Google Chromecast in Italia a 35 Euro

Gian Luca Di Felice 19 Marzo 2014, alle 11:43 Home Theater

Dopo il lancio statunitense avvenuto lo scorso luglio 2013, il dongle streaming HDMI del colosso di Mountain View arriva finalmente in Europa e Italia. Al momento sono ancora pochi i servizi disponibili, ma con 35 Euro trasformate qualsiasi display con HDMI in una Smart TV

Dopo mesi di attesa e milioni di pezzi venduti negli Stati Uniti, il dongle streaming HDMI di Google (vedi news) sbarca ufficialmente anche in Italia al prezzo di 35 Euro. Una volta collegato alla TV via HDMI e USB (per l'alimentazione) e connesso alla vostra Wi-Fi, Chromecast si sinconizza con il vostro tablet o smartphone (Android e iOS) e consente di avviare una serie di applicazioni video, audio, foto. Non si tratta però di mirroring, ma di vero e proprio media-casting, con il dispositivo che diventa quindi una sorta di telecomando e le applicazioni che devono quindi poter supportare il "Cast", per consentire a Chromecast di effettuare direttamente lo streaming dei contenuti fino a 1080p. Al momento sono ancora poche le applicazioni compatibili in Italia, ma potrete subito contare sui servizi di Google come YouTube, Play Music, Play Movies e dovrebbe presto arrivare il supporto di piattaforme come Spotify, Mediaset Infinity o Sky Online.

In alternativa, è possibile usare Chromecast anche per riprodurre su TV le pagine web, grazie all'estensione per il browser Chrome (sia PC Windows che Mac) Google Cast.

Per maggiori informazioni: Google Chromecast

Fonte: Google

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • killakid

    31 Marzo 2014, 17:38

    Grazie, un bel post molto dettagliato. In sostanza, potrei vedere un video solo se sta embedded in una pagina internet su cui navigo con Chrome. Per ora quindi non me ne faccio nulla, in sostanza. Certo, 35 euro si possono anche investire e poi stare a vedere se qualcuno si inventa la app che serve a me.
  • chiaro_scuro

    01 Aprile 2014, 09:50

    Se usi Play Movies, puoi vedere i film sulla TV attraverso Chromecast.
    Da Chrome i video inviati alla chiavetta, facendo il cast della tab attiva, non sono un granchè.
    I video di Play Movies e Youtube e la musica di Play Music, non sono inviati sul computer/tablet/smartphone e quindi girati a chromecast ma vengono inviati a chromecast attraverso internet (quindi vengono direttamente dai server così come andrebbero direttamente dai server su computer/tablet/smartphone se non si usasse chromecast) e il computer/tablet/smartphone serve solo a fare da telecomando.

    Ciao.
  • R!ck

    04 Aprile 2014, 17:54

    Credo che il supporto dnla già incluso in molte tv oltre ad essere gratis sia più funzionale...
    Chromecast è legato ai servizi di google...
  • chiaro_scuro

    05 Aprile 2014, 11:06

    Chromecast non è legato ai servizi Google.

    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News