USA: HD DVD +37% e Blu-ray -27%

Edoardo Ercoli 19 Luglio 2007, alle 10:15 Media, HD e 4K

Per il secondo trimestre, l'HD DVD Promotional Group annuncia un aumento delle vendite di lettori HD DVD del 37% mentre per i lettori Blu-ray Disc si registra una flessione del 27%

Las Vegas, 17 Luglio 2007. Secondo quanto annunciato dal North American HD DVD Promotional Group, le vendite di lettori in formato HD DVD sono nettamente positive, con un aumento di circa il 37% tra il primo ed il secondo trimestre dell'anno in corso.

Anche le vendite di software fanno registrare un aumento delle vendite che, prendendo in esame lo stesso periodo, guadagnano un +20%. C'è anche da dire che negli Stati Uniti, paese a cui si riferiscono questi numeri, le uscite di software in formato HD DVD sono assai numerose e con titoli di grande richiamo, sia da parte di Universal che da Warner. In pratica, l'esatto contrario di quanto succede in Europa. 

Sull'altro versante, dopo la netta impennata di vendite grazie all'usicta della PlayStation 3, le vendite di lettori Blu-ray Disc nel secondo trimestre avrebbero fatto registrare una flessione di circa il 27% mentre anche il software in BD-Video avrebbe subito un rallentamento, quantificabile in circa il 5% in meno.

Fonte: www.worldscreen.com

Commenti (82)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 55AMG

    30 Luglio 2007, 16:07

    Ma qui si sta appunto parlando di incrementi di vendita....
  • nchiar

    30 Luglio 2007, 16:24

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Ma qui si sta appunto parlando di incrementi di vendita....

    Dato che se non contestualizzato non significa nulla. Non ti sei chiesto perchè parlano di incremento delle loro vendite e non di recupero di quote di mercato? Non ti sei chiesto perchè non parlano di numeri assoluti ma di percentuali? Ti hanno snocciolato gli unici 2 dati positivi tra le loro mani. Uno è tarocco perchè non tiene conto della ps3, uno è poco significativo.
  • Girmi

    30 Luglio 2007, 16:33

    Originariamente inviato da: nchiar
    Per la cronaca, puoi avere un incremento delle vendite ma una perdita di quote di mercato

    Se vi fosse pluralità di offerte ed il mercato intero crescesse più delle singole quote, sì.
    Ma in questo caso è matematicamente impossibile.
    Due soli contendenti fanno il mercato, uno sale e l'altro cala, punto.

    Ripeto quanto ho scritto all'inizio, state battibeccando su cifre assolutamente insignificanti e che posso cambiare fronte da una settimana all'altra.

    Il rischio di fare la figura del fesso, cavalcando queste o quelle cifre per esaltare questo o quel formato, è sempre dietro l'angolo.
    Io ci darei un taglio, anceh solo per prudenza.


    Ciao.
  • nchiar

    30 Luglio 2007, 16:46

    Originariamente inviato da: Girmi
    Se vi fosse pluralità di offerte ed il mercato intero crescesse più delle singole quote, sì.


    Ma in questo caso è matematicamente impossibile.[/QUOTE]
    Sbagliato perchè la crescita di uno non implica la diminuzione dell'altro.
    Esempio:
    blu ray 100.000 pezzi venduti
    hd dvd 50.000 pezzi venduti

    blu ray cresce del 10% = 110.000 pezzi venduti
    hd dvd cresce del 15% = 57.500

    Hd dvd è cresciuta di più in termini percentuali ma ha perso quote di mercato.

    Originariamente inviato da: Girmi
    Il rischio di fare la figura del fesso, cavalcando queste o quelle cifre per esaltare questo o quel formato, è sempre dietro l'angolo.
    Io ci darei un taglio, anceh solo per prudenza.

    Non cavalco nulla, preannunciavo questo destino ancor prima che i due formati fossero sul mercato. In ogni caso preferisco chi si espone e sostiene le proprie idee(come 55AMG) rispetto a chi non scrive nulla per paura di far la figura del fesso(usando le tue parole).
  • antani

    30 Luglio 2007, 17:48

    Originariamente inviato da: nchiar
    ...Hd dvd è cresciuta di più in termini percentuali ma ha perso quote di mercato.

    Ehm, hai ragione teoricamente ma l'esempio che hai fatto è sbagliato, visto che con quei numeri HD-DVD aumenterebbe la sua quota di mercato .
  • antani

    30 Luglio 2007, 17:58

    Aggiungo che è possibile crescere e perdere quote del mercato, se il mercato cresce di più. Ma in questo caso, come ha già detto Girmi, è matematicamente impossibile (sempre che i numeri siano reali).
  • nchiar

    30 Luglio 2007, 18:50

    Originariamente inviato da: antani
    Ehm, hai ragione teoricamente ma l'esempio che hai fatto è sbagliato, visto che con quei numeri HD-DVD aumenterebbe la sua quota di mercato .

    Hai ragione.
  • Girmi

    30 Luglio 2007, 18:57

    Originariamente inviato da: nchiar
    Hd dvd è cresciuta di più in termini percentuali ma ha perso quote di mercato.

    Veramente, nel tuo esempio, guadagnerebbe circa un punto percentuale.

    Non cavalco nulla, …

    A volte a me sembra che tu addirittura galoppi ma il mio intervento precedente non era riferito a te e prendeva solo spunto dal quote della tua frase per ribadire l'inutilità dei mille interventi sulla guerra dei formati che ultimamente stanno ammorbando il forum.

    Una guerra che al momento non si capisce dove sia, dato che il campo di battaglia, cioe il mercato dei supporti ottici, è al 99% occupato da un altro protagonista, il DVD.


    Ciao.
  • GIANGI67

    30 Luglio 2007, 23:54

    Originariamente inviato da: Girmi
    l'inutilità dei mille interventi sulla guerra dei formati che ultimamente stanno ammorbando il forum

    Questa e' la considerazione piu' sensata.A parte il fatto che,secondo me,la coesistenza dei due formati garantisce una competitivita' che non puo' far che bene al raggiungimento di nuove vette qualitative,non vedo come si possa parlare di guerra quando i numeri in ballo sono cosi' risibili.
  • nchiar

    31 Luglio 2007, 09:31

    Assolutamente no, la coesistenza di due formati crea solo confusione nei consumatori e problemi ai distributori(basti pensare al raddoppio dello spazio necessario per tutti i titoli dual format) rallentandone la diffusione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News