
- click per ingrandire -
Vincitore di una delle prime guerre tra formati, che coinvolse negli anni '70-'80 il Betamax di Sony e il Video 2000 di Philips, lo standard Video Home System fu originariamente sviluppato da JVC. Il primo modello uscì sul mercato giapponese nel settembre del 1976, per poi diffondersi nel giro di due anni negli Stati Uniti e in Europa. È un altro marchio nipponico, Funai, l'ultimo a sviluppare registratori "stand alone" e combo-DVD in formato VHS.
La produzione Funai è proseguita ininterrottamente per trent'anni, nonostante i formati digitali abbiano da tempo sostituito quelli analogici anche nel settore video. Il numero di unità costruite è sceso però nel 2015 a sole 750.000 da un picco massimo di 15 milioni. Ora la compagnia giapponese ha dichiarato che l'ultimo esemplare di videoregistratore VHS uscirà dai propri stabilimenti il 31 luglio 2016, chiudendo così il ciclo quasi quarantennale di questo standard, anche se presumibilmente i supporti su cassetta continueranno ad essere prodotti ancora per un certo periodo.
funai.eu
Fonte: Flatpanels HD, What Hi-Fi
|