IBM prepara il CELL da 45nm
L'ormai famosissimo processore della PlayStation 3 passerà presto allo stadio di produzione a 45nm con significativi miglioramenti in termini di costi di produzione, dissipazione del calore e consumi. Parola di IBM
Il processore CELL nasce da una joint-venture tra IBM, Sony e Toshiba e dopo l'introduzione sulla PlayStation 3, alcuni server top di gamma della IBM e l'annuncio dell'arrivo sui prossimi televisori firmati Toshiba, IBM annuncia il passaggio produttivo della CPU 8 core a 45nm. L'attuale CELL utilizza uno stadio produttivo a 65nm e secondo quanto dichiarato dai tecnici IBM il "nuovo" CELL dovrebbe consentire un risparmio energetico di circa il 40% rispetto agli attuali modelli.
Il CELL da 45nm consentirà, inoltre, di ridurre la superficie ricoperta dai circuiti del 34%, di abbattere significativamente i costi produttivi, nonché di migliorare la dissipazione di calore. Tutto ciò potrà quindi tradursi in migliori economie di scala e consentirà in particolare a Sony di ottimizzare ulteriormente i costi produttivi della console PS3, nonché di ridurne i consumi e la rumorosità (legata all'utilizzo di ventole di raffreddamento). Tutto ciò confermerebbe quindi il plausibile arrivo di una "PS3 slim" (vedi news).
Al momento, IBM non si è sbilanciata su una data certa di introduzione del CELL a 45nm, specificando genericamente che il nuovo processore verrà immesso sul mercato al più presto.
Fonte: HD Numérique
Commenti (3)
-
console nn consola
-
rumorosità per ps3 è una parola grossa.E ho la 90nm
-
E su un'introduzione per il mercato PC-consumer?
Sono al quarto computer da acquistare (escludendo la PS3) e non mi dispiacerebbe evitare l'acquisto di un procio Intel o AMD a favore di un 8-core IBM.
A parte il discorso del patriottismo e del risparmio economico, sarebbe sicuramente più prestante.
Inoltre, se mi consentite il gioco di parole, sarebbe anche più divertente di un 8-volante...
Lol..