L'ultimo VCR VHS verrà prodotto a fine luglio

Riccardo Riondino 26 Luglio 2016, alle 10:29 Home Theater

La giapponese Funai, unica compagnia a supportare ancora lo standard VHS, ha dichiarato che a fine mese interromperà la produzione dell'ultimo videoregistratore a cassette in questo formato, a quarant'anni dall'uscita del primo modello


- click per ingrandire -

Vincitore di una delle prime guerre tra formati, che coinvolse negli anni '70-'80 il Betamax di Sony e il Video 2000 di Philips, lo standard Video Home System fu originariamente sviluppato da JVC. Il primo modello uscì sul mercato giapponese nel settembre del 1976, per poi diffondersi nel giro di due anni negli Stati Uniti e in Europa. È un altro marchio nipponico, Funai, l'ultimo a sviluppare registratori "stand alone" e combo-DVD in formato VHS.

La produzione Funai è proseguita ininterrottamente per trent'anni, nonostante i formati digitali abbiano da tempo sostituito quelli analogici anche nel settore video. Il numero di unità costruite è sceso però nel 2015 a sole 750.000 da un picco massimo di 15 milioni. Ora la compagnia giapponese ha dichiarato che l'ultimo esemplare di videoregistratore VHS uscirà dai propri stabilimenti il 31 luglio 2016, chiudendo così il ciclo quasi quarantennale di questo standard, anche se presumibilmente i supporti su cassetta continueranno ad essere prodotti ancora per un certo periodo.

funai.eu

Fonte: Flatpanels HD, What Hi-Fi

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lucabellomi

    26 Luglio 2016, 16:17

    no, usato manco morto..... le testine sono sicuramente andate...
    Il problema dell'acquisisizione l'avevo già affrontato; purtroppo non era possibile avere audio pcm non compresso ma solo ac3....
  • AlbertoPN

    26 Luglio 2016, 16:30

    Originariamente inviato da: lucabellomi;4602246
    purtroppo non era possibile avere audio pcm non compresso ma solo ac3....


    A quante persone ti sei rivolto ?
    Poi, conosci la banda passante dell'audio sul nastro di una videocassetta ? Giusto per capire che non sia un falso problema.
  • lucabellomi

    26 Luglio 2016, 16:34

    solo ad un paio di conoscenti. Alla fine avevo comperato un lettore dvd/vhs panasonic per fare i riversamenti ma era um lavoro assurdo ed ho abbandonato l'idea.
    Intanto ho guardato sul sito Funai e nei prodotti non compare nessun vhs...
  • fd60

    26 Luglio 2016, 17:40

    Non si trova

    Ho provato a vedere se Amazon vendesse questo prodotto, ma hanno solo prodotti usati. Dove si può trovare in vendita l' ultimo registratore VHS Funai?
  • Bane

    26 Luglio 2016, 20:53

    Anche io sarei interessato, sono anni che cerco un VCR nuovo dopo che il mio glorioso JVC ha tirato le cuoia (peccato perchè aveva un sistema che aumentava di molto la qualità, TBC mi pare si chiamasse, oltre ad uno studio editing da paura)
  • IukiDukemSsj360

    26 Luglio 2016, 21:10

    Originariamente inviato da: Bane;4602340
    Anche io sarei interessato, sono anni che cerco un VCR nuovo dopo che il mio glorioso JVC ha tirato le cuoia (peccato perchè aveva un sistema che aumentava di molto la qualità, TBC mi pare si chiamasse, oltre ad uno studio editing da paura)


    il TBC è il Time Base Correct, ce lo avevano solo il top JVC ed il top Panasonic se ricordo bene, io ho ancora un VCR Panasonic S-VHS ET che funziona ancora, mi pare costò nuovo su i 350€, funziona ancora perché fù preso poco prima dell'era Dvd, quindi è stato usato poco, lo usai per acquisire i filmati di famiglia con una Asus ATI 9800XT che era dotati di ingresso S-VHS per acquisizione di video ed audio analogico con buoni risultati con Pinnacle Studio 9 e Windows XP e Pentium 4 HT
  • Bane

    26 Luglio 2016, 22:36

    Esattamente, era un top di JVC, regalatomi da mio padre per Natale anni fa (forse era il 2000 o 2001 non ricordo).
  • Sam Cooper

    27 Luglio 2016, 09:18

    Se...[CUT] [B][COLOR=#ff0000]meglio che tu rilegga il regolamento[/COLOR][/B]
  • rossoner4ever

    28 Luglio 2016, 14:06

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4602074
    pensavo che non si producessero ormai da anni. Probabilmente qualche nostalgico vorrà sfruttare ancora la sua videoteca

    Idem....
    Ricordo ancora il mio primo VCR... Panasonic dell'88.. sopra c'era il simbolo delle olimpiadi di Seoul.. Pagato (da mio padre) un milione delle vecchie lire... avevo 8 anni... Credo si stato utilizzato per almeno 13/14 anni... per un numero spaventoso di ore...
  • Bane

    28 Luglio 2016, 16:22

    Anche io ricordo il primo VCR in famiglia, nel 1985, un Telefunken durato moltissimi anni, ricordo pure quante VHS mi rovinò quando le mandavo indietro in visione, dopo un tot segnava il nastro.
    Di VCR in tutto ne ho avuti una ventina, ma ben pochi mi sono rimasti nel cuore!
    Ricordo anche i vari Sony top di gamma che dopo un pò in visione saltavano da stereo a mono, ben 4 modelli diversi ho avuto con questo problema, oppure un semplicissimo Inno-Hit praticamente indistruttibile, o il VCR con il jack per il microfono del Karaoke, ne ho avuti di ogni
« Precedente     Successiva »

Focus

News