Blu-ray Samsung BD-P1500 a giugno
La casa coreana annuncia ufficialmente l'arrivo del suo lettore Blu-ray di quarta generazione. Il lancio è previsto per giugno in USA ad un prezzo che dovrebbe essere di 399 dollari. Il BD-Live sarà implementabile via firmware successivo
In occasione del CeBIT vi davamo conto dell'annuncio (vedi news) del lettore di nuova generazione Samsung BD-P1500, previsto in quella sede sul mercato per il mese di Aprile. Come da evidenza, i vertici del gruppo hanno preferito posticiparne l'uscita e per mezzo di un comunicato stampa hanno ufficializzato la disponibilità del nuovo lettore di quarta generazione per il mese di giugno 2008. Inizialmente, il BD-P1500 verrà introdotto unicamente nei negozi nord-americani e sarà certificato profilo 1.1 (Bonus View), ma potrà successivamente essere aggiornato al profilo 2.0 (BD-Live) grazie ad un aggiornamento del firmware.
Completo dunque di presa Ethernet (da cui scaricare ed effettuare gli aggiornamenti, ma anche usufruire dell'interattività BD-Live), il nuovo lettore integra una connessione HDMI 1.3 compatibile con le istruzioni di controllo CEC e il bitsream fino a 7.1 canali dei flussi Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e PCM, mentre per la compatibilità con il DTS-HD bisognerà anche in questo caso attendere un successivo aggiornamento. Tra le caratteristiche notiamo l'assenza di qualsiasi uscita analogica multicanale (né 5.1 né tanto meno 7.1), funzionalità che dovrebbe invece caratterizzare il futuro BD-P2500.
Tra le ulteriori caratteristiche del BD-P1500 è naturalmente scontata la compatibilità 1080 / 24p e la capacità di upscalare fino a 1080p i classici DVD (anche se non siamo a conoscenza del processore in uso). Il nuovo lettore dovrebbe, inoltre, integrare una presa USB per il collegamento di pennini flash o HDD esterni sui quali poter memorizzare i contenuti scaricabili con il BD-Live. Il prezzo di listino non è ancora stato specificato, ma dovrebbero essere confermati gli annunciati 399 dollari.
Fonte: Blu-ray
Addendum: secondo quanto riportato dagli autorevoli colleghi di CNET, un responsabile Samsung avrebbe comunicato loro che l'aggiornamento al DTS-HD che verrà proposto in futuro riguarderà solo la versione High Resolution e non il Master Audio. In conclusione, a quanto è dato sapere oggi il BD-P1500 non sarà mai compatibile con il DTS-HD Master Audio. Speriamo di poter essere seccamente smentiti...
Commenti (31)
-
Non lo metto in dubbio; ma è una tecnologia già consolidata...
Boh, ripeto con questo andazzo che copia pari pari quello del DVD...il BR non andrà da nessuna parte.
Considerando poi il digital download alle porte...non possono pretendere di avere 10 anni per diffondere il formato...Ne son passati già 2 e ci sono 3 lettori! -
mistero della fede
ma non e' che hanno affrettato un po' l'uscita del blu-ray,anche se lo standard non e' ancora pronto ?
lunga vita al dvd fatto bene,e fra un anno w il blu-ray -
Anche la teoria del lamento e' piuttosto consolidata
Soprattutto per cose non indispensabili e che si puo' benissimo fare a meno di comprare.
Ciao -
Sai però com'è...passione ecc...ti spingono al consumismo. Altrimenti non si spiegherebbe come mai noi italiani siamo quelli con più cellulari al mondo!!!
Cmq sia al di là di tutto, ormai è in mano loro la diffusoine del formato. Se non avverrà saranno loro che avranno sbagliato qualcosa...non noi utenti. -
Capisco benissimo , nella vita qualche passione bisogna averla ... se no' che noia.
Poi se la gente preferisce telefonare e mandare messaggini piuttosto che vedere Blu Ray ... il mercato si adegua -
Sono completamente allibito. Chi non vuole una console come lettore BR per il proprio impianto, considerava questo come primo vero lettore completo in uscita da acquistare. E invece ci ritroviamo con la solito lettore incompleto.
Spero e Prego il santo protettore dell'Home-Theater che Panasonic con il suo BD-50 non canni su niente... perchè sono veramente, VERAMENTE stufo di aspettare i loro comodi. -
Originariamente inviato da: Redazionementre per la compatibilità con il DTS-HD bisognerà anche in questo caso attendere un successivo aggiornamento.
Dubbio: ma DTS HD si intende solo high resolution o anche il Master Audio? -
Una cosa che non mi e' chiara nell'articolo.
Il bitstream di tutti i flussi via HDMI e' comunque garantita ?
Si parla solo di decodifica e invio in PCM immagino.
Se no' sarebbe addirittura un gran salto all' indietro rispetto al 1400 , a parte i profili.
Ciao e grazie -
Bello bello, molto promettente davvero questo prodotto.
Un anno e mezzo fa era ventilata l'uscita del BD-UP 5000, che, ad un costo di ca. 700$, avrebbe dovuto fornire:
- lettura BD e HD-Dvd;
- uscite analogiche 7.1;
- upscaling a 1080p con Reon;
- profilo Blu-Ray 1.1 nativo e 1.2 ready (cioè aggiornabile al profilo successivo)
Adesso, aprile 2008 (anzi dopo, perché ora è solo stato annunciato e tra l'altro già da un bel pò...) esce il modello nuovo che ha le seguenti fantasmagoriche caratteristiche:
- rigorosamente solo BD (e questo ora è normale);
- nada uscite analogiche multicanale;
- upscaling a 1080i tramite chip sconosciuto;
- profilo Blu-Ray 1.1 e STOP.
Bene, direi che l'evoluzione dei Blu-Ray èevidente... Va bene che costa meno, però..
Ormai l'unica cosa che si evolve nei Blu-Ray sono i profili, che pochissimi produttori sanno a cosa servono e che nessuno (tranne PS-3) riesce a seguire...
Bene, bene...(scusate la sottile vena polemica...)
-
Originariamente inviato da: Redazionebitsream fino a 7.1 canali dei flussi
In realtà si parla del contrario. a me era invece venuto il dubbio che non convertisse in pcm su hdmi.