Hack PSN: controllate il conto corrente

Gian Luca Di Felice 29 Aprile 2011, alle 11:24 Home Theater

Da più di una settimana, Sony ha bloccato l'accesso al PlayStation Network di PS3 e PSP, nonché a Qriocity a causa di un attacco da parte di hacker alla propria piattaforma web. Sono stati violati dati sensibili degli utenti e Sony invita a controllare i propri conti bancari

Dopo l'attacco subito da Sony nei giorni scorsi sulle sue piattaforme web PSN e Qriocity, l'azienda nipponica è corsa subito a ripari bloccando completamente l'accesso ai servizi. Tramite un comunicato, la stessa Sony ammette che gli hacker sono entrati in possesso di dati sensibili che potrebbero riguardare anche le carte di credito e le transazioni finanziarie effettuate sui portali. Di seguito vi riportiamo il testo inviato da Sony ai propri clienti:

Stimato Cliente PlayStation Network/Qriocity:
Abbiamo scoperto che tra il 17 e il 19 Aprile 2011, alcune informazioni relative agli account di utenti di servizi PlayStation Network e Qriocity sono state compromesse in relazione a intrusioni illegali e non autorizzate nel nostro sistema. Di conseguenza a quanto riscontrato finora, abbiamo:

1) Temporaneamente disattivato i servizi PlayStation Network e Qriocity;
2) Ingaggiato una competente agenzia esterna per la sicurezza, per condurre una completa ed estesa indagine su quanto accaduto;
3) Tempestivamente preso misure per migliorare la sicurezza e rafforzare l'infrastruttura del nostro network, ricostruendo l'intero sistema per fornire una maggiore protezione dei vostri dati personali.

Apprezziamo la vostra pazienza e buona volontà mentre lavoriamo intensivamente per risolvere questi problemi.

Mentre indaghiamo sui dettagli di questo incidente, riteniamo che un soggetto non autorizzato abbia ottenuto le seguenti informazioni da voi fornite in precedenza: nome, indirizzo (città, stato/provincia, codice postale), nazione, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID di PSN/portatile. Inoltre è possibile che i dati del vostro profilo siano stati rilevati, inclusi la cronologia degli acquisti e l'indirizzo di addebito (città, stato/provincia, codice postale). Se avete autorizzato un sub-account per un vostro familiare, vi informiamo che gli stessi dati relativi possono essere stati rilevati. Nonostante non ci sia prova che i dati della vostra carta di credito siano stati presi in questa circostanza, non possiamo escludere tale possibilità. Se avete fornito i dati della vostra carta di credito tramite PlayStation Network o Qriocity, per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati.

Per la vostra sicurezza, vi invitiamo a essere particolarmente vigili nei confronti di truffe via email, telefono, e posta cartacea che chiedano informazioni personali o dati sensibili. Sony non vi contatterà in nessun modo, incluso via email, chiedendovi il numero di carta di credito, numero di previdenza sociale, o altri simili dati o informazioni che siano personalmente identificabili con voi. Se vi vengono richieste tali informazioni, potete avere la certezza che non si tratta di Sony. Inoltre, se usate gli stessi nome utente e password per il vostro account dei servizi PlayStation Network o Qriocity e per altri servizi o account a essi non collegati, vi invitiamo fortemente a modificarli. Quando i servizi PlayStation Network e Qriocity saranno nuovamente operativi del tutto, vi raccomandiamo inoltre ad accedervi per modificare le vostre password.

Per proteggervi contro possibili furti di dati personali o danni finanziari, vi incoraggiamo a rimanere vigili per controllare lo stato dei vostri account e monitorare i movimenti del vostro credito.

Vi ringraziamo della vostra pazienza mentre completiamo le indagini su questo incidente, e ci dispiace per ogni inconveniente causato. I nostri team stanno lavorando senza sosta a questo proposito, e ogni servizio tornerà disponibile il più presto possibile. Sony tratta la protezione delle informazioni molto seriamente e continuerà a lavorare per garantire che ulteriori misure vengano prese al fine di proteggere informazioni relative all'identificazione personale. Fornire servizi di intrattenimento di qualità e nella sicurezza dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Siete pregati di contattarci presso it.playstation.com/psnoutage in caso abbiate ulteriori domande.

Cordialmente,
Sony Network Entertainment and Sony Computer Entertainment Teams

Fonte: SCEI

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • aznable-r

    30 Aprile 2011, 09:25

    la sony pagherà che siano sottratti soldi dalle carte di credito o meno
  • calydo

    30 Aprile 2011, 18:11

    Originariamente inviato da: ILCHRY79
    @ StarKnight. La notizia a cui ti riferisci e molto probabile una fake dato che dice che tra i dati sottratti ci sarebbe la pw della posta elettronica usata per registrarsi e il codice di sicurezza delle carte di credito.Dati che non sono mai stati inseriti nel psn.E cmq sony ha confermato la criptatura dei numeri delle carte.

    Ma chi non ha mai acquistato nulla su PSN, come me, ma si è solo iscritto non dovrebbe correre rischi, o sbaglio?

    Non ricordo bene ma mi sembra che non mi avevano chiesto i dati della CC per l'iscrizione.
  • roshdi80

    30 Aprile 2011, 21:00

    Una cosa che mi fa imbestialire è che la Sony dopo aver combinato un disastro con i nostri dati NON ha attivato un numero verde.
    Per avere ulteriori informazioni è necessario usare un numero a pagamento (199).
    Quindi oltre il danno la beffa !!!
    Davvero grossi complimenti !!!
  • Pyr3s

    01 Maggio 2011, 11:05

    il numero verde per cosa? per farti dire non sappiamo ancora quali dati siano stati interessati, stiamo indagando?
  • roshdi80

    01 Maggio 2011, 13:12

    Per Pyr3s : Mi sono registrato 5 anni fa,quindi non mi ricordo la psw e neppure se ho inserito la carta di credito, quindi un numero verde mi avrebbe fatto comodo.
    Inoltre sony ha combinato il guaio, il minimo da fare era mettere a disposizione degli utenti un metodo easy e free per ottenere tutte le info che ti potrebbero servire.
  • StarKnight

    02 Maggio 2011, 16:21

    Brutto periodo per Sony...

    Oggi per motivi di vulnerabilità forse analoghi a quelli riscontrati sul PSN sembra siano stati costretti a buttar giù anche il loro servizio multiplayer usato da diversi giochi Sony per PC (il Sony Online Entertainment):

    Dear valued SOE Customers,
    We have had to take the SOE service down temporarily. In the course of our investigation into the intrusion into our systems we have discovered an issue that warrants enough concern for us to take the service down effective immediately. We will provide an update later today (Monday).


    Forse la Sony dovrebbe rivedere un pochino tutta la sicurezza dei propri servizi online
« Precedente     Successiva »

Focus

News