Aggiornamento 1.21 per il PlayTV di PS3
Ghiotte novità per tutti i possessori dello "scatolotto" PlayTV dedicato alla riproduzione e registrazione dei canali DVB-T su PS3. E' stato rilasciato l'aggiornamento 1.21 che consente ora di registrare i programmi HD e di riprodurre le tracce DDPlus
Se con il precedente aggiornamento erano stati apportati la riproduzione dei canali HD e un miglioramento dell'upscaling delle trasmissioni standard-definition, ecco che la versione 1.21 del software del PlayTV per PS3 apporta ora anche la possibilità di registrare (o meglio di acquisire il transport-stream) le emittenti in HD e di riprodurre le eventuali programmazioni con audio multicanale Dolby Digital Plus (crediamo solo via PS3 Slim).
Tra l'altro dalla schermata che appare al momento di scaricare l'aggiornamento viene dichiarato che l'upscaling SD è stato ulteriormente migliorato e che è stato apportato il supporto per la riproduzione remota da telefono cellulare (probabilmente dedicato all'imminente Sony Ericsson Aino - vedi link). Ricordiamo che gli aggiornamenti PlayTV possono essere scaricati e installati unicamente dalla console collegata a Internet.
Fonte: Redazione
Commenti (104)
-
Originariamente inviato da: Bascapeho provato a fare la ricerca impostando la Germania come area geografica e unica cosa che ricevo in piu' e' Sportitalia (prima ricevevo solo Sportitalia24)!!
E' vero, confermo -
Integro la mia precedente risposta, secondo me o almeno per quello che riguarda la mia zona e' meglio mantanere i canali da ricerca ITALIA come area geografica, perche' in pratica sono tutti messi in ordine e manca solo Sportitalia (poi come dicevo secondo me una volta che avverra' lo switch off in Lombardia la ricezione migliorera' e si riceveranno molti piu' canali).
-
Effettivamente la disposizione dei canali facendo la ricerca come Germania non è molto comoda, comunque mi piacerebbe capire perchè la Rai che mi entra con un segnale forte, dopo aver aggiornato la Playtv non riesco più ad agganciarla mentre altri canali con segnale molto più debole li aggancia.
Di sei sintonizzatori DVB-T (HP touchsmart, monitor tv Samsung, Monitor tv LG, HTPC, PS3 e plasma Panasonic) la PS3 è l'unica che non li aggancia (dopo l'aggiornamento)
Comunque mi stanno cambiando l'antenna e spero che che la situzione cambi. -
Audio su registrazione
Mi succede una cosa strana, registrando le partite di basket da Sportitalia24 al pomeriggio, quando le rivedo in sottofondo nell'audio sento un rumorino strano (sembra il rumore delle scarpe da basket sul parquet tanto per fare un esempio).
Anche quando c'e' la pubblicita' (e quindi non la partita) sento questi disturbi, secondo voi cosa puo' essere???
Ora provro' a registrare da un altro canale e vedere se mi da lo stesso problema, volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato la stessa cosa
Altra domanda, chi di voi ha fatto la ricerca canali tenendo la Germania come zona ha notato se ci sono miglioramenti nella pulizia del segnale, cioe' se tipo la RAI si vede meglio con ricerca italiana oppure tedesca? -
Per quello che ne so io la qualità del canale non dovrebbe variare, a meno che la RAI non trasmetta su due frequenze diverse e con due diverse compressioni, facendo la ricerca come Germania agganci un altro segnale rispetto a Italia.
Lo reputo molto improbabile.
Per quello che riguarda il rumore in sottofondo, stasera provo. -
Originariamente inviato da: luckie67Ciao a tutti.
Riguardo alla ricezione della PlayTv secondo me il problema è software, la mia esperienza è questa:
Su plasma Panasonic segnale Rai 80% qualità 90%, segnale Mediaset 40%qualità 50%
Dopo l'ultimo aggiornamento Playtv (1.21) ho perso i tre canali Rai ma Mediaset la ricevo, anche se con il segnale così basso, a volte ha dei piccoli blocchi.
