Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Lettore Blu-ray Oppo BTD-101CI HDBaseT

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 29 Ottobre 2015, alle 19:32 nel canale HT

Oppo presenta un lettore Blu-ray Disc universale dedicato alla custom installation e al settore professionale ma senza possibilità di streaming video, con schede intercambiabili e HDBaseT opzionale


- click per ingrandire -

Oppo ha appena annunciato un lettore Blu-ray Disc un po' particolare, dedicato soprattutto al mercato della custom installation e anche per il settore professionale. Oltre ad una meccanica "universale", il lettore è in grado di accedere a file audio e video anche all'interno della rete locale. Manca invece la possibilità di accedere ai servizi in streaming - come Netflix - disponibili nel 103 e nel 105. Il lettore "base" è dotato di singola uscita HDMI, di uscita stereo analogica su pin RCA con DAC AKM e di uscite digitali TOSLink e coassiale.


- click per ingrandire -

A richiesta è disponibile una seconda uscita HDMI, una in standard HDBaseT con modulo "Clear View VRS", oppure audio multicanale, installabili come schede sul pannello posteriore. Presto ci sarà anche un modulo per la calibrazione colore con LUT a profondità elevata. La sezione video è in grado di operare lo scaling a risoluzione 4K ma non è in grado di riprodurre contenuti UHD 4K, né da disco, né da file, né da rete. Il prodotto dovrebbe essere disponibile anche Italia. Il distributore italiano Labtek ci darà più informazioni nella giornata di domani.

Apprifitto per ringraziare Luca (alias campus) per la segnalazione.

Per maggiori informazioni: oppodigital.com - labtek.it



Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: adslinkato pubblicato il 29 Ottobre 2015, 20:11
Immagino che il punto di forza della macchina sarà il prezzo, a questo punto!
Commento # 2 di: AlbertoPN pubblicato il 29 Ottobre 2015, 21:00
Dici ?
Commento # 3 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 29 Ottobre 2015, 21:20
Considerato il settore a cui è dedicato, e le possibilità di modifica, potrebbe essere anche altino. Domani Labtek ci farà sapere qualcosa.

Emidio
Commento # 4 di: cinemaniaco pubblicato il 30 Ottobre 2015, 18:21
mi iscrivo...
Commento # 5 di: Trickfield pubblicato il 30 Ottobre 2015, 19:28
Il prezzo è 549 euro
Commento # 6 di: adslinkato pubblicato il 31 Ottobre 2015, 01:18
Un terzo del 105. Non male!
Commento # 7 di: IukiDukemSsj360 pubblicato il 31 Ottobre 2015, 06:46
Originariamente inviato da: Trickfield;4470268
Il prezzo è 549 euro


ovviamente la seconda uscita HDMI non è inclusa nel prezzo, ed i i DAC credo siano quelli più economici, di base, non quelli del Top di gamma, quindi se uno non è interessato alla costumizzazione, che porterebbe al raddoppio del costo, a seconda di cosa ci metti dentro, per chi cerca un buon lettore con doppia HDMI o analogiche, cè qualche alternativa, con prezzi più contenuti, senza dubbio è un prodotto interessante per il fatto che è una Base su cui puoi decidere cosa metterci, uno potrebbe essere interessato alla seconda HDMI, ma non alle analogiche, e viceversa, magari ci avessero pensato prima.. con i lettori UHD alle porte, l'appassionato, già munito di un buon lettore potrebbe desistere nell'attesa di un modello che supporti il nuovo formato UHD, se fosse uscito 2 anni fà, l'interesse per una oggetto del genere sarebbe stato molto più elevato a questo prezzo ovviamente, probabilmente avevano paura di farsi concorrenza da soli, penalizzando le vendite degli altri modelli, ora che chi doveva e poteva prendere l'Oppo, lo ha preso, non è che poi lo cambia ogni due anni, quindi non essendo pronti per i nuovi UHD, lanciano questa nuova possibilità, una base, non proprio economica, avendo una dotazione di base, su cui cucirsi sopra il lettore su misura, sicuramente per chi non è interessato a UHD, per i prossimi, 3 o 4 anni, e vuole farsi un lettore personalizzato, al Top rimane uno proposta interessante, senza dover puntare al top di gamma, che potrebbe avere cose che non ci interessano, e venire a costare di più, tutto è da vedere, quanto sia il beneficio del risparmio rispetto al top di gamma costumizzato.
Commento # 8 di: AlbertoPN pubblicato il 31 Ottobre 2015, 09:31
Sul sito Labtek non trovo le schede modulari di espansione e quindi neppure il loro costo.
Sono curioso di capire cosa potrebbero costare le varie configurazioni .....

Come ho avuto modo di dire poi sul forum di Gianluca .... La cosa che sia dichiarato espressamente per la CI è puro marketing ...

Anche le versioni 103/105 hanno la seriale di controllo, ed il modulo HDbaseT è relativamente utile (ancora), vista la ristrettezza di periferiche e display direttamente compatibili.
Commento # 9 di: emi69 pubblicato il 28 Settembre 2016, 14:59
Buongiorno,

posso chiedere come mai questo prodotto della oppo non ha avuto successo come tutti gli altri?
Commento # 10 di: ZioMartinLoganHT pubblicato il 29 Settembre 2016, 12:54
Boh.... forse la differenza di prezzo con il 103 non è stata decisiva o chi voleva un Oppo lo aveva già preso...

Dando uno sguardo sul sito Labtek ho visto che ha fatto anche 2 versioni mod a valvole , reference e signature... in vendita anche come demo
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »