Blu-ray Samsung BD-P1500 a giugno

Gian Luca Di Felice 24 Aprile 2008, alle 11:23 Home Theater

La casa coreana annuncia ufficialmente l'arrivo del suo lettore Blu-ray di quarta generazione. Il lancio è previsto per giugno in USA ad un prezzo che dovrebbe essere di 399 dollari. Il BD-Live sarà implementabile via firmware successivo

In occasione del CeBIT vi davamo conto dell'annuncio (vedi news) del lettore di nuova generazione Samsung BD-P1500, previsto in quella sede sul mercato per il mese di Aprile. Come da evidenza, i vertici del gruppo hanno preferito posticiparne l'uscita e per mezzo di un comunicato stampa hanno ufficializzato la disponibilità del nuovo lettore di quarta generazione per il mese di giugno 2008. Inizialmente, il BD-P1500 verrà introdotto unicamente nei negozi nord-americani e sarà certificato profilo 1.1 (Bonus View), ma potrà successivamente essere aggiornato al profilo 2.0 (BD-Live) grazie ad un aggiornamento del firmware.

Completo dunque di presa Ethernet (da cui scaricare ed effettuare gli aggiornamenti, ma anche usufruire dell'interattività BD-Live), il nuovo lettore integra una connessione HDMI 1.3 compatibile con le istruzioni di controllo CEC e il bitsream fino a 7.1 canali dei flussi Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e PCM, mentre per la compatibilità con il DTS-HD bisognerà anche in questo caso attendere un successivo aggiornamento. Tra le caratteristiche notiamo l'assenza di qualsiasi uscita analogica multicanale (né 5.1 né tanto meno 7.1), funzionalità che dovrebbe invece caratterizzare il futuro BD-P2500.

Tra le ulteriori caratteristiche del BD-P1500 è naturalmente scontata la compatibilità 1080 / 24p e la capacità di upscalare fino a 1080p i classici DVD (anche se non siamo a conoscenza del processore in uso). Il nuovo lettore dovrebbe, inoltre, integrare una presa USB per il collegamento di pennini flash o HDD esterni sui quali poter memorizzare i contenuti scaricabili con il BD-Live. Il prezzo di listino non è ancora stato specificato, ma dovrebbero essere confermati gli annunciati 399 dollari.

Fonte: Blu-ray

Addendum: secondo quanto riportato dagli autorevoli colleghi di CNET, un responsabile Samsung avrebbe comunicato loro che l'aggiornamento al DTS-HD che verrà proposto in futuro riguarderà solo la versione High Resolution e non il Master Audio. In conclusione, a quanto è dato sapere oggi il BD-P1500 non sarà mai compatibile con il DTS-HD Master Audio. Speriamo di poter essere seccamente smentiti...

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    24 Aprile 2008, 12:53

    Infatti è quello che chiedevo, avendo io hdmi 1.1
  • GIANGI67

    24 Aprile 2008, 12:59

    Pero',arrivare alla quarta generazione senza le 5.1 analogiche vuol dire imporre a forza gli ampli HDMI,eliminando di fatto gli appassionati che non li hanno.Questa e' una prepotenza che a me non piace...
  • vlad

    24 Aprile 2008, 13:02

    oggi a quanto pare della serieta` se ne fregha...hai ragione dave76, oggi dovrebbero fare i lettori completi, non ci sono piu` giustificazioni per questi atti. e` meglio far uscire il lettore qualche mese in avanti ma farlo completo. e anche concordo con te giangi, questa e` prepotenza molto molto brutta.
  • ciuchino

    24 Aprile 2008, 13:06

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    senza le 5.1 analogiche ...


    a chi non interessa risparmia , se no si compra il modello superiore

    (né 5.1 né tanto meno 7.1), funzionalità che dovrebbe invece caratterizzare il futuro BD-P2500

    Questo , a parte il resto , la trovo una feature
  • mendo

    24 Aprile 2008, 13:15

    Originariamente inviato da: naponappy
    Intanto esce il Pana e finalmente mi pasa la tentazione per la ps3 (che, proprio l'altro giorno, ho potuto sentire e, pur più silenziosa della 360 guardando i film, è comunque una rottura di balle).


    Mi sa che hai beccato la PS3 in uno dei rari momenti in cui parte la ventola. Ti garantisco che la PS3 è il 95% del tempo totalmente silenziosa. A me è capitato di stare sul divano a leggere nel completo silenzio e accorgermi che la console era accesa solo per il led verde invece che rosso (togliendo la polvere l'hanno fatta partire).
    Veramente, è impossibile sentirla se stai guardando un film con l'audio e probabilmente anche senza
  • Marco75

    24 Aprile 2008, 13:29

    Io ormai aspetto il BD-Recorder Sony
  • gattapuffina

    24 Aprile 2008, 13:32

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Pero',arrivare alla quarta generazione senza le 5.1 analogiche vuol dire imporre a forza gli ampli HDMI


    Le uscite analogiche, se le vuoi di una certa qualità (ergo, convertitori D/A 192/24 su tutti e 8 i canali, come necessario per le codifiche HD), costicchiano.
  • sevenday

    24 Aprile 2008, 14:46

    Le uscite analogiche costicchiano?!?!?
    E' una tecnologia vecchia come il cucco, c'è anche nei DVD. Direi che in grandi produzioni costa proprio poco! (Arriverà a 2 euro a lettore il costo?!?!?)

    Non è una nuova tecnologia in cui devono recuperare gli investimenti fatti...

    Qui fanno ma tutti i furbi e vogliono fare come con i lettori DVD; ma non hanno capito che i tempi son cambiati e se non calano subito i prezzi guadagnando sulla diffusione, il BR non prenderà mai piede...
  • ciuchino

    24 Aprile 2008, 15:05

    Originariamente inviato da: sevenday
    Le uscite analogiche costicchiano?!?!?


    Se fatte bene sicuramente + otto buchi in meno nella meccanica e otto RCA.

    Infatti la PS3 ce le ha ?
  • gattapuffina

    24 Aprile 2008, 15:07

    Originariamente inviato da: sevenday
    Le uscite analogiche costicchiano?!?!?


    Ovviamente si. Sia a livello di elettronica, perchè ci vogliono 8 convertitori A/D (6 come sui DVD non bastano più, sia perchè con le codifiche HD devono essere per forza 192/24 tutti quanti, e a livello costruttivo, ci vogliono pure le 8 uscite fisiche con connettori e cablaggi. Se non vuoi una cosa proprio cinese, il costo sale.

    Basta vendere che le uscite analogiche ci sono sempre solo sui modelli di fascia medio/alta, soprattutto su lettori BR/HDDVD.

    Se esci solo in digitale, oppure analogico ma solo Stereo, l'oggetto costa meno: è indubbio.
« Precedente     Successiva »

Focus

News