Dune HD TV-303D: media player Full HD 3D
La taiwanese HDI annuncia l'arrivo del nuovo media-player Dune HD TV-303D, evoluzione dell'attuale TV-301 dal quale eredita design e principali funzionalità ma che integra ora un chipset SoC aggiornato e che lo rende compatibile anche con i contenuti in 3D
Dopo averlo presentato in anteprima in occasione dell'IFA 2012 di Berlino, HDI annuncia ora ufficialmente l'arrivo del nuovo media-player compatto Dune HD TV-303D, successore dell'attuale TV-301 dal quale eredita design e principali funzionalità. La grossa novità si cela però all'interno che vede ora la presenza del nuovo chipset SoC Sigma Designs SMP8673, in sostituzione del precedente 8670, e che assicura la compatibilità con i contenuti in 3D sia da ISO Blu-ray 3D, che con il container MKV 3D MVC. La nuova sorgente è compatibile con gran parte dei codec audio e video fino a 1080p in circolazione (compresi ISO, FLAC ad alta risoluzione, LPCM fino a 7.1 canali, M2TS, VOB, ecc...), mentre sembra mancare ancora la gestione dei flussi bit-stream audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio (peccato!).
Il nuovo Dune HD è completo di slot per l'alloggiamento di HDD da 2,5" e consente anche di gestire hard-disk esterni USB, nonché lettori ottici (DVD, Blu-ray) sempre esterni. E' anche completo di 4GB di memoria flash integrata e di funzionalità di rete (sia Ethernet che Wi-Fi n) per la riproduzione dei contenuti da NAS e dispositivi UPnP / DLNA, oltre a servizi web per musica, film e foto e il browser internet Opera. Sul fronte connessioni troviamo una porta Ethernet Gigabit, USB 3.0, due ingressi USB 2.0, uscita HDMI 1.4 e uscite digitali audio ottica e coassiale. Il prezzo al pubblico non è ancora stato annunciato, mentre la disponibilità è prevista per gennaio 2013.
Per maggiori informazioni e specifiche: Dune HD TV-303D
Fonte: Dune HD
Commenti (26)
-
interessante
buongiorno.
Ma la fessura laterale è un lettore di schede di memoria?
Grazie -
Approposito della riproduzione blu-ray non si accenna se le ISO vengono riprodotte integralmente o se si perdono i menu (come in praticamente tutti i player di questo tipo).
-
Nelle conversioni 1:1 dei BD non si perdono i menù
-
Il supporto BDMV sembra assicurare la riproduzione delle immagini Blu Ray per intero, senza eliminazione dei menu. E' anche vero che sui prodotti di fascia bassa Dune tende a tagliare questa funzione, presente, invece, sui lettori di fascia più alta (come il Duo o il Max).
Comunque ho da un paio d'anni il Duo e devo dire che ha un funzionamento molto affidabile, e l'app Zappiti per iOs dona anche un'interfaccia accattivante.
E' un acquisto che sicuramente consiglierei a chi avesse grandi collezioni o che (come nel mio caso) debba conservare i Blu ray in un luogo inaccessibile ai bimbi....senza rinunciare in nessun modo alla qualità del supporto originale. -
ragazzi ma sui Dune si può aggiungere software come sul popcorn hour (ad esempio un download manager per download diversi dai torrent tipo megaupload)?
-
Per fortuna sono tecnico informatico e me li costruisco da solo i mediaplayer , spendo meno e li aggiorno in 5 minuti senza bisogno di ricomprare tutto quanto all'uscita di un nuovo codec
.