Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

Gian Luca Di Felice 16 Aprile 2008, alle 09:52 Home Theater

La multinazionale giapponese annuncia per quest'estate l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-LX71, evoluzione dell'attuale BDP-LX70A e ancora privo di compatibilità con il profilo BD Live


L'attuale Pioneer BDP-LX70A

Il gruppo Pioneer conferma l'arrivo in Europa del suo nuovo lettore Blu-ray. Il BDP-LX71, che nasce come evoluzione dell'attuale BDP-LX70A, dovrebbe arrivare nei negozi del vecchio continente durante il mese di giugno e riprenderà molte delle peculiarità del suo predecessore, quale la capacità di riprodurre in streaming i contenuti multimediali presenti all'interno della rete locale gestita da client DLNA. Dotato di interfaccia HDMI 1.3, il BDP-LX71 assicura la trasmissione bitstream di tutte le codifiche audio di ultima generazione (Dolby TrueHD e DTS HD) verso i sintoamplificatori compatibili, mentre le immagini vengono processate a 12 bit dalla nuova CPU dedicata alla decodifica dei flussi video.

Scontata è naturalmente anche la compatibilità 1080 / 24p, mentre non viene ancora assicurata la compatibilità con il profilo BD Live, limitandosi a garantire le funzionalità interattive previste dal Bonus View (profilo 1.1). Tra le nuove caratteristiche del BDP-LX71 segnaliamo le uscite analogiche 7.1 canali e la presenza di 4 convertitori D/A Wolfson Digital Audio e al momento del lancio sarà possibile decodificare e convertire internamente le tracce Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre per la compatibilità con le tracce DTS HD High Resolution e Master Audio sarà necessario attendere un successivo aggiornamento firmware. Al momento non sono state ancora rilasciate indicazioni sul prezzo, che non dovrebbe comunque discostarsi molto da quello del suo predecessore.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese

Fonte: Pioneer Europe

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    16 Aprile 2008, 10:07

    Se costa come il suo predecessore, mi spiace ma rimane sullo scaffale insieme agli altri....
  • HUNTER

    16 Aprile 2008, 10:07

    devono svegliarsi e fare uscire lettori completi!!!!
    per fortuna c'è ps3 completa e sovrana..
  • sevenday

    16 Aprile 2008, 10:18

    Bah...di sicuro non costerà meno. Chi ha acquistato LX70 ha preso una bella fregatura...e chi prende questo ne prende un'altra...

    Continuando così la PIONEER come già detto ne venderà 3 di lettori...
  • Highlander

    16 Aprile 2008, 10:18

    Originariamente inviato da: Redazione
    ...... mentre non viene ancora assicurata la compatibilità con il profilo BD Live, limitandosi a garantire le funzionalità interattive previste dal Bonus View (profilo 1.1).

    Secondo me ... ci stanno prendendo per il , diciamo, Naso ....

    Ma come ... oltre alla nota lentezza nei caricamenti a cui NON pongono riparo, fanno uscire una macchina a Giugno profilo 1.1 e quindi già vecchia, quando è noto che a fine anno saranno presenti Modelli 2.0 Compilant ???
    Ma uno, secondo loro, ha l'anello al naso ??
    Pensano veramente che uno sia disposto a pagare certe cifre e cambiare la macchina ogni 6 mesi ... ....
  • frappè

    16 Aprile 2008, 10:30

    sono impazziti...

    sono veramente impazziti... su un pioneer (credo fosse LX70, visto in un negozio...) tempo che si caricasse il menù del topo chef uno faceva in tempo a farsi un caffè e a berselo con molta calma... dovrebbero vergognarsi.... thanks ps3...
  • maurocip

    16 Aprile 2008, 10:33

    in pioneer credo gli si siano fulminati i neuroni...
    a parte la PS3, ma anche il nuovo panasonic si annuncia completissimo e loro cosa fanno? escono con l'ennesimo lettore di transizione!!!!!

    Fortuna che avevano annunciato, dopo la dismissione della produzione dei plasma, di dedicarsi con più energie a BR e all'audio-video....

    Altro lettore da evitare
  • StarKnight

    16 Aprile 2008, 10:34

    Originariamente inviato da: HUNTER
    devono svegliarsi e fare uscire lettori completi!!!!
    per fortuna c'è ps3 completa e sovrana..


    Peccato che la ventola di raffreddamento della PS3 dopo qualche minuto di funzionamento faccia più o meno lo stesso rumore di un'aspirapolvere

    Io ho affiancato la mia da un lettore Blu-Ray Sony proprio perché serve a poco avere film con tracce audio non compresse o DTS HD e poi sentirsi in sottofondo un fastidioso rumore di ventola.

    Quando faranno uscire PS3 del tutto silenziose allora sarà un'altra cosa...
  • Paoric

    16 Aprile 2008, 10:35

    Beh quando vedranno che non se lo c**a nessuno magari ci penseranno bene prima di mettere sul mercato prodotti obsoleti dal costo proibitivo, credo che al momento 8 persone su 10 (se non di più se pensano ad un lettore BR pensano alla PS3 !! Vedremo..
  • sevenday

    16 Aprile 2008, 10:36

    Se continua così PIONEER smetterà anche di fare i BR oltre ai KURO...
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 10:51

    Come al solito l'ignoranza regna sovrana.Come al solito tutti si illudono di avere il top con la PS3 a 400 euro.Come al solito tutti pontificano senza aver visto un tubo se non la console.Contenti voi,la PS3 e' veloce e costa poco.Il Pioneer e' lento e caro.Ma quando illumina lo schermo,ti si apre un altro mondo.Posso concordare sulle loro politiche,i prossimi players probabilmente nasceranno obsoleti,questo e' un altro discorso.Ma continuare a pontificare su una cosa che non si e' mai provata,e' davvero triste.Io non ho mai visto all'opera un vpr CRT,ho un digitale,ma se oggi tutti dicono che il crt e' obsoleto io non do pareri di comodo,ma mi riservo di dire che non so,perche' non ho provato.Qui invece,autoconvinti di avere la miglior macchina del mondo a 400 euro,sapete tutto.Beati voi.
    P.S. Sevenday,credevo di averti illustrato sufficientemente l'altro giorno il player Pioneer in tutte le sue caratteristiche.Tempo perso.A Roma si dice che o ci sei o ci fai.Ora ho capito che a te da' solo fastidio cio' che costa di piu',a prescindere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News