Mediaset, La7 e il futuro del DVB-T

Emidio Frattaroli 05 Novembre 2007, alle 17:24 Cinema, Movie e Serie TV

Dal prossimo anno, con l'arrivo di una nuova CAM Nagravision-Irdeto compatibile con i TV più recenti dotati di decoder DVB-T e slot CI, potremmo assistere ad una vera rivoluzione

Secondo informazioni riservate e non ancora confermate, entro i primi giorni di gennaio verrà presumibilmente rilasciato il “biscotto” Nagravision Irdeto che rivoluzionerà il mondo del digitale terrestre in Italia. Sono infatti in corso i test operativi e finali del Conditional Access Module che installato in qualsiasi TV di ultima generazione dotato di ricevitore DTT e del relativo Common Interface, consentirà la visione dei programmi a pagamento proposti dai canali Mediaset e La7.

Molto probabilmente sarà usta la tecnica di prenotazione dell’evento tramite telefono eliminando quindi tutti i problemi relativi alla gestione di prenotazione e fruizione dell’evento che utilizza normalmente MHP. Mediaset e La7 vedranno in un colpo solo accrescere la base di installato in maniera considerevole ed in prospettiva avere tutto il parco degli utenti operativo nei confronti del payxview. Se si considera inoltre che voci di corridoio ci dicono che è in partenza anche il pay x view sul fronte porno su larga scala, il predominio di Sky in questo settore verrebbe messo in dubbio.

Cosa ci aspetta da Sky come risposta? La risposta più naturale potrebbe riguardare l'aumento delle risorse a disposizione per migliorare la qualità dei programmi, il rispetto del rapporto d'aspetto originale e la riduzione degli artefatti audiovideo. Purtroppo su questi ultimi due punti, a via Salaria sembrano non sentirci, neanche sul fronte dell'alta definizione dove bitrate e rispetto del formato originale stanno fiaccando le resistenze anche dei più speranzosi.

In Sky vige però la legge del bilancio e della crescita del numero degli abbonati, speriamo che questo tipo di attacco porti Sky ad accelerare i propri piani di sviluppo. Del resto non si può mica attendere che cada l’imposizione della UE a non essere presenti sul DTT per controbattere con energia. E’ vero: questo avverrà nei primi anni della prossima decade ma, con il tasso di crescita delle vendite dei televisori dotate di DTT e di questo nuovo strumento per accedere ai servizi pay, recuperare potrebbe essere molto pesante.

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Brigno

    05 Novembre 2007, 18:03

    Peccato che il DTT sia ancora un illusione in certi posti (come ADSL, 3G...).

    Mi accontenterei che SKY facesse tutti i canali cinema in 16/9 ed uno 4/3 (l'opposto di adesso).
    Ormai la maggioranza dei possessori di SKY ha un televisore in 16/9 (mi sembra di averlo letto su di un mensile tipo Satellite o simile)

    Comunque di TV con la CAM non se ne vedono tantissimi...anzi.
    Quasi tutti ormai montano un decoder ma spesso senza possibilità di lettura delle schede.

    Comunque è un ottimo punto di partenza.

    PS: se anche SKY permettesse di usare decoder diversi dalle suo ciofeche (parlo per HD) sarebbe bello !
  • Kuarl

    05 Novembre 2007, 18:07

    sarebbe anche ora...
  • fblasot

    05 Novembre 2007, 18:37

    A me risulta che quasi tutti (se non proprio tutti !) i tv lcd/plasma con ddt integrato delle marche più blasonate in vendita da un paio di anni abbiano la porta pcmcia appunto per la CAM...
  • fblasot

    05 Novembre 2007, 18:39

    ..dimenticavo...
    ci sono anche una serie di DVD/HDD recorder con DTT integrato che hanno la possibilità della CAM...
  • fblasot

    05 Novembre 2007, 18:54

    ..dimenticavo bis...
    Però sarebbe un pò scomodo la telefonata per attivare l'evento...
    Anche per chi compra un pacchetto, che sò una serie tv, il dover tutte le volte chiamare...
    Speriamo in un qualcosa più semplice, il classico tasto verde per l'acquisto, tanto i tv dotati di DTT hanno il telecomando con i tastini colorati...

  • Onslaught

    05 Novembre 2007, 18:56

    Sarebbe anche ora che cominciassero a fare qualche programma decente sul digitale terrestre(che non ho proprio perchè lo ritengo attualmente inutile,almeno per me).
  • MesserWolf

    05 Novembre 2007, 18:58

    Si ma sto digitale terrestre è la bufala del secolo ...

    i canali non sono hd, anzi sono talmente compressi che da me l'analogico puro si vede meglio
    Inoltre io prendo 4 canali in croce di cui 0 della rai di cui pago il canone

    In un paese montuoso come il nostro (==ripetitori ogni 2 passi) è stato proprio sbagliato puntare sul digitale terrestre , sarebbe stato meglio con quei soldi incentivare i servizi triple play : quelli che con un cavo ti portano tv,telefono e internet veloce.... servizi che stanno fiorendo in mezzo mondo, ma che da noi sono incarnati in pratica solo da fastweb per ora, ma che ha una copertura abbastanza limitata e una serie di problemi dovuti alla storia dei pochi ip pubblici, e al fatto che sei di fatto in una enorme sottorete chiusa (o quasi).

    almeno io la penso così.... digitale terrestre alla spaghetti == n-esimo modo di buttare soldi pubblici.
  • ARAGORN 29

    05 Novembre 2007, 19:02

    Bisognerà capire cosa accade a chi ha già l'abbonamento prepagato per l'intera annata di calcio... glielo abbuonano sulla cam o no?

    In prospettiva è interessante ma ciò che occorre sono trasmissioni native in 16/9 anche in chiaro, sfruttando il formato anamorfico....e, più in là, l'alta definizione.... per la quale dovremo cambiare ulteriormente i decoder....
  • corgiov

    06 Novembre 2007, 08:20

    N'approfitto per segnalare che dal 15 Novembre su quasi tutta la Sardegna RAI Due passerà definitivamente sul digitale.
    La RAI, a differenza di Mediaset e LA7, non ha rilasciato schede a pagamento (già si paga la tassa e già non si riceve in tutta la Sardegna).
    Dalle mie parti, la RAI non esiste (e insieme neanche altri canali che si vedono a soli 20 chilometri di distanza).
  • Solarisit

    06 Novembre 2007, 09:13

    gli eventi si potranno acquistare come sempre fatto fino ad ora... bastera' inserire la CARD, gia' in commercio, e completare l'acuisto attraverso un menu' che comprarira' a video...
« Precedente     Successiva »

Focus

News