Denon DBP-4010UDCI, nuovo "universale" BD

Gian Luca Di Felice 23 Settembre 2009, alle 16:13 Home Theater

Il costruttore nipponico annuncia l'arrivo negli Stati Uniti di un secondo lettore Blu-ray "universale", in grado quindi di riprodurre anche i DVD Audio e i SACD. Sono previste anche le uscite analogiche 7.1 e il processore video è affidato ad Anchor Bay

La divisione statunitense di Denon, annuncia l'arrivo - previsto per ottobre - di una nuova sorgente HD "universale" che andrà ad affiancarsi al già disponibile top di gamma DVD-A1UDCI (in Italia DVD-A1UD). IL DBP-4010UDCI sarà in grado di riprodurre i Blu-ray, i DVD Video, i DVD Audio, i SACD, i CD Audio (anche HDCD), nonché i file AVCHD, Mp3, WMA, DivX e Jpeg sia da disco che da schede di memoria SD (SDHC). La scheda di memoria sarà inoltre necessaria per archiviare i contenuti scaricati durante l'accesso alle funzionalità BD-Live.

Sul fronte delle connessioni troviamo un'uscita HDMI 1.3 compatibile anche con l'invio bitstream delle tracce audio HD fino a 7.1 canali, nonché con la funzionalità "jitter-free" Denon Link 4 che richiede però l'utilizzo di un sintoampli Denon compatibile. Per chi invece volesse affidarsi alle uscite analogiche, troviamo i corrispondenti output in configurazione 7.1 canali con circuitazione di sovracampionamento AL24, in luogo al AL32 in dotazione al fratello maggiore. Altra nota distintiva di questo nuovo modello rispetto al DVD-A1UDCI è l'integrazione di un processore video Anchor Bay VRS ABT-2010 incaricato di tutte le funzionalità di elaborazione e upscaling fino a 1080/24p della immagini. Attenzione particolare è stata, infine, rivolta alla possibilità di integrazione e controllo all'interno di soluzioni di Home Automation grazie alla funzionalità Ethernet di controllo remoto via web e la presenza di porte RS-232C e Remote control di ingresso e uscita.

Il DBP-4010UDCI sarà disponibile sul mercato USA al prezzo di listino annunciato di 1.999 dollari.

Per maggiori informazioni: caratteristiche principali e scheda tecnica Denon DBP-4010UDCI

Fonte: Denon USA

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Siryard

    24 Settembre 2009, 00:49

    Originariamente inviato da: Microfast
    anche il CS4398 dell'OPPO si difende molto bene.


    sono d'accordo con te solo che i 1796 sono per tutti i canali mentre i cs 4398 solo per le uscite stereo, se fossero state implementate anche per i 7.1 sarebbe veramente imbattibile

    Saluti Siryard
  • nik 99

    24 Settembre 2009, 00:57

    prospettive sulla data di uscita?
  • RX360

    24 Settembre 2009, 10:19

    a questo punto lunga vita al 3800 che monta il Realta II
  • romeop

    24 Settembre 2009, 12:04

    beh piuttosto di pagare 700 euro per l'Oppo prendo questo, al limite lo prendo negli USA
  • Enrico1976

    24 Settembre 2009, 13:45

    Originariamente inviato da: Microfast
    Il fratello maggiore usa come processore video il Realta invece dell'ABT e usa DAC AKM 4399 in luogo dei PCM 1796.



    Appunto......Il processore ABT batte il Realta, per i dac PCM1796 vs. AKM4399 non sò, illuminami te, fatto stà che, sempre sulla carta per carità, non mi sembra valga 1/3 del fratello, tuttaltro.....
    Il confronto con l'Oppo è sempre comunque da verificare perchè parliamo sempre di una macchina che costa piu del doppio dell'altra.....
  • gattapuffina

    24 Settembre 2009, 13:53

    Originariamente inviato da: Enrico1976
    Il confronto con l'Oppo è sempre comunque da verificare perchè parliamo sempre di una macchina che costa piu del doppio dell'altra.....


    Se confrontiamo i prezzi USA (499$ contro 1999$), costa 4 volte di più.
  • AlbertoPN

    24 Settembre 2009, 14:57

    Originariamente inviato da: Enrico1976
    Il processore ABT batte il Realta


    In che senso, scusami ?
  • fabio2678

    24 Settembre 2009, 15:08

    Originariamente inviato da: Enrico1976
    Il processore ABT batte il Realta


    Diciamo che il Realta è un chip sofisticato, e se ben programmato, come ci si aspetta nell'implementazione su una macchina di questo rango, è molto difficile da uguagliare. L'accoppiata vincente, a mio avviso, resta ABT per lo scaling, e Realta per il deinterlaccio....come è stato per il glorioso Denon A1XV. Ovvio, qualora ci sia bisogno del loro intervento, perchè per la riproduzione di SW nativo a 1080p24hz su un display FullHD che accetta tale frequenza, resta sempre, e sempre a mio modesto avviso, tale su qualsiasi lettore.
  • Siryard

    24 Settembre 2009, 15:11

    Originariamente inviato da: Enrico1976
    Appunto......Il processore ABT batte il Realta


    hai letto qualche recenzione in merito o qualcosa del genere, io so che ragazzi del forum hanno confrontato il dvd denon 3930 con il dvd 983 della oppo e con il realta avevano dei miglioramenti visivi, poi ..........


    Saluti Siryard.
  • fabio2678

    24 Settembre 2009, 15:13

    @Enrico1976

    Miii....hai scatenato un putiferio !
« Precedente     Successiva »

Focus

News