PS3 "slim" in autunno?

sabatino pizzano 06 Febbraio 2008, alle 09:23 Home Theater

Un "insider" Sony indica l'autunno come periodo utile all'introduzione sul mercato del nuovo modello della rinomata console del produttore giapponese dalle ridotte dimensioni


La PS3 nella sua dimensione "large" originaria

PlayStation 3 è tra tutte le console rilasciate nelle ultime generazioni quella dalle dimensioni più generose. Così, dopo aver annunciato un nuovo laser per la lettura e scrittura di supporti Blu-ray da soli 3mm di spessore, già erano cominciate a circolare voci circa una futura commercializzazione di una nuova variante di PlayStation 3. Tra le altre cose, questa nuova console avrebbe dovuto vantare delle dimensioni decisamente ridotte rispetto ai modelli attualmente in commercio.

PSPSPS.tv, riportando come fonte un "insider ben informato", riferisce che tale nuova PS3 "slim" verrà introdotta sul mercato già a partire dal prossimo periodo autunnale, e, in più, tale nuova console vanterà anche un disco rigido più capiente.

Fonte: PSPSPS.tv

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grendizer73

    06 Febbraio 2008, 09:38

    Potrebbero almeno pensare di rimettere il GS e l'EE per la retrcompatibilità invece di ridurre la console e ingrandire l'HDD (quello lo posso fare senza l'aiuto di SONY,la retrocompatibilità no )


    Alex
  • naponappy

    06 Febbraio 2008, 11:40

    .. quasi quasi.. invece che aspettare il Pana BD-50 che costerà un botto, aspetterei questa ps3 slim, magari bianca..
    Non amo vedere i film con la console (proprio perchè lo sto facendo con la 360 per gli hd-dvd), però magari quest'autunno, volesse il cielo, usciranno le KA della ps3 (mgs4 e gt5)...
    L'unica cosa che mi preoccupa è il sistema di raffreddamento: ci starà la ventola da 16? Sperimao non mettano 2 da 8 come la 360 che decolla! Io ci metterei pure un 25!
  • bobo80

    06 Febbraio 2008, 12:26

    off topic la 360 ne ha 2 da 60.....
  • H.D. Lion

    06 Febbraio 2008, 12:41

    Prima mettono fuori produzione la versione da 60 Gb e la retrocompatibilità con la PS2, poi, se esce questa nuova versione, metteranno fuori produzione l'attuale PS3 da 40 Gb?
    Se la risposta è sì allora dove vogliono arrivare?
    Se queste sono le premesse cascano male......
    Si sono dimenticati di aver detto all'inizio che la PS3 durerà almeno 10 (dieci) anni?
    Non saranno 10 anni con almeno 10 versioni diverse (più di una all'anno)?
  • zLaTaN_85

    06 Febbraio 2008, 13:06

    Originariamente inviato da: H.D. Lion
    Non saranno 10 anni con almeno 10 versioni diverse (più di una all'anno)?


    beh se non ricordo male le versioni di ps2 superano le 10... l'importante è che si possa giocare allo stesso modo sia con la prima che con l'ultima... non vedo dove sta il problema, è normale che col tempo il prodotto venga migliorato!
  • pistu

    06 Febbraio 2008, 16:18

    cavolo silver è proprio bella.Li mortacc......però mi tengo stretta la mia 60 giga
  • H.D. Lion

    06 Febbraio 2008, 16:54

    @zLaTaN_85

    Capisco il desiderio di migliorare un prodotto, ma l'uscita di una nuova versione non dovrebbe avvenire ogni 6 mesi circa, altrimenti rischiano di disorientare i probabili acquirenti e di far incavolare i possessori dei vecchi modelli.......
  • zLaTaN_85

    06 Febbraio 2008, 22:57

    Originariamente inviato da: H.D. Lion
    rischiano di disorientare i probabili acquirenti e di far incavolare i possessori dei vecchi modelli.......


    cmq al momento i vecchi modelli sono gli unici con retrocompatibilità ps2... quella di sony è una evoluzione al contrario...
  • mariett01

    06 Febbraio 2008, 23:15

    l'importante è che non accada come con la psp, la nuova versione supporta skype, la vecchia no! Assurdo...

    finchè cambia il prezzo e il case della console ben venga ogni novità, ma se si rendono disponibili nuove features che i primi acquirenti non possono sfruttare ecco che sale il nervosismo!
  • OXO

    12 Febbraio 2008, 00:57

    Io credo che Sony farebbe meglio a concentrarsi sullo sviluppo sw, implementando ulteriori formati audio/video e le nuove codifiche audio HD.

Focus

News