Arriva la SmartCAM per il DVB-T

Emidio Frattaroli 11 Dicembre 2007, alle 12:48 Home Theater

SmarCAM Italia annuncia la nuova CAM che rende possibile l’accesso ai programmi televisivi in Pay Per View senza utilizzare un ricevitore digitale terrestre di tipo tradizionale

Cheseaux, Svizzera, Dicembre 2007. SmarDTV, una società del Gruppo Kudelski e tra i leader nella tecnologia per la Pay TV, ha annunciato la disponibilità in Italia di un nuovo Modulo di Accesso Condizionato (CAM). La SmarCAM Italia renderà possibile agli utenti televisivi Italiani di acquistare eventi Pay Per View di Mediaset Premium, LA7 Cartapiù e Pangea direttamente dal televisore con tuner digitale terrestre senza l’utilizzo di un ricevitore digitale terrestre collegato alla presa SCART.

L'annuncio arriva puntuale dopo le nostre indiscrezioni pubblicate nel mese di Novembre in questo articolo. La SmarCAM Italia sarà capace di supportare simultaneamente due smartcard: una in formato standard ed un’altra in formato SIM per vedere due pacchetti Pay Per View senza dover scambiare le smartcard.

La SmarCAM Italia richiede uno slot CI compatibile con lo standard DVB-CI senza lo sviluppo specifico di software di sicurezza per conditional access. La SmarCAM Italia è immediatamente disponibile ma sarà offerta agli utenti soltanto in modalità “bundle”, associata con televisori certificati da Mediaset e LA7 e predisposti per la ricezione di canali digitali.

Per maggiori informazioni: www.nagra.com  -  www.smardtv.com

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • parigi1959

    28 Dicembre 2007, 23:11

    smarcam

    Allora vuol dire che io avendo acquistato un TV con DTT e slot per la smarcam dovrò rimanere a bocca asciutta???Visto che viene offerto solo in modalitàbundleche non sapendo l'inglese non so cosa voglia dire,ma intuisco che io posseggo un televisore con tutti i requisiti ma per vedere i canali pay per view,dovrò utilizzare un decoder esterno.Allora non capisco il perchè abbiano messo in commercio questi TV.Cosa devo dedurre che il mio TV che a solamente un anno di vita devo buttarlo per averne uno con la smarcam integrata???Gradirei una risposta da qualcuno dei produttori di TV in merito alla questione.La marca del mio TV è Sony.Grazie e spero in una risposta.
  • Nordata

    28 Dicembre 2007, 23:39

    Purtroppo un produttore di TV quando realizza un modello lo fa per il mercato mondiale, in modo che possa funzionare nel maggior numero di Paesi senza modifiche o adattamenti.

    Se non è possibile realizzarlo universale lo fa per i due standard NTSC e PAL (ma la maggior parte sono ormai universali) o con adattamenti per la tensione di alimentazione (anche qui molti non hanno necessità di cambiare la tensione).

    Realizzando un TV con possibilità di inserire un CAM, come viene fatto per i decoder Sat, si lascia aperta la possibilità di realizzare, da parte di terzi, una CAM che funzioni con il sistema adottato in un determinato Paese.

    In caso contrario si dovrebbe realizzare un TV per ogni standard di codifica DTT (o Sat nel caso dei decoder Sat), cosa impensabile.

    Se poi in un determinato Paese non viene prodotta una CAM adatta allo standard ivi adottato o viene prodotta ma non funziona con determinati apparecchi, perchè hanno variato nel frattempo le specifiche o cose simili, non credo che se ne possa fare una colpa al costruttore del TV.

    Cosa avrebbe dovuto fare, realizzare solo per l'Italia dei modelli di TV senza alcun connettore CI ? Credo sarebbero venuti a costare di più del modello standard (meno pezzi da produrre e su cui ammortizzare le spese).

    Nel caso questa futura CAM non dovesse funzionare con i CI attuali o prodotti in passato credo che si debba protestare con il produttore della CAM.

    Discutibile l'eventuale scelta di venderla solo in bundle (che vuol dire assieme" con un TV .

    Ciao
  • OXO

    29 Dicembre 2007, 03:09

    Va da sè che i costruttori non hanno alcuna responsabilità (il mio Pio, per es., funziona perfettamente in GB), ma diciamo anche che comunque non ci rimettono...

    Il fatto più sconcertante, secondo me, è che dopo l'insulsa scelta dell'EPG2 (la guida elettronica di TV Sorrisi & Canzoni) ci siamo ulteriormente allontanati dal resto d'Europa: questa deriva dagli standard non potrà che esporre il mercato italiano a prodotti potenzialmente meno compatibili, meno affidabili e meno supportati.

    [I]LG D-Station docet...[/I]
  • OXO

    22 Gennaio 2008, 23:54

    Un mercato di Serie B

    Finalmente, anche la stampa specializzata solleva il problema della CAM all'italiana...
  • MRE1

    10 Febbraio 2008, 10:19

    Non si sa ancora quando sarà disponibile?
  • OXO

    10 Febbraio 2008, 11:15

    Al momento i primi esemplari di TV con in bundle la SmarCAM sono della Inno-Hit e si trovano in vendita presso i punti vendita Ipercoop dell'Emilia Romagna: ricordo che almeno per adesso non è prevista la vendita delle CAM sfuse.
  • jarder

    19 Marzo 2008, 19:10

    Rilancio questa vecchia news.
    Qualcuno le ha viste queste CAM?
    So che non dovremmo vederle in vendita singolarmente ma sarebbe interessante sapere se funzionano correttamente se inserite nei nostri moduli per DDT.
    Se qualche addetto ai lavori è in grado di fare una prova e magari il risultato è positivo, un tv Inno-Hit con nuova Cam si può anche acquistare.
    Il tv lo cacciamo in qualche stanzetta o lo regaliamo alla suocera, mentre la Cam inserita nei nostri mega plasma o lcd sarebbe veramente una chicca.
    Datemi una speranza.......
  • sevenday

    19 Marzo 2008, 19:28

    Questa storia della non compatibilità con i modelli attuali di TV la vedo una gran BOIATA.
    Non credo gli costasse molto poter aggiornare con un firmwere le Tv già in circolazione con lo slot per le CAM...
  • OXO

    19 Marzo 2008, 22:59

    Ecco l'aggiornamento.

    Confermo che la SmarCAM non verrà venduta sfusa almeno per quest'anno, e purtroppo confermo anche che con i dispositivi non bollinati la CAM presenta alcuni malfunzionamenti, soprattutto per quanto riguarda l'acquisto degli eventi su Premium Extra.

    E' chiaro che una visitina in assistenza sarebbe più che sufficiente per rimediare a questa ridicola situazione, ma per adesso non sembra che ci siano speranze: alcuni produttori, interrogati dai propri clienti inc@##ati, hanno addirittura negato l'esistenza della SmarCAM...

    P.S.: i televisori Inno-Hit si trovano adesso anche su alcuni store on-line. Accattateville!
  • jarder

    21 Marzo 2008, 20:51

    Originariamente inviato da: OXO
    E' chiaro che una visitina in assistenza sarebbe più che sufficiente per rimediare a questa ridicola situazione, ma per adesso non sembra che ci siano speranze

    Quante sono le speranze che le assistenze intervengano sui propri prodotti per ovviare ai malfunzionamenti?
« Precedente     Successiva »

Focus

News