Festival di Sanremo in HD e audio 5.1
La Rai annuncia tramite uno spot che sul canale 501 del digitale terrestre il Festival di Sanremo verrà quest'anno trasmesso in HD 1080i e audio Dolby Digital 5.1. Un'anteprima assoluta quella dell'audio multicanale per la TV di Stato
Il Festival di Sanremo è l'appuntamento televisivo più atteso del palinsesto della Rai e, non a caso, è stato anche il primo evento "non sportivo" ad essere trasmesso in HD già a partire dal 2009 (sotto forma di sperimentazione per alcune zone raggiunte allora dal digitale terrestre). La trasmissione in HD è stata ripetuta poi anche nel 2010 e 2011 e anche quest'anno il broadcasting a 1080i verrà garantito sul canale 501 del digitale terrestre (in tutte le zone coperte dal digitale terrestre).
Ma la grande novità del 2012 sarà la trasmissione con audio in Dolby Digital 5.1. Un'anteprima assoluta per la TV di Stato e che sarà particolarmente apprezzata dagli appassionati dotati di un sistema Home Theater. Ricordiamo, infatti, che per poter fruire dell'audio multicanale bisognerà avere il proprio decoder HD o la TV HD connessi al sinto-amplificatore o pre-processore Home Theater via HDMI o cavetto digitale ottico. L'appuntamento è previsto a partire da domani sera 14 febbraio.
Fonte: Rai
Commenti (84)
-
Originariamente inviato da: Dr.Jeckyl;3413678Massì, pompiamo ancora di più questo festival della musica di m***a
E quindi ?
Io sono il primo a cui da diversi anni a questa parte non piace quel Festival ma questo è un forum di appassionati audio/video e questa è una discussione su una novità introdotta dalla RAI che poi potrà (si spera) venir usata anche in altre occasioni dagli eventi sportivi ai film ed ai documentari in HD. -
@ Dr.Jeckyl
Direi che già Luciano Merighi e Staknight abbiano espresso benissimo il succo della questione.
Non mi sembra che il titolo di questa discussione sia Vi piace il festival?, Cosa ne pensate del suo contenuto artistico? o varianti sul tema, pertanto il tuo intervento è assolutamente OT, cosa vietata, oltre che anche tremendamente qualunquistico.
Ciao -
Piuttosto sarebbe utile sapere da chi magari è dentro nel settore se una emettente come la RAI una volta in possesso delle apparecchiature necessarie a codificare e trasmettere in Dolby Digital 5.1 (cosa che ora sembra possedere) può utilizzarle ogni qualvolta disponga di una sorgente audio multicanale (sia essa live o registrata come i film) oppure deve pagare per ogni singola trasmissione delle royalties ai Dolby Laboratories il che potrebbe rappresentare un freno ad una diffusione di tale codifica anche in futuro.
-
Non vi sembra invece una vergogna che la RAI non dia alcuna notizia in merito alla trasmissione in HD e audio DD e che gente come me che paga il canone non possa usufruire di tale servizio!!!!
Quando si tratta di ricordare il pagamento del canone, non c'è trasmissione che faccia a meno di rammentarcelo, quando invece si tratta di fornire servizi dovuti, non si fa nemmeno un piccolo accenno (sul sito RAI non esiste l'ombra di una simile notizia, ne tantomeno delle zone coperte che usufruiranno di tale servizio)!!! Al solito siamo in Italia!!!!!!!!! -
che tristezza sparare a zero su una manifestazione canora,per la quale ci sono oltre 60 anni di storia e grandi interpreti della canzone italiana.Significa davvero non avere a cuore la storia musicale di questo paese!
-
Originariamente inviato da: Michele Turturro;3414122Non vi sembra invece una vergogna che la RAI non dia alcuna notizia in merito alla trasmissione in HD e audio DD e che gente come me che paga il canone non possa usufruire di tale servizio!!!!
Come ho scritto nell'articolo, ne sono venuto a conoscenza tramite uno dei tanti spot trasmessi dalla Rai. L'ho visto un paio di volte e guardo davvero pochissimo la Rai....quindi dire che non è stata data notizia mi sembra un po' fuori luogo....
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3414238Come ho scritto nell'articolo, ne sono venuto a conoscenza tramite uno dei tanti spot trasmessi dalla Rai. L'ho visto un paio di volte e guardo davvero pochissimo la Rai....quindi dire che non è stata data notizia mi sembra un po' fuori luogo....
Gianluca
Io invece, dopo aver letto la notizia su AVM, ho cercato disperatamente notizia sulla RAI, seguendo con molta attenzione tutte le informazioni relative al festival e non ho mai sentito nulla in merito all'HD e al DD. Forse tu che la segui raramente sarai stato fortunato a beccarti il momento esatto della notizia. Ma comunque, perchè non c'è nessuna notizia sul sito, ne tantomeno sulle zone coperte? -
Originariamente inviato da: Michele Turturro;3414260Ma comunque, perchè non c'è nessuna notizia sul sito, ne tantomeno sulle zone coperte?
Su questo non posso che darti ragione!...avevo cercato anch'io un comunicato ufficiale o notizie sul blog della Rai, ma nulla di nulla! -
@Michele Turturro e Gian Luca Di Felice:
1. Il canone se leggi bene la legge, si chiama tassa sul possesso di un apparecchio atto alla ricezione di un segnale radiotelevisivo, quindi in pratica come il bollo della macchina.
2. Per info sulla copertura: www.raiway.it (la società costola di rai che gestisce gli impianti).
Rai HD, così come tutti i multiplex, è garantito solo in condizioni di switch off già avvenuto. Nelle aree di switch over c'è solo al limite il mux A e il mux B (vedi Wikipedia per quello che contengono).
Da me in friuli, digitale dal 3 dicembre 2010, si vede solo da quella data. E per fortuna che lo vediamo, dato che la Rai è l'unica emittente in digitale nel mio paese..
3. Nello spot che ho visto c'era ben in evidenza la dicitura In HD e Dolby Digital 5.1 sul canale 501. -
......è garantito solo in condizioni di switch off già avvenuto.
Ti sembra giusto che la RAI non consenta a tutti gli utenti di usufruire delle stesse condizioni? Vi ricordo che ciò va avanti già da un pò di tempo (vedi Mondiali di calcio, film in HD durante il periodo natalizio, ecc). Ci sono altre emittenti che pur non ricevendo i soldi del canone forniscono trasmissioni in HD già da molto tempo e senza che sia avvenuto lo switch off.