su un ipotetico valore di rivendita, pure per uno standard diffuso e affermato.
Io ne ho una quarantina, ma ne ordinerò altri, non appena partono i saldi. Il mio HDDVD pagato 10 euro si vede bene tale e quale al Bluray pagato 30.
In realtà, è esattamente il contrario: chi ha perso di più, è chi ha un lettore con pochi film, perchè ha comprato un lettore per farci molto poco e non l'ha ammortizzato. -
a me un add on BD per la X360 farebbe comodo tanto più che non ho intenzione di prendere una ps3.
Per adesso è troppa la gente che compra la PS3 solamente per il BD, io compro la cosole per giocarci!!! -
Se è vera la voce del supporto Bluray per XBOX 360, mi auguro che microsoft faccia qualche promozione per venire incontro alla gente che come me ha acquistato il loro tanto decantato lettore HDDVD. .