"Viaggio al Centro della Terra" in 3D
01 Distribution annuncia il rilascio, previsto per il prossimo 17 giugno, delle edizioni Blu-ray e DVD del remake di "Viaggio al Centro della Terra". Per entrambe le edizioni è prevista sia la versione 2D che 3D del film
Ispirato al celebre romanzo di Jules Verne, "Viaggio al Centro della Terra" racconta l’incredibile avventura di tre esploratori alla scoperta di un insolito regno sotto la superficie terrestre, in cui incontreranno dei luoghi meravigliosi, ma si ritroveranno ad affrontare dei gravi pericoli. Durante una spedizione scientifica in Islanda, il visionario scienziato Trevor Anderson (Brendan Fraser), suo nipote Sean (Josh Hutcherson) e la loro affascinante guida locale Hannah (Anita Briem) si ritrovano inaspettatamente intrappolati in una caverna, in cui l’ unica via di fuga è la discesa sempre più in profondità negli abissi della Terra. Viaggiando attraverso dei mondi mai visti, il terzetto si ritrova a fronteggiare delle creature inimmaginabili e irreali, tra cui delle piante che divorano gli esseri umani, dei piranha volanti giganti, dei volatili splendenti e dei terribili dinosauri provenienti dal passato. E, visto che l’attività vulcanica intorno a loro aumenta senza sosta, i tre esploratori capiscono rapidamente che devono trovare il modo di tornare sulla superficie terrestre prima che sia troppo tardi...
Visto il carattere altamente spettacolare del film, quale migliore occasione per realizzare questo lungometraggio in digitale 3D? "Viaggio al Centro della Terra" è stato infatti il primo film narrativo a sfruttare il Fusion System, un’attrezzatura di ripresa all’avanguardia, sviluppata dal premiato realizzatore James Cameron e dal direttore della fotografia Vince Pace. A differenza di molti altri sistemi speciali di ripresa, il Fusion è leggero e maneggevole, oltre a comprendere due cineprese 3D digitali ad alta risoluzione montate una vicino all’altra per simulare l’occhio destro e sinistro dello spettatore. Uscito anche in versione digitale 3D nelle sale di tutto il mondo, il film approderà in Italia in Blu-ray e DVD il prossimo 17 giugno e comprenderà in entrambi i casi sia la versione 2D che quella 3D del film.
Ovviamente stiamo parlando di versione 3D nel senso classico del termine con la traccia video che è già "preparata" e quindi funzionante con qualsiasi tipo di lettore e display e per poter fruire del coinvolgimento stereoscopico sono sufficienti degli occhialetti anaglifi (4 paia saranno incluse in ogni confezione). Mentre l'edizione DVD prevede due dischi con le relative tracce 2D e 3D, l'edizione Blu-ray include le due tracce in un unico disco BD50. Le immagini 1.85:1 sono codificate in VC-1 1080/24p, mentre per quanto riguarda l'audio 01 Distribution ha optato per una traccia italiana 5.1 DTS HD Master Audio e Dolby Digital 5.1 per l'inglese. Per quanto riguarda i contenuti speciali (tutti in HD) abbiamo gli speciali "Un mondo dentro al nostro mondo", "Josh" e "Saliva di Dinosauro!".
Fonte: 01 Distribution
Commenti (51)
-
ma i colori erano corretti o, come credo, clamorosamente sballati?
sinceramente, se la colorimetria non è perfetta, preferisco guardarmelo in 2d ! -
La colorimetria va inevitabilmente a farsi friggere.E considera che anche la versione 2D non e' che sia il miglior BR mai visto.
-
Visto al cinema, almeno fino adesso è personalmente il miglior 3D che abbia mai visto. Sarò curioso di vedermelo sul Plasma.
-
Mio al lancio anche perchè l'attore mi e molto simpatico e poi al cinema non lo avevo visto....ciaoooo
-
Visto anche io al cinema. Divertente, pur nella sua storia inverosimile, e nessun fastidio dalla visione in 3D.
Ciao, Marcello -
Facciamo un pò di chiarezza:
1) il 3d al cinema NON E' lo stesso 3d che puoi avere (al momento) a casa, sono tecnologie basate su principi simili (far vedere un'immagine ad un occhio e un'altra lievemente diversa all'altro) ma profondamente diverse.
2)Pure al cinema non tutto è uguale; esistono attualmente 3 diverse tecnologie: realD e xpand (considerate le migliori come resa) e la dolby3d, che però ha risultati meno convincenti e pare dia pure un pò fastidio (indi per cui è bene informarsi come è attrezzata la sala che fa la proiezione 3d).
RealD pare al momento la più promettente perchè, pur rendendo come la xpand, necessita solo di una sala adattata con schermo fatto di un particolare materiale e un solo proiettore dedicato; per la visione si usano economici occhialini in plastica (ma non tipo quelli colorati di una volta, sono simili agli occhiali del supermercato, montatura in plastica rigida e lenti) con filtri polarizzati invece di quelli attivi con lo shutter lcd usato dalla xpand che costano di più e bisogna pure farci manutenzione.
Personalmente ho di recente provato la realD con il film Mostri e Alieni 3d (secondo me IL MIGLIOR FILM 3d al momento, tutte le inquadrature e gli ambienti sono studiati per l'uso con questa tecnologia) e devo dire che mi ha entusiasmato parecchio, la visione è piacevolissima e mai fastidiosa, l'effetto 3d è grandioso e non è solo un gingillo inutile ma dona all'immagine livelli di profondita strabiliante, sembra di guardare dei meravigliosi diorama..
Nessuna aberrazione cromatica e definizione pazzesca (i proiettori usati con la realD sono dei 4k).
Dopo aver visto il film in 3d non ho nessuna voglia di rivederlo normalmente, è un'esperienza veramente coinvolgente e in un certo senso rivoluzionaria, tipo passare all'improvviso dalla vhs all'alta definizione. -
concordo in pieno con quanto scritto da sintop.... ho visto anche io mostri vs. alieni in 3d in una sala strutturata con il realD e devo dire che mi ha lasciato senza parole..... mai visto niente di simile... e il paragone VHS - Alta definizione è azzeccatissimo...
-
questo reald e' impensabile sulle tv o fattibile?
cosa occorre per vedere un blu ray 3d come questo in 3d su una tv? -
Sicuramente mi compro il BRD 3d, i miei nipotini impazziranno!
E mi avete fatto venire voglia di andare al cinema a Roma a vedere Alien Versus Monster 3d!
walk on
sasadf -
mmm quindi come effetto 3d leggendo i vostri post, sembra nn essere proprio un aborto...e come film in se? (ovvio nn pretendo un colossal
, ma se è un film che ti fa passare 2 ore piacevoli mi basta
)