E' festa grande in casa Blu-ray

sabatino pizzano 21 Febbraio 2008, alle 10:35 Home Theater

Andy Parsons, presidente della Blu-ray Disc Association, è raggiante per la recente vittoria ai danni dell'HD DVD di Toshiba

Non poteva essere altrimenti: Sony e la Blu-ray Disc Association sono entusiasti e hanno lodato la scelta del rivale Toshiba di cessare la produzione e lo sviluppo dell'hardware HD DVD, alla luce dei recenti accadimenti che hanno caratterizzato gli ultimi mesi della celebre lotta per la successione del DVD.

"Noi della Blu-ray Disc Association siamo molto felici che questa lunga guerra dei formati sia ufficialmente finita", ha fatto sapere Andy Parsons, presidente della BDA. "Ora il compito di ogni membro della nostra associazione sarà quello di promuovere il Blu-ray come il modo migliore per portare l'alta definizione nella vita dei consumatori".

Non poteva mancare il commento ufficiale di quello che è l'artefice di questo successo, ovvero la giapponese Sony, il produttore da sempre più attivo nello sviluppo del raggio blu: "Lo schiacciante sostegno in tutti i settori pertinenti, compresi gli studi di Hollywood, elettronica di consumo e aziende IT, rivenditori e negozi di video noleggio, è una chiara prova del fatto che i consumatori avevano scelto il Blu-ray come formato per la prossima generazione. Riteniamo che un unico formato possa portare benefici sia ai consumatori che alle industrie, accelerando così l'espansione del mercato dell'alta definizione".

Fonte: High Def Digest

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Trailbreaker

    21 Febbraio 2008, 13:41

    Io avevo raggiunto quota 50 BD a fine anno (il 50° è stato Big Fish), poi un po' la notizia di Warner che mi ha fatto eccitare, un po' la promozione 3x2 di BlockBuster (ancora valida), ho preso nel solo mese di gennaio 28 BD, 4 nelle ultime settimane.
  • sevenday

    21 Febbraio 2008, 13:53

    Buon per te che hai molti soldi da investire in oggetti così poco elastici. Voglio dire un film lo guardi 1-2-3-4 volte poi che ci fai??? Almeno io compro i CD che li posso riascoltare praticamente all'infinito...

    Cmq sia la media (a parterare eccezioni come te) è molto bassa anche con queste offerte. Ripeto è un disco come il DVD nella forma e dimensione. Solo gli appassionati vedono la differenza, per gli altri è spesso un oggetto del consumismo...

    C'è da ridirlo prima che muoia il [U]MAESTRO[/U] DVD...
  • gattapuffina

    21 Febbraio 2008, 14:21

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Me ne vuoi fare una colpa se sono un appassionato di cinema?


    No, certamente. Pure io ho circa 80 film in HD, solo che sono suddivisi tra HDDVD e Bluray.

    Era solo per dire quanto *irrilevanti* siamo noi appassionati frequentatori di forum, nel mercato generale.
  • Marco Vega

    21 Febbraio 2008, 14:30

    Mi piacerebbe vedere un intervista fatta tra la gente tipo
    Oggi siao a Milano (o roma o torino che si voglia) fermiamo i passanti per il centro di tutte le età e chiediamo, lei sa che cosè il bluray e come si sfutta a pieno?
  • naponappy

    21 Febbraio 2008, 16:34

    guarda nella sezione afvideo di afdigitale.
  • sevenday

    21 Febbraio 2008, 16:57

    Marco se guardi quel video ti rendi conto di quanto vivrà a lungo il DVD. L'unico modo per eliminarlo in tempi relativamente brevi è toglierlo dal mercato!! Ma sarà veramente dura...

    Ormai io mi ci sono affezionato al buon vecchio rivoluzionario DVD...
  • PaulLevesque

    21 Febbraio 2008, 17:11

    Effettivamente ci sono dei film in DVD che se non spalmati su di uno schermo dai 40 pollici in su fanno ancora una gran figura rispetto alla controparte in HD...
  • naponappy

    21 Febbraio 2008, 18:01

    Dai 40 [U]in giù [/U]volevi dire.
  • Trailbreaker

    21 Febbraio 2008, 18:35

    Secondo me, per una rapida diffusione del Blu-ray disc basta che Sony ed altre ditte inizino a realizzare delle campagne informative, magari anche iniziando a promuovere i lettori BD tramite spot pubblicitari e piazzare quanti più promoter nei vari centri commerciali.
    E poi bisogna che i prezzi dei Blu-ray disc scendano e che si allineino ai prezzi dei dvd, io m'accontenterei anche di 5 euro in più rispetto alla controparte dvd, sempre che i contenuti speciali fossero gli stessi della versione dvd.
    Per quanto riguarda i prezzi dei lettori, ora sono sicuro che i vari produttori si potranno sfidare a colpi di prodotti sempre più performanti ed in grado di venire in contro alle tasche dei clienti... tra parentesi, oggi pomeriggio stavo parlando con un mio collega di lavoro e gli ho chiesto in che anno ha comprato il suo primo lettore dvd e quanto l'ha pagato. Mi ha risposto anno 2002 inoltrato e 200 euro. Detto questo, io sono convinto del fatto che il BD sarà certamente in grado di percorrere la stessa strada fatta dal dvd, bisognerà solo vedere se riuscirà a percorrerla in meno tempo.
  • benegi

    21 Febbraio 2008, 18:45

    Da Sony :
    Riteniamo che un unico formato possa portare benefici sia ai consumatori che alle industrie, accelerando così l'espansione del mercato dell'alta definizione

    Speriamo sia così..... che non acceleri solo l'espansione ma anche il perfezionamento di questa tecnologia per fare in modo che i prezzi divengano popolari

    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News