Lettori Blu-ray sotto i 40 dollari entro il 2011
Secondo quanto annunciato in un'analisi di mercato di Deal News, entro fine anno il prezzo d'acquisto di alcuni lettori Blu-ray "entry-level" scenderà sotto i 40 dollari. Prepariamoci quindi alla scomparsa dei lettori DVD
Nel corso del 2010, i prezzi dei lettori Blu-ray sono scesi in maniera significativa e con alcune promozioni "sotto costo" della grande distribuzione è stato possibile acquistare lettori intorno ai 70 Euro (ricordo personalmente un'offerta natalizia di MediaWorld con bancali di lettori Samsung BD-C5300 acquistabili a 79 Euro - ora il prezzo è risalito a 89 Euro, n.d.r.). In USA alcune promozioni hanno fatto scendere il prezzo addirittura intorno ai 50 dollari (sempre con lettori Samsung).
Secondo un'analisi di mercato di Deal News, i prezzi sono destinati a calare ulteriormente nel corso del 2011, con alcuni "entry-level" che saranno acquistabili per meno di 40 dollari. In questo quadro sembra evidente che i lettori "solo" DVD sono destinati a sparire dal mercato. Ve lo sareste mai aspettato in tempi così brevi?
Fonte: Deal News
Commenti (22)
-
Senza considerare che già si vocifera di un futuro super blu ray a 4 k, cos' i prezzi dei blu ray scenderà ulteriormente...
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceVeramente mi riferivo più che altro al fatto che in tempi così brevi saranno destinati a sparire i lettori DVD...
Io invece mi riferivo alla prima riga in cui scrivi che nel 2010 si è verificato un significatico calo dei prezzi. -
peccato che da noi costino 80/100 euro e non 30/40 come in USA!
-
Originariamente inviato da: LigrestowskyStai parlando dei Blu-Ray XL di Pioneer? Cyberlink ha già aggiornato da un paio di mesi i suoi software!Senza considerare che già si vocifera di un futuro super blu ray a 4 k, cos' i prezzi dei blu ray scenderà ulteriormente...
Segnalo che già un anno e mezzo fa si trovavano lettori Blu-Ray di Samsung e LG a circa 50 €, ma erano per il PC. Fra l’agosto e il settembre 2009 dovevo acquistare un nuovo masterizzatore, e diedi uno sguardo alle offerte Blu-Ray. Rimasi sorpreso dal prezzo (purtroppo, però, non erano masterizzatori).
Riguardo alla domanda posta alla fine dell’articolo, ricordo ancora l’acquisto del mio primo lettore Blu-Ray, nel dicembre 1998. Faceva parte del PC, un Packard Bell Platinum 450 e il lettore era un Hitachi 4x. Togliendo il DVD-ROM di Blade Runner (peccato che non funzioni con Windows 7 neanche usando Windows XP mode!), acquistai il mio primo DVD (un corso d’inglese da 300 ore) sei mesi dopo. Nell’autunno 1999 finalmente un negozio iniziò a noleggiare DVD (aveva 4-5 scelte). Per almeno tre mesi fui l’unico cliente che noleggiava DVD. Di lì a poco ho aquistato i miei primi DVD-Video (EstOvest AmoreLibertà, Le stagioni dell’Aquila, The Blues Brothers e The Skulls).
Dopo aver rotto il lettore Blu-Ray, acquistai un Pioneer 105 slot-in e, nel 2003, il mio priomo masterizzatore, un Matsushita. Solo dopo il 2006 ho acquistato un lettore DVD da tavolo.
Pensavo che anche con i Blu-Ray avrei iniziato con il PC. Invece a maggio 2010 ho acquistato il Samsung BDP-C5300, e in autunno un masterizzatore LG 10x. Togliendo i film in bundle col Samsung, dopo avere scovato un negozio online, ho iniziato ad acquistare Blu-Ray, abbandonando quasi del tutto i DVD. [COLOR=navy]Pertanto confermo: il Blu-Ray si è imposto più velocemente del DVD![/COLOR]
Che storia, eh? -
Mio parere personale, i Blu ray si evolverà quando scenderanno i masterizzatori e i supporti da masterizzare. Allora potremo dire che il Blu-Ray è maturo.
-
Perfetto, così quando non esisteranno più i lettori DVD ma solo BD, finalmente la gente si metterà a comprare lettori BD... Sennò quando mai l'avrebbe fatto???
-
Originariamente inviato da: drattaAl momento siamo sui 75 €.Mio parere personale, i Blu ray si evolverà quando scenderanno i masterizzatoriSiamo già sotto l’Euro cadauno.e i supporti da masterizzare.
Solo i BD-R DL costano ancora troppo (15-20 € minimi cadauno). I BD-RE DL, invece, si trovano sotto i 10 €. -
masterizzatori : discorso diverso.
6 anni fa un masterizzatore DVD per PC costava una cifra, lo p'0agai circa 200€ ed anche i supporti erano 'carucci'
oggi un masterizzatore DVD, per PCF, con prestazioni superiori, sdi trova anche a 15€ ed i supporti.. te li regalano (quasi)
Oggi un masterizzator5e BD per PC costa circa 100€ ed i relativi supporti sono di molto scesi di prezzo, ma poco richiesti.
La motivazione e' semplice : anzicche' arcvhiviare sui (fetenitissimi) dischi, molti di noi, avendo i media player, archiviano sugli HD, perche', 6 anni fa un HDD da 120 Gb ( nominali) era un 'must', oggi si parte da 500Gb e quelli dea 2T, che sono affidabili, si trovano a prezzi umani e se ci volete archiviare i film in HD di Sky, ad esempio, ne potete archiviare circa 100..... -
tanto sempre un flop rimane; si sono scannati per una cosa che al grande pubblico non interessa
-
Originariamente inviato da: corgiovPertanto confermo: il Blu-Ray si è imposto più velocemente del DVD!
Non è così: per l'imposizione di uno standard, conta solo una cosa, le vendite del software.
Le vendite di dischi Bluray, a 4 anni dall'introduzione dello standard (Giugno 2006 in USA), rappresentano tra il 10% e il 15% del mercato, il software su DVD ha pareggiato le vendite di quello in VHS nel 2002, 5 anni dopo la presentazione dello standard (1997 negli USA, 1998 in Europa).
Dubito che il Bluray possa arrivare in un solo anno dal 10-15% di market share al 50%, per cui no, il DVD rimane ancora lo standard che si è imposto più velocemente.