Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

Gian Luca Di Felice 16 Aprile 2008, alle 09:52 Home Theater

La multinazionale giapponese annuncia per quest'estate l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-LX71, evoluzione dell'attuale BDP-LX70A e ancora privo di compatibilità con il profilo BD Live


L'attuale Pioneer BDP-LX70A

Il gruppo Pioneer conferma l'arrivo in Europa del suo nuovo lettore Blu-ray. Il BDP-LX71, che nasce come evoluzione dell'attuale BDP-LX70A, dovrebbe arrivare nei negozi del vecchio continente durante il mese di giugno e riprenderà molte delle peculiarità del suo predecessore, quale la capacità di riprodurre in streaming i contenuti multimediali presenti all'interno della rete locale gestita da client DLNA. Dotato di interfaccia HDMI 1.3, il BDP-LX71 assicura la trasmissione bitstream di tutte le codifiche audio di ultima generazione (Dolby TrueHD e DTS HD) verso i sintoamplificatori compatibili, mentre le immagini vengono processate a 12 bit dalla nuova CPU dedicata alla decodifica dei flussi video.

Scontata è naturalmente anche la compatibilità 1080 / 24p, mentre non viene ancora assicurata la compatibilità con il profilo BD Live, limitandosi a garantire le funzionalità interattive previste dal Bonus View (profilo 1.1). Tra le nuove caratteristiche del BDP-LX71 segnaliamo le uscite analogiche 7.1 canali e la presenza di 4 convertitori D/A Wolfson Digital Audio e al momento del lancio sarà possibile decodificare e convertire internamente le tracce Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre per la compatibilità con le tracce DTS HD High Resolution e Master Audio sarà necessario attendere un successivo aggiornamento firmware. Al momento non sono state ancora rilasciate indicazioni sul prezzo, che non dovrebbe comunque discostarsi molto da quello del suo predecessore.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese

Fonte: Pioneer Europe

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Drachetto

    16 Aprile 2008, 11:01

    Concordo nell'affermare che propinare un lettore non 2.0 ora come ora è un furto verso l'ignaro acquirente e insisto nel non capire perchè propinare ancora lettori incompleti contro il dominio della PS3... poi non si lamentassero che l'HD non decolla, che i lettori non si vendono, etc etc questo sarebbe Business Intelligence?
  • Picard

    16 Aprile 2008, 11:02

    Ok il pioneer sarà anche meglio (mi fido, non l'ho mai visto), certo che spendere 1.000 € in più ed avere un lettore con un profilo vecchio, per pareggiare, le prestazioni dovrebbero essere davvero molto ma molto migliori, cosa di cui dubito fortemente.
  • sevenday

    16 Aprile 2008, 11:05

    Giangi; [U]ma leggi solo il mio o tutti gli altri post[/U]??? Per 1500 euro pretendo un lettore perfetto!!! Non che ci metta 15 minuti per vedere un film ecc...

    Ma perfavore...è un bidone e farà la muffa sugli scaffali. La gente si perita a spendere 500 euro figuriamoci 1500.

    Se mi fai pagare quella cifra; mi devi dare per quella cifra tutto qui...inutile che mi vendi l'aria.
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 11:11

    Picard,le differenze ci sono,e si ampliano con l'aumentare del polliciaggio dello schermo.In lettura BR e soprattutto in upscaling dvd,miracoloso.Altra cosa,i primi BR MPEG2 rinascono a nuova vita,come se una cortina di nebbia scomparisse all'improvviso.Come vedi,io ho la PS3,un ottimo apparecchio,rapporto qualita' prezzo fantastico,ma l'ho scollegata da 2 mesi.A meno di esser masochisti,un motivo ci sara'.Certo,1000 euro in piu' sono tanti.Non lo nego.Ma se parliamo di qualita' pura,scordandoci il prezzo,non c'e' discorso.
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 11:14

    Seven,io i post li leggo tutti.Solo che tu sei stato l'unico al quale ho voluto dedicare del tempo in un altro thread per spiegarti qualcosa sul Pioneer,e credevo che avesse portato a qualcosa,credevo che anche tu dicessi:e' una ladrata,ma pare sia il meglio che c'e'.Fa niente.Qualificare una cosa mai vista come un bidone non rende omaggio a chi lo dice.
  • maurocip