Teoricamente se fosse un problema di sensibiltà avrei dovuto agganciare il segnale Rai e non il Mediaset o addirittura Telestudio Modena (segnale 30% qualità 20%) inguardabile.
Ho provato a fare una ricerca mettendo come paese la Germania invece dell'Italia, magicamente ho agganciato 8 canali in più (dei quali 5 non li riceve neanche il plasma) tra cui anche i tre canali RAI che avevo perso.
L'unico inconveniente è che non vengono ordinati nel modo giusto (rai 1 è al num 45 e can.5 è sul 70)
Per questo motivo non penso che il problema sia legato alla sensibilità della PlayTv ma al software visto che scegliendo Germania come paese aggancia un sacco di canali.
ho provato anche io la ricerca tedesca (e ho provato anche la ricerca austriaca"e come risultato continuo a vedere i canali Mediaset come prima, continuo a ricevere i canali RAI che vengono aggiunti in elenco ma poi non si vedono (solita schermata nera) e ho perso i canali locali (di cui comunque non me ne frega niente), e in più ho perso l'ordine giusto dei canali. In pratica da me, schifo per schifo, è meglio selezionare Italia
-
Sicuramente è meglio selezionare Italia, visto che ti mette i canali in ordine.
Purtroppo io sono obbligato a selezionare Germania se no non riesco a vedere i tre canali Rai (speriamo che con la nuova antenna possa risolvere questo problema)
Il mio non voleva essere un consiglio ma semplicemente una constatazione di fatto, vista la stranezza di non riuscire ad agganciare la RAI malgrado il segnale forte e vedere invece altri canali con segnale debole, il tutto dopo l'aggiornamento alla ver. 1.21. -
Originariamente inviato da: Godfather83continuo a ricevere i canali RAI che vengono aggiunti in elenco ma poi non si vedono (solita schermata nera)
Però effettivamente è strano che mettendo Germania tu riceva i canali RAI ma non li veda.
Se invece selezioni Italia i canali RAI li vedi?
P.S. attento ai quote integrali! -
Originariamente inviato da: luckie67Il mio non voleva essere un consiglio ma semplicemente una constatazione di fatto, vista la stranezza di non riuscire ad agganciare la RAI malgrado il segnale forte e vedere invece altri canali con segnale debole, il tutto dopo l'aggiornamento alla ver. 1.21.
sì, ma infatti per te è un buon compromesso per vedere la RAI. Purtroppo a me invece continuano a non vedersi i canali RAI, altrimenti anche io avrei adottato il tuo metodo
Originariamente inviato da: luckie67Però effettivamente è strano che mettendo Germania tu riceva i canali RAI ma non li veda.
Se invece selezioni Italia i canali RAI li vedi?
selezionando Italia i canali RAI si comportano nello stesso modo in cui si comportano selezionando Germania (o Austria o Francia, ecc.), cioè la ricerca automatica li mette in elenco, si vede anche la guida dei programmi (cioè si vede il nome del programma che stanno trasmettendo) ma poi effettivamente non si vedono (schermata nera). In pratica selezionando Germania le uniche differenze rispetto a Italia per me sono: diverso ordine dei canali e mancata ricezione dei canali locali (la ricerca automatica non li vede proprio). Inoltre da me i due aggiornamenti firmware che ci sono stati da quando ho comprato la PlayTV non hanno influito sui canali RAI; in pratica io i canali RAI li ho sempre visti in elenco con qualsiasi firmware, ma non ho mai visto niente al di fuori di una desolante schermata nera -
aiuto
chiedo aiuto ho acquista to la play TV il decoder ma sulla mia ps3 al momento dell'istallazione arriva fino al 55% e poi si pianta, sono andato al negozio dove ho acquistato il decoder per sostituirlo, appena tornato a casa ho riprovato di nuovo non so cosa fare, se qualcuno ha una soluzione
grazie