Aggiornamento 1.21 per il PlayTV di PS3
Ghiotte novità per tutti i possessori dello "scatolotto" PlayTV dedicato alla riproduzione e registrazione dei canali DVB-T su PS3. E' stato rilasciato l'aggiornamento 1.21 che consente ora di registrare i programmi HD e di riprodurre le tracce DDPlus
Se con il precedente aggiornamento erano stati apportati la riproduzione dei canali HD e un miglioramento dell'upscaling delle trasmissioni standard-definition, ecco che la versione 1.21 del software del PlayTV per PS3 apporta ora anche la possibilità di registrare (o meglio di acquisire il transport-stream) le emittenti in HD e di riprodurre le eventuali programmazioni con audio multicanale Dolby Digital Plus (crediamo solo via PS3 Slim).
Tra l'altro dalla schermata che appare al momento di scaricare l'aggiornamento viene dichiarato che l'upscaling SD è stato ulteriormente migliorato e che è stato apportato il supporto per la riproduzione remota da telefono cellulare (probabilmente dedicato all'imminente Sony Ericsson Aino - vedi link). Ricordiamo che gli aggiornamenti PlayTV possono essere scaricati e installati unicamente dalla console collegata a Internet.
Fonte: Redazione
Commenti (104)
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felicecon la PS3 Slim infatti se collegata in bitstream HDMI le tracce Dolby Digital Plus vengono riconosciute dai sinto-ampli o decoder compatibili, mentre con la Fat vengono decodificate in PCM (come per le tracce lossless)
Quindi la fat non fa il bitstream neppure del DD+? Ah però, questa non la sapevo... -
In zona Milano non sembra presentarsi il problema dei canali.
Premesso che con l'antenna condominiale ho ricezione ottima su tutti i MUX di questa zona dopo l'aggiornamento tutti i canali funzionavano perfettamente come prima. Fatta rifare la scansione completa per due volte consecutive giusto per sicurezza e li ha posizionati come in precedenza. In effetti l'unica pecca è il fatto di non poterli spostare ma è comunque una cosa minore.
Pienamente in disaccordo con chi dice che la qualità è inferiore.
Dopo l'aggiornamento ho visto un pezzo di Don Matteo in 16:9 sulla RAI che per ora è l'unica ad avere bitrate decenti e la qualità era vicina a quella di un film in Blu-Ray nonostante fosse upscalato e decisamente superiore a quella di un buon DVD (e ve lo dice uno che è estremamente pignolo). La potenza del Cell unita ad un buon algoritmo di rescaling è evidentissima ! -
Murakami
Occhio ai quote integrali. Edita quel quote per piacere. -
mmm quest'aggeggino comincia ad interessarmi....In pratica è un decoder digitale terrestre evoluto, che da anche la possibilità di registrare i programmi tv?
-
Esatto... anzi un doppio decoder in quanto permette anche di vedere un canale e registrarne un altro avendo al suo interno due sintonizzatori.
Se si ha già una PS3 per il costo che ha (io l'ho trovato a meno di 50 Euro), ora che supporta anche l'alta definizione, diventa abbastanza appetibile. -
a quel prezzo ci potrei stare.
-
50 Euri???
scusa ma dove l'hai trovata a quel prezzo? -
Comunque, scusate, il problema dell'audio multicanale riservato alla slim non mi pare abbia molto senso: per la FAT, al massimo, sarà il solito discorso della decodifica interna PCM, o del bitstream del solo core DD (non +)... il supporto mi pare comunque garantito.
-
Originariamente inviato da: alessio16scusa ma dove l'hai trovata a quel prezzo?
L'avevo trovato a quel prezzo all'Expert che c'è vicino a casa mia... credo comunque fosse una promozione (non ricordo bene) e ne avevo subito approfittato ma questo vuol dire che anche altre catene in promozione potrebbero venderlo a quel prezzo. -
Sono d'accordo con brod, la PlayTV ha una sensibilità pessima. Con un decoder di 20 euro comprato su una bancarella sullo stesso televisore e con la stessa antenna vedo almeno 5 canali in più... fossero 5 reti private, eh no! Sono 5 canali RAI (Rai1, Rai2, Rai3, Rai4 e il canale radio FD Leggera) che si vedono perfettamente col decoder di 20 euro, ma con la PlayTv seppure rilevati durante la scansione non si vedono (schermata nera)