Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

Gian Luca Di Felice 16 Aprile 2008, alle 09:52 Home Theater

La multinazionale giapponese annuncia per quest'estate l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-LX71, evoluzione dell'attuale BDP-LX70A e ancora privo di compatibilità con il profilo BD Live


L'attuale Pioneer BDP-LX70A

Il gruppo Pioneer conferma l'arrivo in Europa del suo nuovo lettore Blu-ray. Il BDP-LX71, che nasce come evoluzione dell'attuale BDP-LX70A, dovrebbe arrivare nei negozi del vecchio continente durante il mese di giugno e riprenderà molte delle peculiarità del suo predecessore, quale la capacità di riprodurre in streaming i contenuti multimediali presenti all'interno della rete locale gestita da client DLNA. Dotato di interfaccia HDMI 1.3, il BDP-LX71 assicura la trasmissione bitstream di tutte le codifiche audio di ultima generazione (Dolby TrueHD e DTS HD) verso i sintoamplificatori compatibili, mentre le immagini vengono processate a 12 bit dalla nuova CPU dedicata alla decodifica dei flussi video.

Scontata è naturalmente anche la compatibilità 1080 / 24p, mentre non viene ancora assicurata la compatibilità con il profilo BD Live, limitandosi a garantire le funzionalità interattive previste dal Bonus View (profilo 1.1). Tra le nuove caratteristiche del BDP-LX71 segnaliamo le uscite analogiche 7.1 canali e la presenza di 4 convertitori D/A Wolfson Digital Audio e al momento del lancio sarà possibile decodificare e convertire internamente le tracce Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre per la compatibilità con le tracce DTS HD High Resolution e Master Audio sarà necessario attendere un successivo aggiornamento firmware. Al momento non sono state ancora rilasciate indicazioni sul prezzo, che non dovrebbe comunque discostarsi molto da quello del suo predecessore.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese

Fonte: Pioneer Europe

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 11:32

    Infatti credo che dovremmo essere tutti contenti,sia chi si trova bene con PS3,sia chi ha pensato di rivolgersi a qualcosa di piu' o di diverso,e ne e' soddisfatto.Sono determinate incursioni,basate sull'ignoranza della materia(e' un bidone,e basta),che lasciano di stucco.
  • maurocip

    16 Aprile 2008, 11:36

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Insomma, al ristorante puoi ordinare un verduzzo o uno champagne millesimato: tutti e due dissetano, tutti e due hanno le bollicine, uno costa 20 volte + dell'altro. C'è chi lo apprezza, ci sarà un motivo.

    beh se però lo champagne millesimato te lo portano già stappato da qualche giorno, forse non è conveniente spendere 20 volte tanto....

    Luigi, non vedo l'ora che esca un lettore BR definitivo con una sezione di conversione audio sulle uscita analogiche di alto livello e con un trattamento video allo stato dell'arte
    Ma appunto deve essere definitivo, cioè con tutte le feature aggiornate.
    il nuovo pioneer invece è ancora di transizione ed è questo che a mio parere è inaccettabile
  • Picard

    16 Aprile 2008, 11:37

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    ...Come qualità video è un lettore mediocre in confronto al Pioneer...

    Quindi mi dici che il medesimo BD visto con la PS3 sarà mediocre e con il pioneer LX70/71 sarà eccezionale? Dai, capisco la necessita di difendere (il salato) acquisto, sono d'accordo sul fatto che si possa far meglio della PS3 (ma anche della pioneer), però da qui a dire che è un lettore mediocre (lasciando stare le recensioni che dicono tutt'altro...) puzza un po di campanilismo.
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 11:40

    Ha detto che e' mediocre rispetto al Pioneer...ma poi voi avete gli occhi per giudicare o pendete dalle labbra dei recensori(che peraltro la vedono diversamente da testata a testata)?Vabbe',comunque basta:quanto al campanilismo,e' ovvio che non conoscendomi personalmente non lo sappiate,ma se avessi preso una fregatura con il Pioneer la prima cosa che avrei fatto(come ho fatto in altre occasioni)e' avvisare voi del forum,la seconda rivenderlo.
  • Locutus2k

    16 Aprile 2008, 11:43

    Originariamente inviato da: Picard
    Quindi mi dici che il medesimo BD visto con la PS3 sarà mediocre e con il pioneer LX70/71 sarà eccezionale?


