DVDO iSCAN VP50PRO

Emidio Frattaroli 06 Agosto 2007, alle 10:43 Home Theater

DVDO annuncia oggi la versione PRO del fortunato processore video iSCAN VP50 che ora guadagna la compatibilità HDMI 1.3, le certificazioni video THX e ISFccc assieme ad una coppia di ingressi HD-SDI

Los Gatos, 6 Agosto 2007. Anchor Bay Technologies anuncia l'ultima versione del premiato processore video DVDO iSCAN VP50 aggiornato ora alla versione PRO. Il nuovo modello è ora dotato di interfacce HDMI 1.3 ed è quindi compatibile in ingresso e in uscita con i nuovi bitstream audio multicanale Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.

Il nuovo processore video è dotato anche della certificazione ISFccc che sottolinea la presenza di tutti gli strumenti per una corretta calibrazione dei parametri video. Il nuovo VP50PRO è anche dotato di due setup predefiniti ISF Night e ISF Day. Tra le certificazioni segnaliamo anche la neonata THX Video. Assieme alle certificazioni arrivano anche gli ultimi algoritmi proprietari Anchor Bay come il PReP (Progressive Re-Processing).

La versatilità è stata ulteriormente ampliata non solo grazie alla compatibilità HDMI 1.3 dei quattro ingressi e dell'uscita monitor ma anche per la presenza di ben due ingressi SDI compatibili anche con segnali HD-SDI, disponibili su opzione, e la disponibilità di tue trigger 12V con cui comandare anche una lente anamorfica motorizzata.

Caratteristiche principali

Ingressi video

• 2 video composito;
• 2 S-video
• 2 component/RGBS fino a 1080i-50/60
• 1 RGBHV/Component (BNC) fino a 1080i - 50/60 o SXGA/60
• 4 HDMI 1.3 (RGB o component) fino a 1080p - 24/25/50/60 o SXGA/60
• 2 SD/HD-SDI (Optional) fino a 1080p - 24/25/30

Ingressi audio

• 4 HDMI 1.3 (Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD e DTS-HD Master Audio)
• 2 digitali coassiali assegnabili
• 2 digitali ottici TOSlink assegnabili
• 1 stereo pin RCA assegnabile

Uscite video

• 1 component/RGBS/RGBHV (BNC) configurabile
• 1 HDMI 1.3 A/V RGB/component comfigurabile
• 1 digitale coassiale
• 1 digitale ottico TOSlink

Il nuovo DVDO ISCAN VP50PRO sarà al prossimo Top Audio & Video Show, in programma dal 13 Settembre a Milano anche se speriamo di poter recuperare molto prima le informazioni salienti, come il prezzo di listino al pubblico praticato dal distributore italiano.

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it - brochure download

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nightfuel

    07 Agosto 2007, 10:08

    Io vorrei capire quanti potrebbero essere interessati ad un'eventuale azione legale...
  • Tacco

    07 Agosto 2007, 11:13

    Originariamente inviato da: nightfuel
    Io vorrei capire quanti potrebbero essere interessati ad un'eventuale azione legale...
    Io ci sono. Come sai, nel 3d del VP50 ho lanciato la proposta anche ad Angelone, magari per muoverci attraverso il Forum. Chi fosse interessato...
    Ettore
  • Salmon

    07 Agosto 2007, 21:57

    Originariamente inviato da: nightfuel
    Io vorrei capire quanti potrebbero essere interessati ad un'eventuale azione legale...

    Presente!
    a meno che durante questa settimana o max la prossima Anchor Bay o Audiogamma per l'Italia facciano chiarimenti a riguardo.
    dopodiche' direi di unirci ed avviare un'azione legale.
  • Emidio Frattaroli

    08 Agosto 2007, 10:40

    State 'bboni

    Prima di tutto, non mi fascerei la testa a più di due mesi di distanza dalla effettiva disponibilità del nuovo VP50PRO

    E neanche sulla possibilità che alcune feature possano essere integrate nel vecchio VP50 liscio.

    In ogni modo, leggendo le caratteristiche del nuovo PRO mi sembra chiaro che non sia stato ancora impiegato il nuovo DSP 2010 di cui vi abbiamo già parlato lo scorso Febbraio. Ecco il link per i più distratti:

    http://www.avmagazine.it/news/1794.html

    Orbene, il nuovo chip può contare su un gamma di 12 bit e la compatibilità HDMI 1.3 sembra totale, compresa l'uscita con DeepColor a 12 bit e quindi a 4096 sfumature per componente cromatica..

    Invece il nuovo VP50PRO mi sembra abbia praticamente le stesse elaborazioni del vecchio modello. Con tutta probabilità, se e quando sarà disponibile un aggiornamento firmware per il VP50 liscio, allora le uniche differenze saranno solo la presenza di ingressi e uscite HDMI 1.3, trigger e compatibilità con aggiuntivi anamorfici.

