Blu-ray 3D in futuro con la PS3?

Gian Luca Di Felice 23 Novembre 2007, alle 12:05 Home Theater

In una recente intervista rilasciata dal presidente di Sony Corporation, viene ancora una volta ribadita la superiorità del supporto BD rispetto all'HD DVD e la possibile prossima disponibilità di titoli in 3 dimensioni

Il presidente di Sony Corporation - Howard Stringer - ha recentemente rilasciato un'intervista ai colleghi di "Hollywood Reporter" in cui ha voluto chiarire la sua posizione riguardo alle precedenti dichiarazioni di stallo dell'HD, precisando di essere assolutamente fiducioso nei confronti del Blu-ray e convinto della superiorità tecnica del loro supporto nei confronti dell'HD DVD. Stringer aggiunge, inoltre, che questa superiorità è uno dei motivi per cui il regista Steven Spielberg si dimostra reticente nel proporre i suoi film su supporto HD DVD. (Bah??? aggiungo io! n.d.r.)

Nell'intervista Stringer rivela anche un'esclusiva tecnica riservata al Blu-ray che riguarda la possibilità di proporre titoli in 3D in un prossimo futuro. Al momento non ci sono ancora dettagli, ma è solo una possibilità che potrebbe allettare l'industria cinematografica. A questo proposito, ricordiamo che la DreamWorks Animation ha annunciato che a partire dal 2009 tutte le sue produzioni saranno nativamente pensate per le proiezioni 3D, così come lo è l'attuale Beowulf di Robert Zemeckis nelle sale proprio in questi giorni.

In aggiunta a tutto ciò non possiamo dimenticare la disponibilità nel mercato statunitense dei primi retroproiettori 3D Ready 120Hz sviluppati da Samsung (HL-T5676S e HL-T6187S) e basata sulla tecnologia 3D DLP di Texas Instruments. Sul fronte sorgenti, Mitsubishi ha annunciato già diversi mesi fa di essere al lavoro nella messa a punto di un lettore Blu-ray compatibile con le immagini tridimensionali. Tra l'altro, indiscrezioni di questi giorni parlano di contatti tra Mitsubishi e un produttore di console per implementare questa tecnologia (e tutto lascerebbe pensare che possa essere la PS3?).

Queste dichiarazioni sono indubbiamente molto interessanti, ma speriamo solo che non contribuiscano a rendere il mercato dell'HD ancora più confusionario.

Fonte: Hollywood Reporter

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gordon

    23 Novembre 2007, 18:21

    I problemi di refresh ci sarebbero solo in presenza degli occhialini con la tecnologia a otturazione intermittente (non so quale sia il termine esatto, quelli dei cinema 3D di DisneyWorld per intenderci).

    Con i classici occhiali con lenti rosso/verdi non c'è nessun problema.

    Quale tecnologia useranno?
  • jok

    23 Novembre 2007, 18:52

    Originariamente inviato da: Gordon
    Quale tecnologia useranno?


    Ovviamente la prima che hai indicato, la seconda è obsoleta.
    Io già 4-5 anni fa giocavo a giohi 3D in stereo grazie ai driver nVidia particolari e occhialini LCD sincronizzati via infrarosso...

    Ciao,
    Jok
  • Gordon

    23 Novembre 2007, 18:58

    Originariamente inviato da: jok
    Ovviamente la prima che hai indicato, la seconda è obsoleta.


    Non l'avrei mai detto...
  • naponappy

    26 Novembre 2007, 16:40

    ...convinto della superiorità tecnica del loro supporto nei confronti dell'HD DVD....
    Quale sarebbe scusate?
    Chi pubblica in entrambi i formati usa lo stesso identico file. Al massimo può cambiare la capacità (ora pareggiata).
« Precedente     Successiva »

Focus

News