Dune HD TV-303D: media player Full HD 3D
La taiwanese HDI annuncia l'arrivo del nuovo media-player Dune HD TV-303D, evoluzione dell'attuale TV-301 dal quale eredita design e principali funzionalità ma che integra ora un chipset SoC aggiornato e che lo rende compatibile anche con i contenuti in 3D
Dopo averlo presentato in anteprima in occasione dell'IFA 2012 di Berlino, HDI annuncia ora ufficialmente l'arrivo del nuovo media-player compatto Dune HD TV-303D, successore dell'attuale TV-301 dal quale eredita design e principali funzionalità. La grossa novità si cela però all'interno che vede ora la presenza del nuovo chipset SoC Sigma Designs SMP8673, in sostituzione del precedente 8670, e che assicura la compatibilità con i contenuti in 3D sia da ISO Blu-ray 3D, che con il container MKV 3D MVC. La nuova sorgente è compatibile con gran parte dei codec audio e video fino a 1080p in circolazione (compresi ISO, FLAC ad alta risoluzione, LPCM fino a 7.1 canali, M2TS, VOB, ecc...), mentre sembra mancare ancora la gestione dei flussi bit-stream audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio (peccato!).
Il nuovo Dune HD è completo di slot per l'alloggiamento di HDD da 2,5" e consente anche di gestire hard-disk esterni USB, nonché lettori ottici (DVD, Blu-ray) sempre esterni. E' anche completo di 4GB di memoria flash integrata e di funzionalità di rete (sia Ethernet che Wi-Fi n) per la riproduzione dei contenuti da NAS e dispositivi UPnP / DLNA, oltre a servizi web per musica, film e foto e il browser internet Opera. Sul fronte connessioni troviamo una porta Ethernet Gigabit, USB 3.0, due ingressi USB 2.0, uscita HDMI 1.4 e uscite digitali audio ottica e coassiale. Il prezzo al pubblico non è ancora stato annunciato, mentre la disponibilità è prevista per gennaio 2013.
Per maggiori informazioni e specifiche: Dune HD TV-303D
Fonte: Dune HD
Commenti (26)
-
illegale dove? come? quando?
non diciamo corbellerie per favore...
piuttosto stavo iniziando a considerare questi Dune contro il popcornhour A400, ma sono rimasto scioccato dalla mancanza del DTS-HD. ma stiamo scherzando??
spero viviamente sia solo una dimenticanza nella scheda tecnica.
-
Infatti, parliamo del prodotto che è meglio: la mancata gestione dei flussi audio HD è un'enorme e inspiegabile mancanza; possibile che non si riesca ad avere un prodotto completo sotto tutti i punti di vista?!
-
Il DTS-HD come tutti i formati di codifica proprietari implica il pagamento di apposite licenze. Se si vuole contenere i costi qualche sacrificio è necessario farlo... altrimenti si va di player di Blu-Ray non di fascia economica.
-
Originariamente inviato da: the_real_redeagle;3724830Infatti, parliamo del prodotto che è meglio...
Esatto! Stavo per invitarvi a farlo! Grazie mille per avermi anticipato!
Gianluca -
Originariamente inviato da: StarKnight;3724832Il DTS-HD come tutti i formati di codifica proprietari implica il pagamento di apposite licenze.
Vero, vero, non ci pensavo.
La lettura delle ISO è una gran cosa, il mio sogno è trasferire l'intera collezione di film come ho già fatto con i CD audio, ma sapendo di avere queste limitazioni mi passa la voglia.
Devo decidermi a metter su un mini HTPC. -
beh il ph a400 legge tutto e indicizza anche da solo... passati i problemi di gioventù del firmware, credo sia decisamente meglio. con i dune servirebbe zappiti su un pc esterno per indicizzare e se non supporti l'audio HD (cosa che fanno molti molti prodotti della stessa fascia di prezzo) beh ciao ciao dune.
-
Ho il Dune HD Max e mi trovo molto bene, di questo TV-303D trovo interessante il 3D e la gestione lettore ottico esterno.
-
ma il prezzo indicativo?
-
Esatto, quello e' il dato importante per capire se avra' successo o no. Se di tanto (dubito) inferiore al P400, forse ce la potrebbe fare. Se allineato, e' morto (secondo me) in partenza.
Vedremo..... -
Possiedo il precedente dune 101 con wifi. Lo uso comodamente con zappiti che imposta su pc esterno, visto che uso solo hd esterno. Rarissimi problemi, e mi è costato una cippa.
L'attuale 301 si trova a 165€ e penso che il nuovo resterà in quella fascia di prezzo, quindi prezzo e caratteristiche ben inferiori al popcorn a400