Nuovi proiettori Wireless Panasonic
Il produttore giapponese annuncia 3 nuovi videoproiettori business con tecnologia 3LCD, potenza luminosa fino a 3.200 lumen e connessioni senza: PT-LW80NT, PT-LB80NT e PT-LB75NT
Panasonic espande la linea di videoproiettori business ed annuncia tre nuovi videoproiettori a cristalli liquidi, caratterizzati per la conettività wireless. Stiamo parlando del PT-LW80NT, PT-LB80NT e PT-LB75NT. La tecnologia wireless utilizzata, consente di collegare i suddetti proiettori alla sorgente senza l'utilizzo di cavi "fisici" e sfrutta il protocollo di trasmissione 802.11g.
tutti i nuovi proiettori utilizzano la tecnologia 3LCD, con rapporto di contrasto dichiarato per tutti i modelli pari a 500:1. I proiettori si differenziano in modo particolare per la risoluzione e la luminosità: PT-LW80NT (1.280x800 - 2.600 lumen), PT-LB80NT (1.024x768 - 3.200 lumen) e PT-LB75NT (1.024x768 - 2.600 lumen). Le dimensioni sono le seguenti: 368x233x88mm per 2.96kg di peso.
La disponibilità per il mercato giapponese è prevista per il prossimo 7 luglio per il PT-LW80NT, con prezzo fissato a 350.000 JPY (2.130 EUR circa); Il 26 Maggio invece toccherà al PT-LB80NT con prezzo di 350.000 JPY (2.130 EUR circa) e al PT-LB75NT (320.000 JPY, 1.950 EUR circa) fare l'esordio sul mercato.
Per ulteriori informazioni: http://panasonic.co.jp/corp/news
Commenti (7)
-
Secondo me senza cavo qualcos in qualità si perde
-
Può darsi per ora; ma cmq sia la tecnologia sta andando sempre più in quella direzione...Tutto senza fili...poi se però queste onde siano dannose all'uomo, non si sa!!!
Cmq sia se la faranno anche per l'home sarà una possibilità in più per chi non può passare cavi e vuole un VPR. -
se non sbaglio è stato già approvato lo standard wireless anche per il collegamento HDMI
-
mmmm si deve avere un ottimo seganle e poche interferenze però.Con i blu ray siamo oltre i 20 megabit, senza contare l'audio hd.
-
Infatti questi proiettori sono destinati principalmente ad un utenza business, ossia presentazioni e dati...
-
Considerando l'andazzo io però li valuterei nell'ottica del download e streaming...e li sarebbe come una periferica di rete...
-
x pistu
non credo che il bitrate dell'audio sia da calcolare visto che solo il video sarebbe veicolato ... l'audio andrebbe direttamente all'amplificatore.
comunque il protocollo WiFi di classe G prevede già 54 Mbit al secondo che, a distanze così ravvicinate, credoc he possano essere interamente sfruttabili.