    16 Aprile 2008, 11:18

    Giangi, lungi da me polemizzare o elogiare la PS3.
    Il mio lettore di CD (un electrocompaniet EMC-1) l'ho preso usato a 2700 euro, il denon 2900 che ancora uso (in SDI con il DVDO e come lettore di SACD) lo pagai 1100 euro...
    Quindi sono disposto anche a pagare molto un lettore BR (ma deve avere prestazioni audio e video allo stato dell'arte) ma non un lettore che nasca monco

    quando ho preso il sony BD 300, sapevo bene cosa prendevo, ma l'ho considerato da subito un lettore di transizione, ed oltre a non pagarlo molto (sui 340 euro) aveva i 6 BR in bundle (tutti titoli che avrei comunque comprato) per un volore di olte 100 euro, quindi alla fine mi è sembrato una cosa accettabile.

    Il pioneer annunciato, invece, lo trovo una proposta inaccettabile, uscire già obsoleto ad un prezzo molto alto è semplicemente una scelta pazzesca... poi ognuno spende come crede...
  • Picard

    16 Aprile 2008, 11:18

    Io credo che per giustificare i 1.000 € di differenza, bisognerebbe che la PS3 fosse un lettore mediocre e così non è. Ognuno poi spende i propri soldi come più gli aggrada, se per te il gap in termini di qualità vale 1.000€ hai fatto bene, per me invece il prezzo del pioneer è totalmente fuori dal mercato, tanto più che offre un lettore privo delle ultime feature sul versante BD.
    P.S.
    Ci credo che la tieni staccata la PS3, dopo avere speso 1.500 € per il pioneer ci mancherebbe che poi usassi la PS3...
  • Locutus2k

    16 Aprile 2008, 11:19

    Originariamente inviato da: sevenday
    Se mi fai pagare quella cifra; mi devi dare per quella cifra tutto qui...inutile che mi vendi l'aria.


    Sicuramente il costo lo pone su un target poco popolare.
    Però sono punti di vista: chi si preoccupa soltanto di avere la massima qualità video possibile, perchè già in possesso di una catena audio video di alto livello, è disposto, imho, a rinunciare ai vari profili (pensa un po': a qualcuno nenache interessano, li reputano una dannosa perdita di tempo) e a sborsare qualcosa in più, anche perchè il Pioneer sotto questo aspetto è realmente inattacabile (parlo di pura qualità video).
    Certo stiamo parlando di una elite videofila, per tutti gli altri c'è la PS3.

    Ovvio, che quando la Pioneer o chi per lei farà un lettore estremamente curato sul versante audio video e anche compatibile con tutti i gadget possibili e immaginabili, se lo farà pagare molto (ma molto) di più.
    Chi ha detto Denon?
  • Locutus2k

    16 Aprile 2008, 11:25

    Originariamente inviato da: Picard
    Io credo che per giustificare i 1.000 € di differenza, bisognerebbe che la PS3 fosse un lettore mediocre e così non è.


    La PS3 può essere o non essere un lettore BD mediocre: dipende tutto da chi gli poni come antagonista.

    Come aggiornabilità, velocità, multimedialità e gadget vari NON è un lettore mediocre in confronto al Pioneer, anzi è superiore.

    Come qualità audio è un lettore mediocre in confronto al Pioneer.

    Come qualità video è un lettore mediocre in confronto al Pioneer.

    Come prezzo non è un lettore mediocre in confronto al Pioneer.

    Insomma, al ristorante puoi ordinare un verduzzo o uno champagne millesimato: tutti e due dissetano, tutti e due hanno le bollicine, uno costa 20 volte + dell'altro. C'è chi lo apprezza, ci sarà un motivo.
  • ciuchino

    16 Aprile 2008, 11:29

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    o uno champagne millesimato: tutti e due dissetano, tutti e due hanno le bollicine, uno costa 20 volte + dell'altro. C'è chi lo apprezza, ci sarà un motivo.


    E' vero ma dipende anche cosa uno sta' mangiando ... con la trippa e' poco indicato
« Precedente     Successiva »

Focus

News