    La cui utilità è tutta da dimostrare, almeno nell'immediato, con particolare riferimento alla presenza di HDMI 1.3

    In buona sostanza direi di aspettare il Top Audio del prossimo 13 Settembre in modo che possa verificare personalmente non solo che diavolo di chip è utilizzato dal nuovo VP50PRO ma anche quali e quante soluzioni ci saranno per un upgrade o cambio del VP50 con il nuovo PRO per chi è malato di upgradite cronica

    Emidio
  • angelone

    08 Agosto 2007, 10:41

    Ragazzi,
    seppur la situazione non appaia rosea cerchiamo di non correre troppo con le ipotesi troppo pessimistiche, aspettiamo che ci siano dei dati certi e solo dopo possiamo pensare se e cosa fare.
    Di certo, e qui non si scappa, c'e' una buona fetta di possessori del VP50 scontenta del prodotto (parlo in generale, non solo in Italia) per tutto quanto si e' detto nel thread e di questo DVDO & C. dovrebbero tenerne debitamente conto, una volta lo scherzo puo' passare (vedi VP30 in passato), due volte no... ripeto, vediamo come si evolvono le cose e sopratutto mi aspetto quanto prima un comunicato ufficiale da parte del distributore in merito alle decisioni commerciali.
  • Emidio Frattaroli

    08 Agosto 2007, 10:43

    Dimenticavo:


    Oltre che essere pirnamente d'accordo con Angelone, volevo aggiungere che se alla fine si dovesse scoprire che il nuovo VP50PRO fosse basato sul nuovo chip 2010...

    .. allora sarebbe tutto molto diverso

    Emidio
  • Tacco

    08 Agosto 2007, 11:15

    Ringrazio sia Emidio che Angelone per i loro interventi. Sapere che anche i loro occhi, ben più autorevoli dei miei, vigilano sulla situazione mi rende assai felice...

    Originariamente inviato da: angelone
    Di certo, e qui non si scappa, c'e' una buona fetta di possessori del VP50 scontenta del prodotto (parlo in generale, non solo in Italia) e di questo DVDO & C. dovrebbero tenerne debitamente conto, una volta lo scherzo puo' passare (vedi VP30 in passato), due volte no... ripeto, vediamo come si evolvono le cose e soprattutto mi aspetto quanto prima un comunicato ufficiale da parte del distributore in merito alle decisioni commerciali.

    Sottoscrivo in pieno. Attendiamo, fiduciosi, una risposta ufficiale sulla questione da parte di Audiogamma nel 3d del VP50. In attesa di presentarci in carne e ossa, più o meno bellicosi a seconda delle notizie, al prossimo TAV milanese.
    Ettore
  • nightfuel

    08 Agosto 2007, 13:09

    Io mi fascio la testa solo perchè la casa madre ed i suoi emissari a vario titolo non hanno proferito parola nè qui, nè in UK e nè in America sulle politiche di aggiornamento del 50.

    Forse vogliono sentire quanto sono inc****ati i clienti, prima di procedere...

    Beh, detto fatto!
  • Salmon

    08 Agosto 2007, 13:36

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Invece il nuovo VP50PRO mi sembra abbia praticamente le stesse elaborazioni del vecchio modello. Con tutta probabilità, se e quando sarà disponibile un aggiornamento firmware per il VP50 liscio, allora le uniche differenze saranno solo la presenza di ingressi e uscite HDMI 1.3, trigger e compatibilità con aggiuntivi anamorfici.


    Ed infatti se le cose stessero veramente cosi' sarebbe la conferma alle nostre preoccupazioni, il vp-50 pro non sarebbe altro che il vp-50 liscio omologato, con l'aggiunta dell'HDMi 1.3,
    con la sola differenza che Anchor Bay DVDO (non so' con quale faccia) pretende dai suoi clienti l'esborso di altre migliaia di euro per avere la macchina in regola con i suoi dati tecnici.
    quindi torno a ripetre a lor signori
    no grazie al momento non sono interessato all'HDMI 1.3, (perche' provvisoria)
    ma pretendo soltanto di avere la macchina nel pieno delle sue funzioni dichiarate, basta soltanto aggiornare il firmware, i soldi li hanno presi tutti dal primo all'ultimo centesimo, la macchina l'abbiamo pagata per pienamente funzionale e quindi esigo!
    cio' per cui ho pagato.
    Value for money!
  • Emidio Frattaroli

    08 Agosto 2007, 14:12

    Vigileremo, vigileremo. Non temete.

    E contiamo di avere le risposte entro l'IFA che ci sarà a Berlino la prima settimana di Settembre. Detto questo, è dal 2005 che DVDO sforna un nuovo VP ogni 12 mesi: il VP30 disponibile in Italia a Novembre 2005 e il VP50 disponibile a Novembre 2006 (quest'ultimo annunciato alla fine di Agosto 2007).

    Interessante anche scorrere le caratteristiche dichiarate del VP50 al momento del lancio. Mi sembra che qualche upgrade sia arrivato. Con un po' di fortuna arriveranno anche gli altri

    Chissà che il VP60(?) non arrivi prima del 2008?
« Precedente     Successiva »

Focus

News