Lettore Blu-ray Oppo BTD-101CI HDBaseT

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2015, alle 19:32 Home Theater

Oppo presenta un lettore Blu-ray Disc universale dedicato alla custom installation e al settore professionale ma senza possibilità di streaming video, con schede intercambiabili e HDBaseT opzionale


- click per ingrandire -

Oppo ha appena annunciato un lettore Blu-ray Disc un po' particolare, dedicato soprattutto al mercato della custom installation e anche per il settore professionale. Oltre ad una meccanica "universale", il lettore è in grado di accedere a file audio e video anche all'interno della rete locale. Manca invece la possibilità di accedere ai servizi in streaming - come Netflix - disponibili nel 103 e nel 105. Il lettore "base" è dotato di singola uscita HDMI, di uscita stereo analogica su pin RCA con DAC AKM e di uscite digitali TOSLink e coassiale.


- click per ingrandire -

A richiesta è disponibile una seconda uscita HDMI, una in standard HDBaseT con modulo "Clear View VRS", oppure audio multicanale, installabili come schede sul pannello posteriore. Presto ci sarà anche un modulo per la calibrazione colore con LUT a profondità elevata. La sezione video è in grado di operare lo scaling a risoluzione 4K ma non è in grado di riprodurre contenuti UHD 4K, né da disco, né da file, né da rete. Il prodotto dovrebbe essere disponibile anche Italia. Il distributore italiano Labtek ci darà più informazioni nella giornata di domani.

Apprifitto per ringraziare Luca (alias campus) per la segnalazione.

Per maggiori informazioni: oppodigital.com - labtek.it

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • emi69

    29 Settembre 2016, 13:52

    Originariamente inviato da: ZioMartinLoganHT;4629200
    Boh.... forse la differenza di prezzo con il 103 non è stata decisiva o chi voleva un Oppo lo aveva già preso...

    Dando uno sguardo sul sito Labtek ho visto che ha fatto anche 2 versioni mod a valvole , reference e signature... in vendita anche come demo


    Con il 103 la differenza di prezzo è notevole...350 euro in più...quindi circa 40% in più
  • adslinkato

    29 Settembre 2016, 22:30

    Mi sembra più una macchina da rack, da studi di registrazione: solida e sobria...
« Precedente     Successiva »

Focus

News