    Io ti posso dire che su una catena di buon livello, fare una semplice prova A/B fra la PS3 e il Pioneer ti convince a rompere il salvadanaio e mettere la PS3 sul crt della cucina per giocarci.

    Ovvio che, in assoluto, la PS3 non sia mediocre. Lo è al confronto col Pioneer. Del resto, qui c'è gente (fra cui io) che li ha tutti e due, PS3 e Pioneer e questa prova l'ha fatta più volte. Se cerchi ci sono anche degli screeenshot in giro (stesso disco, stesso frame, PS3-Pioneer).

    Ma ti dirò di più: a suo tempo provai nella mia catena il primo lettore blu-ray da tavolo Sony, il BDP-S1E e come ho riportato in vari post passati, lo trovai di gran lunga superiore come resa video alla PS3, in particolare in modalità 24p direct, anche se per tutto il resto era un dinosauro (neanche hdmi 1.3).
  • Locutus2k

    16 Aprile 2008, 11:45

    Originariamente inviato da: ciuchino
    E' vero ma dipende anche cosa uno sta' mangiando ...


    Un BLu-Ray .. pardon, caviale ovviamente
  • AlbertoPN

    16 Aprile 2008, 11:51

    Originariamente inviato da: maurocip
    .... a parte la PS3, ma anche il nuovo panasonic si annuncia completissimo ........



    Purtroppo, al pari dell'accoppiada Denon, sembra anche afflitto dal bug dell'audio di cui già si era parlato qui :

    http://www.avmagazine.it/forum/show...p;highlight=bug



    Mandi !


    Alberto
  • Picard

    16 Aprile 2008, 11:55

    Sarà, ma la strategia dei prezzi di pioneer non paga, non l'ha fatto con i kuro, che sono davvero due spanne sopra tutte le altre tv (anche secondo i recensori... ) e credo non pagherà neppure con questi lettori BD, saranno ottimi ok (vado in fiducia), ma costano veramente uno sproposito. Un dubbio però toglietemelo (in generale) perchè in molti siete pronti a sborsare migliaia di € in più per un lettore BD od un kuro e poi vi inorridite se un film in BD costa 5/10 € in più del rispettivo DVD?
  • maurocip

    16 Aprile 2008, 11:56

    ragazzi, perchè non la smettete di parlare di ciò che avete (i 2 che hanno deciso di spendere molto con il vecchio pioneer e quelli che hanno la PS3 e pensano che sia la macchina definitiva) e commentate il nuovo lettore?

    rimanendo a quanto descritto, il nuovo lettore in uscita questa estate, non avrà il profilo 2.0 e la decodifica del formato DTS HD e DTS HD MA (questo veramente inspiegabile).

    direi che è questo il focus e non tu che non hai visto il mio pioneer non puoi sapere coisa ti perdi?
  • maurocip

    16 Aprile 2008, 12:01

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Purtroppo, al pari dell'accoppiada Denon, sembra anche afflitto dal bug dell'audio di cui già si era parlato

    anche sul BDP 50?
    bene allora aspetteremo il prossimo
    quello che intendo Alberto e che a parte chi non ha già un lettore BR (ma credo che tutti qui lo abbiamo) prima di comprarne un altro, farà bene ad essere sicuro che quello che comprerà sarà stabile e definitivo....
    Quindi in quest'ottica trovo assurdo che pioneer se ne esca con un prodotto monco sia lato video che audio
« Precedente     Successiva »

Focus

News