Firmware 2.60 per PS3

Gian Luca Di Felice 21 Gennaio 2009, alle 10:58 Home Theater

Sony Computer Entertainment Europe annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.60 per la console PlayStation 3. Tra le novità la nuova applicazione "Photo Gallery", la compatibilità con i file DivX 3.11 e la possibilità di consultare PlayStation Network anche senza account

Roma, 21 gennaio 2009 - Sony Computer Entertainment Europe è orgogliosa di presentare l’ultimo aggiornamento firmware 2.60 per PS3. L’esperienza PS3 va ben oltre i giochi: ci sono filmati, foto, musica, video e molto altro ancora. E il merito è anche di PlayStation Network, un mondo online pieno di nuove e allettanti offerte per l’intrattenimento. Dopo il successo dell’ultimo aggiornamento del servizio, a partire dal 21 gennaio 2009 è disponibile la nuova versione 2.60, con una serie di nuove funzioni che miglioreranno ulteriormente l’esperienza di intrattenimento degli utenti PS3.

Innanzitutto troverai la nuova applicazione Photo Gallery, che ti consentirà di organizzare le foto in base alla data, all’ora, all’evento, al numero di persone ritratte nelle foto e altro ancora. Potrai persino raggruppare le foto in elenchi di riproduzione in base a un tipo di espressione (ad esempio i sorrisi) oppure in base all’età dei soggetti, ad esempio adulti o bambini. Inoltre, una volta creato un elenco di riproduzione con foto di tua scelta, potrai selezionare delle cornici e riprodurre l’elenco con il sottofondo della tua musica preferita: l’ideale per conservare le foto di famiglia o dei tuoi viaggi per poi rivederle con la massima semplicità e il massimo divertimento.

Ma le nuove funzioni non finiscono qui! E' stata anche aggiunta la possibilità di riprodurre file video con codifica DivX 3.11. Inoltre, se hai sempre avuto la curiosità di conoscere le offerte di PlayStation Store, ma non hai ancora effettuato la registrazione a PlayStation Network, ora non ci sono più problemi. Prima di decidere di creare un account PlayStation Network, potrai liberamente dare un’occhiata agli ultimi filmati, alle demo dei giochi e ai contenuti esclusivi, tutto e molto altro con un semplice clic.

Come di consueto, il nuovo firmware potrà essere scaricato e installato direttamente dalla console collegata a Internet oppure scaricato dal portale PlayStation.it (anche se i server non sono ancora stati aggiornati nel momento in cui scriviamo) e poi installato da una periferica di archiviazione esterna.

Fonte: SCEI

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giovfesta

    22 Gennaio 2009, 10:07

    Per me le uniche vere novità sarebbero la retrocompatibiltà con play 2 e una sensibile riduzione del prezzo. Questi aggiornamenti sono solo minestre riscaldate.
  • gattapuffina

    22 Gennaio 2009, 10:19

    Originariamente inviato da: giovfesta
    Per me le uniche vere novità sarebbero la retrocompatibiltà con play 2 e una sensibile riduzione del prezzo.


    Purtroppo queste due si auto-escludono a vicenda, perchè per ridurre il prezzo rispetto al precedente modello, è già stata eliminata la GPU della PS2.
  • Murakami

    22 Gennaio 2009, 10:44

    Credo che giovfesta faccia riferimento ad un'improbabile emulazione completamente software della PS2, cosa che credo non vedrà mai la luce.
  • loreeee

    22 Gennaio 2009, 10:46

    con tutte le feature che sony ci da su ps3, andare a cercare il pelo nell'uovo con la retro compatibiltà mi sembra esagerato.. se proprio si vuole rigiocare alcuni giochi, meglio prenderne una usata a 50€ (forse meno!)
  • alelamore

    22 Gennaio 2009, 10:50

    oltretutto hanno poco o niente a che vedere con gli aggiornamenti:
    un nuovo firmware che riduce il prezzo della play3 mi sembra un tantino difficile.(inoltre,almeno a mio avviso,per ciò che offre la play3 il prezzo è più che giusto....)
    io penso che sony stia dimostrando che la play3 può diventare (e forse lo è già il cuore pulsante di un impianto H.T.
    Gli aggiornamenti non si contano più e anche se non tutti hanno portato grandi modifiche questo sta a dimostrare che sony ci tiene.
    quanti di noi hanno in casa prodotti che mal funzionano e attendono un aggiornamento che non arriva mai (e forse mai arriverà...)?
    Personamente sono molto soddisfatto e spero che sony e ps3 continuino su questa strada.
  • Murakami

    22 Gennaio 2009, 11:48

    Originariamente inviato da: loreeee
    ...se proprio si vuole rigiocare alcuni giochi, meglio prenderne una usata a 50€ (forse meno!)

    Su un TV HD non è una grande idea; con la PS3 i giochi PS2 si vedono meglio, dato che sono upscalati.
  • Rosario

    22 Gennaio 2009, 11:57

    Originariamente inviato da: Murakami
    si vedono meglio, dato che sono upscalati.


    Veramente no!!!

    Io ho la Prima PS3 da 60 GB che ha una buona compatibilità con i vecchi giochi.....

    BBhè.. Pur upscalati i giochi si vedono praticamente allo stesso modo....
  • loreeee

    22 Gennaio 2009, 12:04

    Originariamente inviato da: Murakami
    Su un TV HD non è una grande idea; con la PS3 i giochi PS2 si vedono meglio, dato che sono upscalati.


    sicuramente la connessione in scart non sarà il massimo, ma alla fine sono giochi di 10 anni fa, cambia poco.. e poi dipende comunque dall'elettronica interna del tv

    in ogni caso non denigrerei gli aggiornamenti ps3 per questo ecco, il supporto a questo prodotto è ampio, e il prezzo è imho ragionevolissimo
  • Murakami

    22 Gennaio 2009, 14:08

    Originariamente inviato da: Rosario
    BBhè.. Pur upscalati i giochi si vedono praticamente allo stesso modo....

    Allo stesso modo di... cosa? La mia affermazione prendeva a paragone la qualità che avrebbero sulla stessa TV HD con la PS2, non a come si vedono i giochi PS2 su CRT... togli l'upscaling nelle opzioni della PS3 e guarda la differenza.
    Chiaro che, poi, dipende anche dall'elettronica del TV, ma sono ben poche quelle che possono rivaleggiare con lo scaling del Cell, anche considerato che con la PS3 si può applicare la smussatura.
  • Rosario

    22 Gennaio 2009, 14:12

    Ma che CRT.....

    Io uso un videoproiettore......

    Dicendo allo stesso modo , intendevo dire che la resa video è moolto simile a quella della PS2.
    Quindi l'upscaling non migliora sensazionalamente la qualità originale del titolo PS2.

    Questo è un mio personale parere.

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News